Ragnetti di Halloween (Biscotti ragno veloci e golosissimi)

I Ragnetti di Halloween sono dei dolcetti mostruosi e golosissimi, variante dei Biscotti di Halloween ! Si tratta di Biscotti a forma di ragno, ma senza stampini!! Si realizzano con dischi di pasta frolla, prima farciti di ganache al cioccolato bianco, e poi decorati con mikado, smarties e codette che simulano le zampette e gli occhietti dei ragni!!  Insomma veloci e facilissimi da fare in casa con i bambini per la festa di Halloween!

Ragnetti di halloween - biscotti ragno

Per la preparazione, potete scegliere di utilizzare frolla con o senza burro!  Si prepara in pochi minuti; ma volendo potete utilizzare anche semplici frollini comprati! Il tempo di realizzare il ripieno di ganache che potete anche sostituire con nutella o marmellata; infine decorazioni, e i vostri Ragnetti di Halloween sono pronti per essere serviti! Perfetti da preparare per la Festa e Buffet di Halloween insieme a Mele caramellate, Fantasmini di frolla e cioccolato bianco e le golose Pizzette ragno e Muffin di Halloween con decorazione ragnatela! Ma anche feste per bambini , compleanni sfiziosi! I bambini ma anche i grandi li adoreranno!

Scopri anche:

La Torta di Halloween (facilissima, con decorazione a forma di ragno)

Ricetta Ragnetti di Halloween

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 25 biscotti ragno completi – 1 taglia biscotti (coppa pasta diametro 6 cm)

Per la pasta frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina oppure i semi di 1 bacca)
  • 1 pizzico di sale

Per la ganache al cioccolato bianco:

  • 300 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
  • 200 gr di panna UTH da cucina

Per decorare:

  • 150 gr di cioccolato al latte (o fondente) di ottima qualità
  • 60 gr di codette di cioccolato
  • 2 confezioni a tubo classico di Smarties
  • 2 confezioni di biscotti Mikado
Procedimento:

Come fare i Biscotti ragno

Prima di tutto preparate Pasta frollaGanache al cioccolato bianco

Dopo il riposo in frigo di 30 minuti, stendete la pasta frolla su un piano infarinato ad spessore di 3 mm.

Poi intagliate con un coppa pasta o taglia biscotti a forma tonda e ponete i cerchi appena realizzati in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:

cuocere le basi biscotto dei ragnetti di halloween

Infine ricomponete gli sfridi di pasta avanzati in un panetto e ponetelo in frigo almeno 15 minuti prima di riutilizzarlo e ricavare altri biscotti.

Realizzate Biscotti di pari numero perchè poi, verranno accoppiati, riponete la teglia in frigo per 15 minuti e infine cuocete una teglia per volta in forno statico ben caldo a 180° per 10 – 12 minuti.

Fino a doratura dei biscotti.

Infine sfornate i vostri biscotti e poneteli da parte a raffreddare.

Procedete in questo modo fino ad esaurimento pasta frolla.

Decorare i Biscotti ragno

Prima di tutto, partite con la realizzazione solo quando le basi sono ben fredde.

poi sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte.

Infine intingete il dorso del biscotto e con una spatolina appiattite ed eliminate il cioccolato in eccesso dalla superficie.

Ponete i biscotti appena ricoperti di cioccolato su  piano di lavoro precedentemente ricoperto di carta da forno.

Quando il cioccolato è ancora caldo inserite gli occhietti del ragno: 2 smarties e cospargete la superficie di codette di cioccolato:

decorare i ragnetti di halloween

Fate quest’operazione per la metà dei biscotti a disposizione e lasciateli asciugare perfettamente per 1 h a temperatura ambiente.

Quando i biscotti appena decorati sono asciutti, farcite l’altra metà di biscotto non decorato aggiungendo 1 cucchiaino di ganache al centro.

Poi spezzate i Mikado a metà (le zampette del ragno)  inserendoli lateralmente sulla ganache:

come fare i ragnetti di halloween

Completate l’opera appoggiando la faccia del ragno decorata sulla base delle zampette.

Schiacciate leggermente i due dischi  e sistemate le zampe, in modo che siano ben ferme.

Procedete in questo modo fino ad esaurimento ingredienti.

Ecco pronti i vostri Ragnetti di Halloween:

Ragnetti di Halloween - Biscotti ragno

Conservate a temperatura ambiente per 1 giorno poi meglio in frigo.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Morena

    Ma sono bellissimi!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.