Mele caramellate: Ricetta facile come fare le mele candite (passo passo)

Le Mele caramellate sono un dolcetto sfizioso e squisito, tipico della tradizione americana di Halloween!  Per questo conosciute anche come Mele stregate! Queste, intere con buccia vengono ricoperte con sciroppo di zucchero caldo, che una volta raffreddato si indurisce; trasformandosi in mele candite avvolte da un guscio croccante e caramellato ! A dir poco buonissime oltre che perfette da servire per il Buffet più mostruoso dell’anno! Insieme a Biscotti di Halloween, Fantasmini, Ragnetti, Torta alla zucca, Biscotti alla zucca, e Pizzette ragno!

mele caramellate

Dopo varie sperimentazioni, oggi vi propongo quella che ritengo la Ricetta facile come fare le Mele caramellate perfette in poche mosse! Si tratta anche di una preparazione veloce! Anzi Il segreto per un ottimo risultato, è proprio la velocità di esecuzione! Perché una volta pronto lo sciroppo di zucchero; le mele vanno immerse ed estratte rapidamente senza fare più passate, per avere un effetto cristallizzato e lucido super glossy! Preparatele presto insieme ai vostri bambini e vedrete che bontà oltre che divertimento!

Scopri anche:

La Torta di Halloween (decorata con una glassa a forma di ragnatela!)

Ricetta Mele caramellate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 5 minuti 15 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 pezzi
  • 3 mele piccole rosse ( consiglio la qualità annurche per la piccola dimensione)
  • 175 gr di zucchero semolato
  • 93 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di glucosio (o miele millefiori)
  • colorante rosso alimentare (consiglio quello in gel di Decora; oppure in polvere)
  • dei rami di bosco  altezza 13 – 14 cm per gli stecchi (oppure semplici bastoncini o spiedini di legno)
Procedimento

Come fare le mele caramellate

Prima di tutto lavate le mele e asciugatele con cura. Poi eliminate il picciolo e sostituitelo con degli stecchi di legno tipo rami.

Poi in una casseruola piccola dai bordi alti inserite lo zucchero, l’acqua e il glucosio:

come fare le mele caramellate

Infine portate a bollore senza mai mescolare per 2 – 3 minuti, quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura 100°, ovvero ebollizione, aggiungete il colorante, miscelate bene con una frusta per ottenere un colore rosso.

come fare lo sciroppo per caramellare le mele

Poi riporre su fuoco e portare a 150° fino a quando non si rapprende in uno sciroppo fluido e non troppo liquido.

Se non avete un termometro da cucina, per capire se la consistenza è giusta, potete fare la prova della goccia, versando il composto in un piattino, se resta compatta senza scivolare via è pronto per essere utilizzato.

Infine, a questo punto immergete completamente le mele, una alla volta nello sciroppo, facendole roteare velocemente per rivestirle in maniera uniforme.

Fate quest’operazione 1 volta in modo che non vengano vari strati, ma se ne veda solo 1 ben lucido.

Poi lasciate colare il liquido in eccesso e appoggiate le mele appena candite su una gratella con sotto una carta da forno per non sporcare.

Lasciatele raffreddare in questo modo, finché il guscio non si solidificherà

Ecco pronte le vostre Mele caramellate

mele caramellate

Potete conservarle per 2 giorni a temperatura ambiente

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Eleonora

    Spettacolo li farò

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.