Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Rosticceria siciliana: Ricetta originale Impasto base dei Rustici siciliani
AntipastiFinger foodPane e Pizze

Rosticceria siciliana: Ricetta originale Impasto base dei Rustici siciliani

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

La Rosticceria siciliana è sono dei Rustici lievitati di pasta brioche tipici della cucina siciliana in particolare di Palermo; dove viene chiamata anche Rosticceria Palermitana! Si tratta in un impasto a base di farina, lievito, acqua, strutto dalla consistenza simile al Pan brioche, da cui si possono realizzare tantissimi mignon: Pizzette, Rollò con i Wurstel, mini Calzoni siciliani, Cornetti salati, Triangoli ripieni, Girelle rustiche! Dal gusto neutro leggermente dolce e dalla consistenza morbidissima da sciogliersi al morso, se non li conoscete, vi farà innamorare al primo assaggio! Ecco per voi la Ricetta e tutti i Consigli illustrati con foto passo passo per preparare in casa, una Rosticceria palermitana come in Sicilia!

Rosticceria siciliana

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e piccole varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Rosticceria siciliana, ovvero l’impasto base perfetto tratto dal mio libro di cucina regionale. Si tratta di una preparazione facile e veloce! Per L’impasto potere procedere sia con la planetaria sia a mano! La versione originale vuole che si utilizza lo strutto, ma volendo potete anche realizzare una versione senza strutto con  burro oppure l’olio!  Negli ingredienti trovate tutte le varianti! Da questo impasto base potete realizzare tutti i tipi di rustici palermitani che preferite e farcirli a piacere con prosciutto cotto, scamorza, formaggi, affettati, verdure miste! Potete scegliere di realizzare 1 solo tipo oppure realizzare la tipica rosticceria siciliana fatta di un mix di tutto!  A voi la scelta! Ottimi sia caldi e fumanti che freddi! Perfetti da realizzare per Antipasti, Aperitivi, occasioni speciali, Compleanni, Buffet, Carnevale, Pic nic, insieme a tante altre golose sfizioserie come Crocchette di patate, Panelle, Arancini e Mozzarella fritta e Pizzelle, anche i bambini li adoreranno!

Scopri anche:

La Brioche col tuppo ( le tipiche brioche siciliane da pasticceria, da gustare semplici, con gelato o granita!)

Ricetta Rosticceria siciliana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti + tempi di lievitazione 15 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 213 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 30 pezzi

Impasto base :

  • 250 gr di farina ’00
  • 250 gr di farina 0
  • 10 gr di lievito di birra fresco oppure 1/2 bustina di lievito di birra secco
  • 250 gr di acqua
  • 60 gr di strutto (oppure pari quantità di burro morbido oppure olio di semi)
  • 50 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • 1 tuorlo per pennellare alla fine ( facoltativo)

Per farcire :

  • 4 – 5 wurstel
  • 2 – 3 fette di prosciutto cotto oppure affettati
  • 2 – 3 fette di pancetta tesa
  • 70 – 80 gr polpa di pomodoro
  • 50 gr  di scamorza
  • 100 gr di spinaci lessati
  • olio extravergine
  • origano
  • sale
Procedimento

Come fare la Rosticceria siciliana

Prima di tutto mescolate le farine con il lievito secco , se utilizzate quello fresco, scioglietelo in 1 cucchiaino di acqua.

Poi aggiungete lo zucchero, miscelate, infine aggiungete l’acqua, impastate e aggiungete a poco a poco lo strutto oppure il burro o olio, fate in modo che l’impasto si incordi, ovvero diventi elastico, impastando energicamente a mano oppure con la foglia della planetaria.

Infine aggiungete il sale, impastate bene e formate una palla. Infine lasciate lievitare a 28° circa forno spento acceso da poco fino a quando non triplica di volume circa 3 – 4h:

impasto per rosticceria siciliana

Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e dividetelo per la realizzazione della vostra rosticceria palermitana mignon.

Come fare i rustici siciliani

Prima di tutto staccate dall’impasto dei pezzi da 25 g questa è la misura standard; se volete potete realizzare anche rustici più grandi a seconda delle esigenze.

Poi per realizzare i cornetti stendete l’impasto con matterello allungate bene almeno a 13 cm formano un triangolo, aggiungete nella parte larga un pò di ripieno, in questo caso prosciutto e scamorza, arrotolate:

come fare i rustici siciliani

Poi per i mini calzoni siciliani basterà semplicemente allargare con il matterello l’impasto, farcirlo a metà e richiudere a mezzaluna.

Per le girelle allungate il pezzo a 20 cm, adagiate della pancetta e arrotolate:

come fare le girelle per rosticceria siciliana

Per realizzare i rollò palermitani, realizzate un serpentello di 20 cm e arrotolatelo intorno ad un wurstel tagliato a metà.

Infine, man mano che li realizzate, adagiateli in una teglia foderata di carta da forno. Lasciate riposare 40 minuti, poi pennellate con tuorlo se gradite :

rollò siciliani e mignon palermitani

Per le pizzette basterà appiattire il pezzetto tondo condire con 1 cucchiaino di pomodoro precedentemente condito con olio e sale e aggiungere in superficie con un pizzico di origano.

pizzette per rosticceria palermitana

Poi per i fagottini basterà realizzare dei quadrati dal pezzetto iniziale appiattendo con matterello, farcire con spinaci precedentemente lessati e conditi con olio e sale, aggiungere scamorza e richiudere i lati con un pizzico al centro.

Infine cuocete 1 sola teglia alla volta in forno statico ben caldo, a 180° per 15 minuti circa nella parte centrale. minuto più o meno varia a seconda del forno.

Sfornate e gustate la vostra Rosticceria siciliana

Rosticceria siciliana

Sigillate subito con una pellicola a contatto appena saranno freddi. In questo modo si conserveranno per 3 giorni!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette per BambiniRicette Pic NicRicette per Buffetlievito di birramozzarellaricottawurstelspinaciscamorzaprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    20 Aprile 2022 alle 11:37

    woww

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    21 Aprile 2022 alle 08:44

    Ciao, con questo impaso posso preparare una pizza in teglia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Aprile 2022 alle 18:08

      Certo!ti consiglio però la mia ricetta della pizza in teglia più leggera :)

      Rispondi
  • Avatar Alessandra Barbone ha detto:
    22 Aprile 2022 alle 15:59

    Da tener presente presto!

    Rispondi
  • Avatar Lacucinadicasamia ha detto:
    27 Aprile 2022 alle 08:07

    Buongiorno con questo impasto si possono fare preparazione dolci?. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Palermo a tavola ha detto:
    7 Aprile 2023 alle 20:44

    Complimenti, ma non e’ proprio la ricetta della rosticceria palermitana.
    Non si chiamano nemmeno Rustici siciliani, sara’ forse di qualche altra zona della Sicilia?

    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    2 Luglio 2024 alle 13:29

    Ciao Simona, posso prepararli la sera prima e conservarli in una vaschetta di alluminio ricoperti con carta alluminio cosi da servirli il giorno dopo? Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Luglio 2024 alle 10:08

      Ciao Valeria, puoi preparali la sera prima, ma lascia stare la vaschetta di alluminio perchè si induriscono devi sigillarli in una pellicola per alimenti e conservarli a temperatura ambiente così, super sigillati manterranno la loro morbidezza -,)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy