La Torta di Halloween è tra i dolci di Halloween più belli e più facili da realizzare Si prepara con una base semplice e soffice di torta al cacao ricoperta con doppia glassa al cioccolato fondente e bianco che forma di ragnatela! A completare la Torta di halloween, un delizioso biscotto ragnetto al centro! Golosa, semplicissima ma allo stesso tempo originale e coreografica! Non può mancare per la festa più mostruosa dell’anno! Preparatela insieme agli altri dolcetti in tema come i deliziosi Biscotti di Halloween, i golosi Muffin di Halloween, i simpatici Ragnetti , i dolcissimi Fantasmini di frolla e ganache e alle tante altre Ricette Halloween! magari facendovi aiutare dai bambini con le decorazioni! si divertiranno da morire!

La preparazione è veramente facilissima! La base si prepara in 5 minuti esatti, il tempo di cuocere in forno, raffreddarsi, si può tranquillamente decorare e dare vita a questa golosissima Torta ragnatela!
Soffice al morso, gusto cioccolato, con questa glassa che resta sempre morbida! anche dopo ore, E’ perfetta da preparare in anticipo! in previsione di feste e buffet!
Altre Torte di Halloween perfette per l’occasione? Scopri anche :
Torta di zucca ( soffice con zucca cruda nell’impasto! in perfetto stile halloween!)
Pumpkin pie (tipica crostata americana dal guscio di brisé e ripieno cremoso di zucca!)
Torta kinder bueno (realizzata con nutella e nutkao che formano un bellissima ragnatela)
Ricetta Torta di Halloween
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 30 minuti | 45 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 427 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 1 stampo 24 cm |
---|
base torta al cioccolato:
glassa nera
glassa bianca
decorazione:
|
Come fare la Torta Halloween
Per la base di torta al cioccolato
Prima di tutto in una ciotola versate latte, uova, vaniglia e olio.
Poi, in una ciotola grande a parte, setacciate cacao, aggiungete farina, zucchero e lievito, mescolate insieme.
Infine versate gli ingredienti liquidi nelle farine, girate tutto fino pochi secondi. Versate in una teglia imburrata e infarinata:

Cuocete la Torta a 180° per circa 35 – 40 minuti. Deve uscire asciutta alla prova stecchino.
Come decorare la torta di Halloween
Iniziate a preparare le decorazioni quando avrete sfornato la torta. Mentre la base si raffredda pensate al resto.
Prima di tutto realizzate i biscotti a forma di ragnetto:
Quest’anno no ho avuto il tempo di realizzare io pasta frolla così ho utilizzato un biscotto farcito oreo, che potete sostituire con qualunque biscotto al cioccolato, come ringo.
Apritelo a metà con l’aiuto di un coltello e aggiungete 8 zampette di mikado, utilizzando un pò di glassa al cioccolato di copertura della torta. Il tutorial passo passo lo trovate nell’articolo BISCOTTI RAGNO
Per la realizzazione delle glasse:
Ponete 2 bagnomaria caldi su fuoco. in uno mettete cioccolato a latte spezzettato con panna e acqua e nell’altro cioccolato bianco con panna e acqua.
Girate costantemente fino a quando i cioccolati non si sciolgono. Vedrete che in pochi minuti otterrete delle glasse morbide, lucide, pastose.
Ponete la torta su un piatto da portata. Versate la glassa nera distribuendola facendo in modo che coli leggermente ma non siano completamente ricoperti i bordi proprio come le MINI CAKE
inserite la glassa bianca in una sac a poche con un beccuccio piccolo io ho utilizzato N2 Wilton.
Inquadrate un punto dove far partire la ragnatela e iniziate a realizzare dei cerchi che man mano si allargano.
Se come me decidete di non puntare al centro il punto di inizio vi troverete che i lati più grandi si uniranno nella parte più stretta. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti realizzate delle strisce partendo dal punto centrale, proprio come nella decorazione ragnatela dei Muffin di Halloween:

Visto che facile?
Aggiungete il Biscotto ragno sulla Torta ragnatela e la vostra Torta di halloween è pronta!!

Conservare la Torta di Halloween
A temperatura ambiente per circa 3 giorni!
Buonissima! È il secondo anno consecutivo che preparo questa torta di Halloween!! Spero che arriverà a stasera !! Abbiamo mangiato mezza glassa dalla scodella tanto buona è hahaha
Appena fatta sembra buona il problema è stata la quantità di cioccolato della ganache… metà dose sarebbe bastata e avanzata… peccato ne ho sprecato molto
Non sono una pasticcera e non sono amante dei dolci, ma ho provato questa ricetta, davvero facile, di effetto e buonissima! Unico neo che ho buttato un bel po’ di cioccolato sia bianco sia al latte, la quantità indicata è molto abbondante!
Secondo lei potrei utilizzare la base per comporre una torta da farcire? Se sì, raddoppio le dosi?
Certo! puoi semplicemente tagliare a metà la base e farcirla!
È possibile sostituire il cioccolato al latte con quello fondente?
certo!
con cosa posso sostituire la panna per la glassa?
Ma panna per tortellini per tutto? Grazie
ciao ! Se mettessi il burro invece dell’olio verrebbe più soffice ?
Verrà sofficissima in ogni caso ;)
Per la torta cacao amaro? E l’olio di che tipo?
Posso sostituire la panna per i tortellini con la panna fresca da montare?
Posso sostituire la panna per i tortellini con la panna fresca quella da montare? Grazie
come mi posso regolare per le dosi su uno stampo da 26 cm ?
grazie