Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Salmone in crosta: la Ricetta perfetta, veloce e squisita!
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Salmone in crosta: la Ricetta perfetta, veloce e squisita!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Salmone in crosta è un secondo piatto di pesce coreografico e squisito! Si tratta di Filetto di salmone profumato alle erbe aromatiche; prima racchiuso in uno scrigno di pasta sfoglia intrecciata o semplice e infine cotto al forno; dove il salmone diventa morbido, succoso, delicatamente scioglievole dentro , squisitamente  sfogliato e croccante fuori! Una delizia da leccarsi i baffì! 

Salmone in crosta

Dopo il successo del Salmone al forno e quello pratico in padella , ho voluto realizzare una nuova versione splendida per le feste: Salmone in crosta di pasta sfoglia! Si tratta di una preparazione facile e veloce! Per la preparazione potete utilizzare un filetto di salmone fresco della dimensione che preferite. Per realizzare la crosta vi occorreranno 2 rotoli di pasta sfoglia da intrecciare proprio come nel Polpettone in crosta e Filetto alla Wellington. Il segreto per un ottimo risultato è utilizzare sfoglie molto fredde! in questo modo gli intrecci verranno perfetti in pochi minuti! In questo caso ho scelto di servirlo con un’insalata di radicchio e pan di zucchero , ma potete accompagnarlo con Patate al forno oppure scegliere tra i Contorni di stagione che più vi piacciono! Il Salmone in crosta è perfetto da servire come secondo piatto per occasioni speciali ; come una domenica in famiglia, la Vigilia di Natale o Capodanno, come alternativa alla classica Orata al forno o Branzino al sale, ai golosi Calamari ripieni, oppure al Polpo con patate! Fidatevi anche i bambini si leccheranno i baffi!

Ricetta Salmone in crosta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + raffreddamento 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 443 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone
  • 1 filetto di salmone da 500 gr circa
  • 2 rotoli rotondo oppure 1 dose di Pasta sfoglia
  • timo limone o timo semplice
  • 1 pizzico di sale
  • 1 filo d’olio extravergine
  • tuorlo d’uovo per pennellare
Procedimento

Come fare il Filetto di salmone in crosta di pasta sfoglia

Prima di tutto lavate il filetto di salmone ed eliminate con un coltellino molto affilato la pelle, strappandola delicatamente, in modo che il pezzo resti intatto.

Poi realizzate l’intreccio con le sfoglie seguendo il tutorial che trovate in POLPETTONE IN CROSTA

come fare il salmone in crosta

Riponete la sfoglia intrecciata in frigo per 10 minuti prima di utilizzarla.

Poi aggiungete sopra il salmone che avrete precedentemente spolverato con olio, timo e un pizzico di sale  e ripiegatelo a pacchetto :

ricoprire il filetto di salmone in crosta

Infine capovolgetelo su una teglia precedentemente foderata di carta da forno e pennellate di tuorlo:

pennellare di tuorlo il salmone in crosta

Riponete in frigo per 20 minuti.

Poi cuocete a 200° in forno statico ben caldo nella parte centrale per 10 minuti poi abbassate a 180° e proseguite la cottura per ancora 10 – 15 minuti fino a doratura

Sfornate e lasciate intiepidire!

Ecco pronto il vostro Filetto di salmone in crosta!

Salmone in crosta di pasta sfoglia

Potete conservarlo in frigo crudo per 1 giorno intero già intrecciato con la sfoglia!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:filetto di salmonepasta sfogliaRicette di NataleSecondi piatti di Nataletimotimo limone

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    15 Dicembre 2021 alle 20:10
    5
    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    16 Dicembre 2021 alle 07:36

    Bella idea,ma va mangiato con la pelle?, sinceramente, penso che non sia gradita a tutti

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Dicembre 2021 alle 09:01

      Assolutamente, la pelle del salmone va eliminata con un coltellino sottile, leggermente strappandola ;)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    16 Dicembre 2021 alle 11:11

    Buongiorno, ma il salmone, non deve essere prima sigillato ?

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    17 Dicembre 2021 alle 20:50

    Ciao Simona siccome il salmone non piace a tutti volevo fare il filetto di maiale in crosta mi daresti una dritta come cuocerlo e quanto prima di metterlo in crosta . Grazie c una tua cortese risposta. Buona serata

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    6 Dicembre 2022 alle 15:01

    Vorrei fare delle mono porzioni intrecciando la sfoglia a spiga, ma non sono sicura che i tempi di cottura permettano alla sfoglia di dorarsi (e non bruciarsi) e al salmone di cuocersi a puntino.
    Secondo te è fattibile?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy