Torta tenerina alla zucca (morbidissima e scioglievole) Ricetta super facile

La Torta tenerina alla zucca è un dolce autunnale squisito, variante della Torta tenerina al cioccolato ferrarese, con colore e sapore di una Torta di zucca! Realizzata con purea di zucca nell’impasto, uova montante con lo zucchero e poco altro! Per un risultato strepitoso: una tenerina di zucca bassa, umidamorbida da sciogliersi in bocca, dal tipico cuore tenero avvolto da una crosticina craquelè e gusto dolce e delicato della zucca di stagione.

torta tenerina alla zucca

Si tratta si una ricetta super facile, per la quale vi consiglio zucca delica o mantovana più saporite e meno acquose. Un trucco per ottenere una purea di zucca compatta e densa è cuocere la Zucca al forno, una preparazione che amo e che vi suggerisco sempre in tante Ricette con la zucca ed è perfetta anche per questa tenerina! Il tempo di montare tutti gli ingredienti ed è pronta per cuocere in forno. Ricordate che per un risultato perfetto e quindi una Tenerina alla zucca morbidissima, è la cottura breve ! lo stecchino deve uscire leggeremente umido. Seguite le indicazioni e vedrete! Ottima fredda con una spolverata di zucchero a velo come dessert di fine pasto magari accompagnata da ciuffi di panna o Crema chantilly , oppure per la festa di Halloween! Credetemi, farà concorrenza alla Cheesecake alla zucca senza cottura e alla mitica Pumpkin pie americana!

Ricetta Torta tenerina alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 25 minuti + cottura della zucca 45 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm
  • 500 gr di zucca intera da cui ricavare circa 250 gr di purea di zucca cotta
  • 100 gr di burro oppure 90 ml di olio di semi
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova medie
  • 50 gr di farina
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la tenerina di zucca

Prima di tutto tagliate la zucca e ponetela in una teglia rivestita di carta da forno, cuocetela per circa 30 minuti in forno caldo finché non diventa morbida. Se volete vedere le foto dei passaggi guardate ZUCCA AL FORNO

Infine eliminate la buccia e ricavate 230 – 350 gr di polpa, poi frullatela con un minipimer, per otterrete per purea compatta :

come fare la tenerina alla zucca

Se dovesse risultare troppo acquosa, tamponate con un panno.

Lasciate raffreddare e realizzate la torta seguendo il procedimento che trovate in TORTA TENERINA

I passaggi sono identici: dovrete prima di tutto montare tuorli con meta dello zucchero e cannella, aggiungere burro oppure olio a filo, a parte montare gli albumi a neve ferma con il resto dello zucchero.

al posto del cioccolato dovrete aggiungere la purea di zucca nella montata di tuorli , poi la farina e infine aggiungere gli albumi dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Infine versate in teglia rivestita di carta da forno e cuocete seguendo tutte le indicazioni che trovate nel link, utilissime per non sbagliare il cuore morbido.

Ecco pronta la vostra Torta tenerina alla zucca 

Torta tenerina di zucca

Si conserva perfettamente 3 giorni a temperatura ambiente

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Serena

    Dev’essere buonissima!

    5
  2. Flavia

    Provata! Spettacolare

    5
  3. Nelly

    Posso aggiungere anche l’uvetta?? A noi tutti piace tanto ma non vorrei compromettere l’esito della torta!!! Grazieeeee

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.