Dolcetti Fantasmini di Halloween (frolla e cioccolato) Ricetta facilissima!

I Dolcetti Fantasmini di Halloween sono golosi pasticcini a forma di fantasmini perfetti per la festa più mostruosa dell’anno, alternativa ai classici Biscotti di Halloween! Si tratta di piccoli gusci di pasta frolla, dal ripieno di crema ganache al cioccolato bianco aggiunta a forma allungata per simulare dei fantasmini! Per completare, occhietti di gocce di cioccolato! Non sono troppo sfiziosi? Se state cercando dolcetti per halloween facilissimi da fare insieme ai bambini, questi Dolcetti fantasmini sono la soluzione!

dolcetti fantasmini di halloween

Si tratta infatti di una preparazione semplice e super veloce!; la frolla si realizza in pochi minuti, le forme di guscio si possono ricavare da pirottini oppure stampi per muffin o potete realizzare semplici biscottini tondi  da farcire! Se se non avete tempo, potete utilizzare i gusci comprati! Per farcitura vi occorreranno solo 5 minuti per sciogliere il cioccolato e mescolare tutto! Il tempo che si raffreddi in frigo e di assemblare i dolcetti e vostri Fantasmini di halloween saranno subito pronti da mangiare! Preparateli per arricchire il Buffet della festa di Halloween insieme a Mele caramellate, Ragnetti di HalloweenPizzette ragno  e l’immancabile Torta di halloween ; vedrete che la meravigliosa figura è assolutamente garantita e andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche:

I Muffin di Halloween ( dolcetti morbidi con decorazione facilissima a forma di ragnatela)

Ricetta Dolcetti Fantasmini Halloween

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 30 pezzi pezzi

Pasta frolla

  • 330 gr di farina ’00
  • 200 gr di burro freddo di frigo
  • 133 gr di zucchero a velo non vanigliato
  • 3 tuorli piccoli o 2 grandi
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure la polpa di 1/2 bacca, in alternativa 1/2 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Crema cioccolato bianco:

  • 300 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
  • 200 gr di panna UHT da cucina (quella per condire i tortellini)

Per decorare:

Procedimento

Come fare i fantasmini di Halloween

Prima di tutto preparare la CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO

Poi realizzate la PASTA FROLLA  e lasciate riposare almeno 30 minuti.

Infine, infarinate un piano di lavoro e stendete la frolla ad uno spessore di 4-5 mm. Infarinate un taglia biscotti che abbia un diametro leggermente maggiore del pirottino su cui andrete a realizzare la tartelletta.

Intagliate e sistemate il piccolo cerchio di frolla sul pirottino capovolto.

Fate pressione con le mani lungo tutti i contorni, la frolla deve prendere la forma di un “cestino”:

come fare i dolcetti fantasmini di halloween

Man mano che realizzate i gusci trasferite il pirottino capovolto in una teglia precedentemente foderata di carta da forno. Una volta riempita di gusci, riponete in frigo almeno 30 minuti.

NOTA: se non disponete di pirottini da cioccolatini o mini muffins intagliate dei piccoli cerchi di pasta frolla di circa 5 – 6 cm e man mano che li realizzate adagiateli in una teglia precedentemente foderata di carta da forno.

Infine cuocete in forno a 180° per circa 10′- 12 ‘ fino a leggera doratura. Se avete preparato i piccoli cerchi i tempi di cottura variano dai 8′ ai 10’ .

Sfornate le basi dei vostri Dolcetti Fantasmini e sformate dai pirottini, verranno via subito:

sfornare i dolcetti fantasmini di halloween

Lasciate raffreddare perfettamente prima di procedere con farcitura e decoro.

Montate la ganache fredda con le fruste, riempite una sac à poche dopo aver inserito una bocchetta liscia e farcite ogni guscio (oppure ogni cerchio di frolla) con una bel ciuffo di crema, facendo in modo che l’ultimo ciuffo venga leggermente obliquo e possa simulare meglio la testa allungata dei fantasmini:

farcire i fantasmini di halloween

Infine aggiungete un paio di gocce di cioccolato nella parte alta della farcitura di crema, in modo da simulare gli occhi del vostro fantasmino.

Realizzate in questo modo tutti i Fantasmini di Halloween, fino ad esaurimento ingredienti:

fantasmini di halloween

Potete conservare in frigo per 1 – 2 giorni; meglio conservare le basi non farcite!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
42 Commenti
  1. Sonia

    sono stupendi!!! bravissima, davvero troppo carini! un bacio

    5
  2. Claudia

    Con pochissimi ingredienti hai creato dei dolcetti troppo carini.. :-) troppo brava cara!!! baciotti

  3. Simona M.

    Simo, sono assolutamente perfetti e tu sei geniale!
    Mia figlia, come ti ho già detto anche per i ragnetti…impazzirebbe di fronte a queste creazioni…
    Chapeau!
    bacioni e buona serata

  4. vaty

    o mamma sono STUPENDERRIMI tesoro !! <3

    5
  5. Angela

    Sono deliziosi tesoro! Anche i biscottini di ragno era troppo carini, io quest’anno non avrò tempo per preparare i dolcetti per halloween ma mi sto godendo un sacco di delizie nei mie blog preferiti e tu sei sempre una garanzia cara Simo! Bacioni.

  6. Valentina

    Ciao Simo bella :) Che belli i tuoi fantasmini! Raffinati come te e lontani da tutto quel kitch di Halloween che non amo per niente… e poi vogliamo parlare di quanto buoni devono essere?! :D Adoro la ganache al cioccolato bianco! La dritta della panna UHT è fantastica, pensa che spesso la uso anche io con la crema gianduia perché credo doni una consistenza molto più morbida. Bravissima, un abbraccio stretto stretto :) :**

  7. ely mazzini

    Ciao Simona, ma sono troppo carini questi fantasmini, e sicuramente anche buonissimi… davvero deliziosi, brava Simona!!!
    bacioni, a presto…

  8. Mimma e Marta

    Ma quanto sono carini e golosi! Ne prenderei uno volentieri

  9. lapetitecasserole

    Ma nessun fantasma era stato mai così carino! Un’idea geniale che mi salva in corner, visto che sono tornata della vacanze da 3 ore e domani ho una festa dove la mia amica si aspetta almeno un dolce in tema! Grazie mille Simo!

  10. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre)

    Deliziosiiiiii!!! Teneri e bellissimi!!! Simo sei bravissima, ti ammiro tanto…il tuo blog è un punto di riferimento per me!
    Un super bacio!♥

  11. Fr@

    Sono deliziosi e semplice da fare. :)

  12. Chiara

    mi piacciono perchè solo delicati, non vistosi, sei stata bravissima Simona! un bacione grande e buon we !

  13. Enrica

    Fantasmini tanto deliziosi ed eleganti non si sono mai visti!

  14. Marghe

    Fanno sorridere, sono fantastici! E anche semplici, che per me che non sono affatto una cake designer, non guasta mai :) un bacione e bravissima tesoro!!

  15. vicaincucina

    Graziosissimi!!! Sei una sicurezza Simo! Hai così tanti spunti che vengo ogni volta in soccorso da te ;) Un bacione, felice e stra divertente Halloween!!!!!!!!!!! ♥

  16. elenuccia

    Non ho in programma party di Halloween ma questi fantasmini sono talmente carini che li potrei preparare comunque. Ma quanto sei brava!

  17. federica

    O_O ormai non riesco a farli, per la verità non ho fatto niente in tema quest’anno, ma me li segno perchè sono geniali :P a presto buon we. <3 <3

  18. Fede

    Bellissimi dolcetti, complimenti! I piroettino sono in silicone vero? Non vanno bene quelli di carta? Grazie della risposta e della ricetta ;-)

    1. simona

      Ciao Fede bentrovata e grazie mille:) si, i miei sono in silicone e sono i migliori per questo tipo di operazione insieme a quelli in alluminio rivestito, perchè sono rigidi e tengono bene la forma. In teoria potresti provare con quelli di carta, attenzione che siano quelli che vanno in forno e non siano solo quelli da deco e sopratutto che siano ben rigidi, in modo che quando vai a capovolgerli e appoggiare il cerchio di frolla per formare la tartelletta, il pirottino la supporti. Se ti rendi conto che i pirottini a disposizione, sono troppo leggeri e poco rigidi, puoi provare a sovrapporne 2-3 in modo che facciano spessore e robustezza, in quel caso dovresti riuscire a realizzarli:) Se hai bisogno resto a disposizione… fammi sapere se li provi:*

  19. aria

    simo, sono una meraviglia!!! io detesto halloween ma questi fantasmini li farò, troppo carini e simpatici! e quella ganache mi ga una voglia pazzesca!

  20. lory

    è un’idea semplice, gustosa e di grande effetto!!!!!! per la felicità di grandi e bambini!!!!! un abbraccio fortissimo mia dolce amica! Lory

  21. letizia

    sono davvero belli ed anche semplici da fare…chissa’ il prossimo anno te li copio…bravissima come sempre :*

  22. fariapa

    una ricetta da riproporre alle mie piccole

  23. forti e squisitissimo con la ganache al cioccolato bianco, già fame, un abbraccio grande!

  24. Roberta Morasco

    Meravigliosi Simo, belli belli…e me ne mangerei anche subito un paio…così col caffè che ho ora sotto al naso ;-)
    Buon fine settimana!!! <3

  25. Troppo graziosi Simo, bellissimi e simpaticissimi senza essere macabri! Preferiamo di gran lunga questo tipo di dolcetti per Halloween! Bravissima :)
    Buona notte delle streghe!!!! Un abbraccio

  26. ipasticciditerry

    Ti dirò che a me di Halloween non mi importa proprio ma vuoi mettere quanto sono buone le tue tartellette con quella ganache? Bravissima tesoro

  27. Assunta

    Pur non amando preparazioni culinarie legate a questa festa, non posso fare a meno di esprimerti la mia ammirazione!
    I tuoi dolcetti sono bellissimi e delicati, un invito al morso irresistibile!!! :)
    Bacioni!!!

  28. Audrey

    Ciao tesoro,
    questi sono bellissimi e anche super golosi, amo il cioccolato bianco!!! ;)
    Hai ragione, con un po’ di fantasia allungando il ciuffo e mettendo dei bellissimi occhini vispi il risultato è fantastico ;)
    Da rifare anche se Halloween è ormai passato, anzi, per natale con il colorante verde si potrebbe trasformare in un alberello da decorare con gli zuccherini colorati.
    Un bacione e buon weekend <3

  29. la cucina di Molly

    Che belli Simona, oltre ad essere golosi, sono carinissimi da vedere, perfetti per la festa di oggi! Felice weekend!

  30. La tua capacità di creare delle opere d’arte con pochi ingredienti è sorprendente! sei stupendissima!!!! ps: in settimana ci sentimo per forza! :) smack

  31. chiarapassion

    Sono semplicemente favolosi ed immagino la bontà…piccoli bocconcini che si sciolgono in bocca. La prossima volt voglio provare a fare la ganache al cioccolato bianco usando la panna da cucina al posto di quella fresca.
    Buona domencia

  32. SABRINA RABBIA

    QUANTO SONO GRAZIOSI!!!!BRAVA CARA!!!!BACI SABRY

  33. Italians Do Eat Better

    Che carini i tuoi fantasmini, sono molto dolci, non come quei dolci a forma di dita mozzate ed insanguinate e bulbi di occhi che trovo orripilanti! Un abbraccio

  34. Emanuela

    Bellissimi! Sei proprio brava, ogni tua esecuzione è perfetta!
    Complimenti di cuore Simo!

  35. Simo ma questi fantasmini sono adorabili e perfetti…ma come fai ad esser così talentuosa? dovrai spiegarmelo prima o poi… :) i love you tesoro <3

  36. Carla

    Come sempre resto incantata dalla tua bravura e dalle tue foto stupende.
    Un bacione

  37. Seddy

    Carinissimi davvero!!! :)
    Un’idea semplice e d’effetto… buonissimi, peccato non averli visti prima!

  38. Lorella

    bellissimi, troppo simpatici! non amo il cioccolato bianco: usare solo panna montata sarebbe ok? dici che “starebbe in piedi” e reggerebbe gli occhi? grazie, ciao lorella

  39. Susi

    Ciao Simona sei troppo brava che belliiiii senza cioccolato sarebbe ok? Grazie ciao susi

    1. Simona Mirto

      Ciao Susi! in che senso senza cioccolato? :)

  40. Serena

    Ciao! Sono molto carini, hai anche una versione salata? Idee??

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.