Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Patate ripiene al forno (Ricetta facilissima, tante varianti!)
Secondi PiattiPiatti unici

Patate ripiene al forno (Ricetta facilissima, tante varianti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Le Patate ripiene sono un secondo piatto facile e golosissimo tipico della cucina angolosassone. Le patate vengono prima lessate intere, poi tagliate a metà e parzialmente sgusciate per assumere la sfiziosa forma di barchette; infine vengono farcite con un ripieno succulento di della purea ricavata, formaggi e salumi a scelta e infine cotte al forno! Gratinate fuori e dal cuore morbido e filante le patate ripiene sono semplicemente irresistibili!

Patate ripiene al forno - Ricetta patate ripiene

Ormai conoscete tutti la mia passione le Patate al forno! dalla versione semplice a quelle farcite come le hasselback agli spicchi saporiti con pancetta a quelle gratinate vegan; sono sempre un successo quando si portano in tavola! Questa volta ho pensato alle Patate ripiene al forno! Facilissime e super veloci da realizzare, basterà solo aprire il frigo e decidere come volete farcire le vostre Barchette di patate! Patate ripiene al forno - Ricetta patate ripiene- In questo caso ho scelto speck e scamorza. Ma sono perfetti tutti i salumi che vi piacciono, così come tutti i formaggi a disposizione! carne tritata, verdure di stagione, un mix di carne e verdura, salumi e ricotta. Tutti ingredienti che si sposano meravigliosamente con la purea ricavata e in qualunque modo decidiate di farcirle, le patate ripiene, saranno apprezzatissime tra grandi e piccoli di casa! Perfette come secondo, vanno benissimo anche come piatto unico, o magari contorno per accompagnare piatti leggeri. Insomma a voi la scelta!

Scopri anche:

Il Gratin di patate ( la ricetta originale per una gratinatura croccante e cuore filante e cremoso!)

Ricetta Patate ripiene

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 195 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi
  • 3 patate grandi
  • 50 gr di speck o salume a scelta
  • 50 gr di scamorza affumicata o formaggi a scelta
  • 2 cucchiaini di grana
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare le Patate ripiene al forno

Prima di tutto lavate le patate sotto acqua corrente. Disponetele in una pentola piena d’acqua e fate bollire, fino a quando non risultano morbide sotto i rebbi della forchetta.

Dividetele a metà con un coltello e lasciate intiepidire. Potete scegliere se lasciare la buccia oppure toglierla, io le adoro con la buccia.

Quando sono tiepide, scavate l’interno con un cucchiaino, lasciando almeno 4 mm di margine e spessore. La purea ricavata schiacciatela con uno schiacciapatate e aggiungetela in una ciotola con lo speck a fettine tagliate:

svuotare le patate - Ricetta Patate ripiene

Disponete le patate in una pirofila unta con 1 cucchiaio d’olio. Aggiungete sulle patate un pizzico di sale.

Infine aggiungete al ripieno quasi tutta la scamorza a dadini, lasciandone da parte 2 cucchiai amalgamate impastando con le mani. Aggiungete un pizzico di pepe e altro sale se gradite.

Riempite le patate con la farcitura:

Farcire le patate con il ripieno -Ricetta Patate ripiene

Aggiungete sulle patate farcite un genoroso filo d’olio, parmigiano e una manciata di pepe.

Cuocere le patate ripiene in forno -Ricetta Patate ripiene

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 – 25 minuti, gli ultimi 5 minuti alzate a 200° azionate grill e aggiungete il resto della scamorza a dadini piccolissimi.

Ecco pronte le Patate ripiene al forno! Calde, filanti . e golosissime!!

Patate ripiene al forno - Ricetta patate ripiene

Conservare le Patate ripiene

per 2 – 3 giorni in frigo, potete anche conservarle appena farcite pronte da ripassare in forno!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:mozzarellaparmigianopatateprosciutto cottoprosciutto crudoprovolaRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette SvuotafrigoRicette Velocisalsicciascamorzaspeck

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Bettina ha detto:
    11 Febbraio 2019 alle 15:42

    bellissime!
    mia mamma le ha fatte ieri ripiene di carciofi!

    Rispondi
  • Avatar Mariuccia ha detto:
    11 Febbraio 2019 alle 16:01

    Questo è un piatto che mi emoziona.Mi ricorda una adorabile zia, la zia Netta,anzi prozia, donna di altri tempi, madre di 8 figli ,vissuta nel secondo dopoguerra in tempi di ristrettezze economiche.Ma era brava, brava ,mille volte brava in tutte le faccende femminili dal cucito, alla maglia, al ricamo e ,prima tra tutte la cucina. con ingredienti poveri riusciva a preparare piatti cosi saporiti che erano degni di stare sulle tavole dei migliori buongustai.il suo ricordo è intramontabile, una GRANDE donna.Lei preparava queste patate ripiene, per l’epoca erano una sciccheria, non esistevano forum di cucina, libri (almeno nella sua casa) ma riusciva a presentare piatti insoliti, poico comuni per quei tempi. Ricordo particolarmente questa sua specialità e, credetemi, non ho mai avuto il coraggio di fare le patate ripiene per timore, per non sciupare quel ricordo per…. non so dire il perchè.Tante volte mi sono imbattuta in questa ricetta girovagando nel web, il ricordo andava sempre a Lei, ma il coraggio mi è sempre mancato.Chissà se questa volta lo avrò.Ciao indimenticata zia Netta

    5
    Rispondi
  • Avatar pacandrea ha detto:
    12 Febbraio 2019 alle 15:07

    buon pomeriggio Simona, scusa se non sempre ti seguole tue proposte arrivano sulla mia posta che non sempre apro. Non ho molta corrispondenza e tutto tramite wsap.Questa ricetta delle patate ripiene mi stuzzica assai.Mi faccio le cipolle ripiene perché non vanno prima lessate per cui si tagliano e si riempiono e forno, io metto anche la besciamella ingentilisce.Sei un pozzo senza fine, brava

    5
    Rispondi
  • Avatar daniela ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 01:13

    ottima e gustosissima ricetta che farò al piu’ presto! posso mettere 5 stelline di gradimento? grazie mille! daniela gandolfi

    5
    Rispondi
  • Avatar daniela ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 01:14

    l’ho gia’ sritto prima e ho anche votato con 5 stelline (4+1)!! daniela gandolfi

    5
    Rispondi
  • Avatar Concetta ha detto:
    18 Aprile 2021 alle 21:01

    Grazie le proverò

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy