Biscotti alla zucca (morbidi e profumati) la Ricetta perfetta passo passo!

I Biscotti alla zucca (Biscotti di zucca) sono dei dolcetti golosissimi! tipici della tradizione americana, dove sono conosciuti anche come Pumpkin cookies, realizzati con farina, uova, purea di zucca e zucchero scuro che regalano una consistenza particolarissima: morbida, scioglievole, caramellata come fossero mini tortine! Cannella e zenzero che donano un profumo e gusto strepitoso! in due parole: i migliori Biscotti alla zucca mai provati!

Biscotti alla zucca morbidi

Dopo vari sperimenti, ecco che oggi condivido con voi quella che ritengo la Ricetta perfetta dei Biscotti di zucca; frutto di una serie di ricette messe insieme e tratte dai miei testi di pasticceria americana! Si tratta di una preparazione molto facile. Il segreto per è utilizzare polpa di zucca perfettamente asciutta! se non avete lo zucchero scuro, potete sostituirlo a quello di canna, ma i biscotti perderanno quella superficie tipica, risultando più lisci e compatti. Pochi minuti per mescolare tutti gli ingredienti in ciotola, l’impasto risulta molle, infatti i biscotti  si formano con un cucchiaio oppure con il dosatore del gelato! senza riposo in frigo, si cuociono direttamente in forno! dove si gonfieranno leggermente e prenderanno la tipica forma! Da questa ricetta base, potete dare vita a tante varianti : realizzare quindi biscotti zucca e cioccolato con aggiunta di gocce di fondente nell’impasto, oppure noci pecan, frutta secca! Il risultato vi stupirà! Morbidi al morso, profumati, squisiti, i Biscotti morbidi alla zucca sono perfetti per colazione, merenda, spuntino o dessert! in ogni momento della giornata sia da soli, sia con una bella Cioccolata calda o caffè! Dal momento che si conservano a lungo, sono perfetti anche da regalare!

Scopri anche:

La Torta di zucca ( soffice e squisita con zucca cruda!)

Ricetta Biscotti alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 40 pezzi
  • 340 gr di purea di zucca (compatta, perfettamente asciutta e strizzata) che equivale a circa 1kg di zucca cruda
  • 375 gr di farina ’00
  • 170 gr di burro morbido
  • 150 gr di brown sugar americano scuro (in alternativa zucchero di canna)
  • 200 gr di zucchero semolato (che potete ridurre di 50 gr )
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini abbondanti di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaio di estratto
  • un cucchiaino di lievito in polvere
  • un pizzico di sale
Procedimento

Come fare i Biscotti alla zucca

Prima di tutto affettate la zucca, preferibilmente qualità delica buccia verde o mantovana perché è meno acquosa, cuocetela in forno per 40 minuti circa, il tempo che risulti morbida sotto la forchetta.

Poi lasciatela raffreddare, sbucciatela e schiacciatela con uno schiacciapatate, facendo uscire tutta l’acqua se necessario. Infine frullatela con un minipimer e strizzatela in un panno di cotone.

La purea dev’essere asciutta, compatta, priva di grumi e filamenti!

Poi montate il burro con gli zuccheri, la vaniglia, cannella, zenzero e sale per un paio di minuti fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

poi aggiungete anche l’uovo e montate bene insieme, infine aggiungete la purea di zucca e amalgamatela dal basso verso l’alto con un spatola.

Infine aggiungete la farina e il lievito precedentemente  setacciato e amalgamate il tutto con una spatola:

impasto biscotti di zucca

Come vedete il composto è molle, dev’essere così! A questo punto potete aggiungere frutta secca o cioccolato a scelta.

Prelevare mezzo cucchiaio di impasto, oppure servitevi del dosatore del gelato per ottenere delle palline da aggiungere in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno, ben distanziate:

come fare i biscotti alla zucca

Cuocete in forno statico ben caldo una teglia alla volta nella parte media del forno a 180° per circa 15 minuti. Attenzione che il tempo potrebbe variare di qualche minuto a seconda del proprio forno. Controllate bene: i biscotti alla zucca si allargheranno, si gonfieranno poi infine si caramelleranno in superficie.

Sformateli , sembreranno piuttosto morbidi. Lasciateli raffreddare per almeno 20 minuti!

Ecco pronti i vostri Biscotti alla zucca !

Biscotti alla zucca

Potete conservarli in una scatola di latta per circa 2 settimane!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Romina

    Li sto preparando! anche l’impasto crudo è buonissimooo!

    5
  2. Annina

    Li farò perché a me piace tanto la zucca delica ,pensa la mangio come contorno, cmq grazie per la ricetta.

  3. Cinzia

    Come sostituire il burro? Meglio margarina o olio?

  4. Valeria

    Appena fatti e sono buonissimi… Grazie della ricetta! . Se piace la zucca questi sono perfetti! Io di zucchero bianco ne ho messo solo 110g e poi ho aggiunto 65g di noci.

    5
  5. Cinzia

    Squisiti, profumati, diversi…
    Li ho lasciati semplici come ricetta base! La zucca delica è strepitosa

  6. Mirela

    Appena fatti! Buonissimi, ottima ricetta!

  7. Silvia

    Fatti oggi, veramente buoni, i miei figli hanno gradito!!! La quantità è abbondante e siamo riusciti a gustarli anche io e il mio compagno!
    Ho aggiunto le noci e stavano molto bene.

    5
  8. jo

    Buoni. Ho però aggiunto giusto un po’ di amaretti sbriciolati all’impasto.:)

    1. Simona Mirto

      ottima scelta!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.