Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Pomodori ripieni di riso: Ricetta originale e Varianti con foto passo passo
Primi PiattiPiatti uniciRiso e RisottiPrimi al fornoPrimi di Terra

Pomodori ripieni di riso: Ricetta originale e Varianti con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Pomodori ripieni sono un piatto unico estivo squisito! Un grande classico della cucina Italiana, in particolare di quella romana con i Pomodori ripieni di riso. Si realizzano con i pomodori grandi e tondi che prima vengono svuotati poi farciti con il riso precedentemente bollito leggermente e condito con la polpa fresca di pomodoro, prezzemolo, basilico, olio e sale, formaggio e mozzarella;  infine vengono cotti al forno dove tutti i gli ingredienti si amalgamano tra loro e uniscono diventando succosi e filanti, incredibilmente sapori e profumati! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Pomodori ripieni con tutti consigli utili, trucchi e segreti con foto passo passo! per avere un risultato perfetto! un guscio condito e morbido, un riso al dente ma perfettamente amalgamato al ripieno! Proprio come nei migliori ristoranti!

Pomodori ripieni di riso

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e numerosissime varianti! Pomodori ripieni di tonno, quelli con le verdure, con la pasta. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Pomodori ripieni di riso come tradizione comanda. Si tratta di una preparazione facile, vi occorre solo un pò tempo a disposizione per assemblare i vari ingredienti. Prima di tutto scegliete i pomodori turgidi e rossi. Importantissimo perché vanno scavati e riempiti. Se li prendete morbidi rischiano di rompersi. Per il riso scegliete carnaroli o vialone nano. Il segreto per un ottimo ripieno è bollire il riso pochissimo e poi condirlo e lasciarlo riposare nella polpa di pomodoro frullato fresco insieme al trito di erbe del mediterraneo;  in questo modo si impregna di tutto il profumo condendosi a perfezione! Il tempo di cuocere in forno e sentirete che bontà divina! Da questa ricetta base, potete realizzare Tante varianti gustose aggiungere prosciutto cotto e salumi a scelta oppure verdure di stagione, sostituire la mozzarella con altro formaggio oppure ometterla; aggiungere olive a pezzetti. Insomma saranno un successo! Perfetti come piatto unico, essendo senza glutine adatto ai ai celiaci; ma anche come primo piatto per un pranzo in famiglia, una domenica speciale, una cena estiva! I Pomodori ripieni di riso si preparano in anticipo e sono buonissimi anche il giorno dopo!  anche da trasportate in spiaggia e in gita! Particolarmente apprezzati anche dai bambini!

Ti piacciono le verdure ripiene?

Scopri anche:

Le Melanzane ripiene ( con o senza carne! gustose e facili !)

I Peperoni ripieni ( cotti al forno vegetariani e non )

Le Zucchine ripiene ( la ricetta veloce e gustosa in tante varianti!)

Ricetta Pomodori ripieni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 270 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 5 pomodori tondi rossi grandi ( oppure 6 dimensione media)
  • 320 gr di riso vialone nano oppure carnaroli
  • 125 gr di mozzarella o provola perfettamente sgocciolata
  • 50 gr di parmigiano
  • 2 – 3 cucchiai di pecorino
  • olio extravergine
  • prezzemolo
  • basilico
  • sale
Procedimento

Come fare i Pomodori ripieni di riso

Prima di tutto lavate i pomodori tagliate il cappelletto e se necessario svuotatelo in una ciotola. Poi con l’aiuto di un coltello e cucchiaino, svuotate i pomodori perfettamente e ponete l’interno in una ciotola.

Infine rivoltateli a testa in giù a colare acqua.

come fare i pomodori ripieni

Poi nel frattempo bollite il riso per 2 – 3 minuti in acqua e sale.

Frullate con un minipimer il pomodoro che avete ricavato, salate, aggiungete il mix di prezzemolo e basilico perfettamente tritato.

Infine scolate il riso, conditelo con olio , poi aggiungete parmigiano e pecorino, mantecate bene.

preparare il ripieno per i pomodori ripieni di riso

Aggiungete al riso il succo di pomodoro fresco, non preoccupatevi se vi sembra liquido! mantecate a poco a poco e lasciate da parte per almeno 15 minuti, girando di tanto in tanto. Valutate se necessita ancora di sale, olio, altro mix di erbe.

Infine condite i pomodori sgusciati con il sale . Disponeteli in una teglia rivestita di carta da forno e farciteli con uno strato di riso ben compattando con le mani 4 – 5 cubetti di mozzarella e ancora riso:

farcire e cuocere i pomodori ripieni di riso

Mi raccomando il riso deve uscire un pò fuori formando una pallina quindi compattate bene con le mani. Aggiungete sopra il cappellino di pomodoro, aggiungete olio, sale.

Infine cuocete in forno a 180° nella parte media per circa 30 minuti.

Poi azionate il grill e cuocete ancora 10 minuti a 200° nella parte superiore!

Ecco pronti i vostri Pomodori ripieni!

Pomodori ripieni di riso

Potete conservare per circa 3 giorni in frigo, congelare e scongelare!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:mozzarellaparmigianopecorinopomodoriprovolaRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Vegetarianeriso

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar M.Grazia ha detto:
    8 Agosto 2021 alle 18:14

    Fantastici , in estate li faccio spesso. Le tue spiegazioni sempre dettagliate . Grazie

    Rispondi
  • Avatar Paolaperigli ha detto:
    30 Giugno 2023 alle 12:41

    Ogni tua ricetta un successo. Pomodori squisiti,me ne sono avanzati tre,posso congelarli o diventano acquosi allo scongelamento? Grazie mille.

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy