Salmone in padella morbido e succoso (Ricetta in 6 minuti!)

Il Salmone in padella è un secondo piatto di pesce facile, saporito, genuino e ricco di vitamine : Tranci di salmone ripassati in padella con con olio, aglio, prezzemolo, un pò di vino bianco e abbondante pepe nero in grani. Alternativa veloce al classimo Salmone al forno, Pochi ingredienti di buona qualità e pochi minuti di tempo per un Salmone in padella morbidissimo, così tenero da sciogliersi in bocca, profumato e allo stesso tempo succoso. 

Salmone in padella - Ricetta Tranci di Salmone in padella

Al posto del classico trancio di salmone, potete utilizzare Filetto di salmone, pezzo unico oppure tagliato a fette, il procedimento è praticamente identico. Il trucco per ottenere un salmone in padella morbido e scioglievole è una cottura lenta, a fiamma dolce, non girare di continuo il pesce;  è sufficiente farlo 1 volta a metà cottura dopo la prima rosolatura, per evitare che si sfaldino le carni. Infine monitorare  il fondo di cottura, che dev’essere sempre sempre umido, affinché il pesce non si secchi e non si attacchi mai alla padella, risultando succoso e corposo. In 6 minuti esatti porterete in tavola il migliore salmone in padella di sempre! Salmone in padella - Ricetta Tranci di Salmone in padella- La Ricetta si adatta perfettamente a gustose varianti, potete aggiungere in padella pomodorini pachino o ciliegina, oppure delle olive nere. Sostituire oppure aggiungere aromi a scelta come come timo, maggiorana, pepe rosa, coriandolo, zenzero e avere in questo modo un salmone in padella dal gusto sempre nuovo! Proprio come l’Orata al forno e la Sogliola alla mugnaia è perfetto come salva cena dell’ultimo minuto, quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare a qualcosa di sostanzioso ma allo stesso tempo sano. E’ perfetto anche per i bambini, a patto che li prepariate senza pepe nero.

Scopri anche :

Filetto di salmone al cartoccio

(tenero e profumo filetto di salmone al forno, profumato con erbe aromatiche)

Ricetta Salmone in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 persone
  • 2 tranci di salmone fresco circa 200 gr l’uno
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di pepe nero in grani
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
  • 2 – 3  cucchiai di vino bianco secco
  • 1 pizzico abbondate di sale
Procedimento

Come fare il Salmone in padella

In una padella (meglio se antiaderente) lasciate soffriggere l’aglio e l’olio pochi secondi. Aggiungete i tranci di salmone

come cuocere i tranci di salmone - Ricetta Salmone in padella

Rosolate a fuoco moderato ogni lato per circa 1′. Aggiungete il prezzemolo precedentemente lavato e tritato, il pepe e il sale, lasciate insaporire qualche secondo a fuoco moderato. Aggiungete il vino bianco:

Lasciate sfumare qualche secondo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere ancora 1 massimo 2 minuti girando solo un’altra volta i tranci.

Il segreto per Tranci di Salmone teneri è la pochissima cottura, la cottura prolungata secca e asciuga troppo le carni, rendendole poco scioglievoli al morso.

Abbiate cura di versare il sughetto sui tranci costantemente per evitare che si secchino, quest’ultimo nel frattempo si sarà leggermente addensato.

controllate la morbidezza con i rebbi di una forchetta. L’interno deve presentarsi rosato e tenero

Il Salmone in padella è pronto. Servite caldo, condito dal sughetto di cottura:

Salmone in padella - Ricetta Tranci di Salmone in padella

 Conservare e Riciclare il salmone in padella

Ottimo caldo ma anche fresco, se dovesse avanzare per il giorno successivo, potete realizzare delle ottime polpette di salmone 

5 per 9 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
11 Commenti
  1. Enrica

    Questa ricetta sembra piuttosto semplice da eseguire…
    Stasera provo a cucinarlo così.. sicuramente verrà buonissimo!

    5
    1. Simona Mirto

      benissimo! :)

  2. Giuditta

    Il salmone così non è pieno di dpi e?

  3. Alessandra

    Buonissimo!!!

    5
  4. Domenico

    Provata la ricetta.
    Complimenti è piaciuta ed e stata velocissima prepararla

    5
  5. Elena

    Morbidissimo e squisito

    5
  6. Carlo

    Bene. Mi piace

    5
  7. Nicolq

    Fantastica e semplice se avanza un pezzo si può usare anche per un sugo x la pasta

    5
  8. Sendy

    Ho fatto questa ricetta e direi che è la migliore per fare un salmone veloce e buonissimo. Lo accompagnato con un contorno di avocado e cipolla di tropea.

    5
  9. Salvatore

    Facile e buono

    5
  10. Ezia

    Ricetta facile è buonissimo

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.