Patate ripiene al forno (Ricetta facilissima, tante varianti!)

Le Patate ripiene sono un secondo piatto facile e golosissimo tipico della cucina angolosassone. Le patate vengono prima lessate intere, poi tagliate a metà e parzialmente sgusciate per assumere la sfiziosa forma di barchette; infine vengono farcite con un ripieno succulento di della purea ricavata, formaggi e salumi a scelta e infine cotte al forno! Gratinate fuori e dal cuore morbido e filante le patate ripiene sono semplicemente irresistibili!

Patate ripiene al forno - Ricetta patate ripiene

Ormai conoscete tutti la mia passione le Patate al forno! dalla versione semplice a quelle farcite come le hasselback agli spicchi saporiti con pancetta a quelle gratinate vegan; sono sempre un successo quando si portano in tavola! Questa volta ho pensato alle Patate ripiene al forno! Facilissime e super veloci da realizzare, basterà solo aprire il frigo e decidere come volete farcire le vostre Barchette di patate! Patate ripiene al forno - Ricetta patate ripiene- In questo caso ho scelto speck e scamorza. Ma sono perfetti tutti i salumi che vi piacciono, così come tutti i formaggi a disposizione! carne tritata, verdure di stagione, un mix di carne e verdura, salumi e ricotta. Tutti ingredienti che si sposano meravigliosamente con la purea ricavata e in qualunque modo decidiate di farcirle, le patate ripiene, saranno apprezzatissime tra grandi e piccoli di casa! Perfette come secondo, vanno benissimo anche come piatto unico, o magari contorno per accompagnare piatti leggeri. Insomma a voi la scelta!

Scopri anche:

Il Gratin di patate ( la ricetta originale per una gratinatura croccante e cuore filante e cremoso!)

Ricetta Patate ripiene

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi
  • 3 patate grandi
  • 50 gr di speck o salume a scelta
  • 50 gr di scamorza affumicata o formaggi a scelta
  • 2 cucchiaini di grana
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare le Patate ripiene al forno

Prima di tutto lavate le patate sotto acqua corrente. Disponetele in una pentola piena d’acqua e fate bollire, fino a quando non risultano morbide sotto i rebbi della forchetta.

Dividetele a metà con un coltello e lasciate intiepidire. Potete scegliere se lasciare la buccia oppure toglierla, io le adoro con la buccia.

Quando sono tiepide, scavate l’interno con un cucchiaino, lasciando almeno 4 mm di margine e spessore. La purea ricavata schiacciatela con uno schiacciapatate e aggiungetela in una ciotola con lo speck a fettine tagliate:

svuotare le patate - Ricetta Patate ripiene

Disponete le patate in una pirofila unta con 1 cucchiaio d’olio. Aggiungete sulle patate un pizzico di sale.

Infine aggiungete al ripieno quasi tutta la scamorza a dadini, lasciandone da parte 2 cucchiai amalgamate impastando con le mani. Aggiungete un pizzico di pepe e altro sale se gradite.

Riempite le patate con la farcitura:

Farcire le patate con il ripieno -Ricetta Patate ripiene

Aggiungete sulle patate farcite un genoroso filo d’olio, parmigiano e una manciata di pepe.

Cuocere le patate ripiene in forno -Ricetta Patate ripiene

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 – 25 minuti, gli ultimi 5 minuti alzate a 200° azionate grill e aggiungete il resto della scamorza a dadini piccolissimi.

Ecco pronte le Patate ripiene al forno! Calde, filanti . e golosissime!!

Patate ripiene al forno - Ricetta patate ripiene

Conservare le Patate ripiene

per 2 – 3 giorni in frigo, potete anche conservarle appena farcite pronte da ripassare in forno!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Bettina

    bellissime!
    mia mamma le ha fatte ieri ripiene di carciofi!

  2. Mariuccia

    Questo è un piatto che mi emoziona.Mi ricorda una adorabile zia, la zia Netta,anzi prozia, donna di altri tempi, madre di 8 figli ,vissuta nel secondo dopoguerra in tempi di ristrettezze economiche.Ma era brava, brava ,mille volte brava in tutte le faccende femminili dal cucito, alla maglia, al ricamo e ,prima tra tutte la cucina. con ingredienti poveri riusciva a preparare piatti cosi saporiti che erano degni di stare sulle tavole dei migliori buongustai.il suo ricordo è intramontabile, una GRANDE donna.Lei preparava queste patate ripiene, per l’epoca erano una sciccheria, non esistevano forum di cucina, libri (almeno nella sua casa) ma riusciva a presentare piatti insoliti, poico comuni per quei tempi. Ricordo particolarmente questa sua specialità e, credetemi, non ho mai avuto il coraggio di fare le patate ripiene per timore, per non sciupare quel ricordo per…. non so dire il perchè.Tante volte mi sono imbattuta in questa ricetta girovagando nel web, il ricordo andava sempre a Lei, ma il coraggio mi è sempre mancato.Chissà se questa volta lo avrò.Ciao indimenticata zia Netta

    5
  3. pacandrea

    buon pomeriggio Simona, scusa se non sempre ti seguo
    le tue proposte arrivano sulla mia posta che non sempre apro.
    Non ho molta corrispondenza e tutto tramite wsap.
    Questa ricetta delle patate ripiene mi stuzzica assai.
    Mi faccio le cipolle ripiene perché non vanno prima lessate per cui si tagliano e si riempiono e forno, io metto anche la besciamella ingentilisce.
    Sei un pozzo senza fine, brava

    5
  4. daniela

    ottima e gustosissima ricetta che farò al piu’ presto! posso mettere 5 stelline di gradimento? grazie mille! daniela gandolfi

    5
  5. daniela

    l’ho gia’ sritto prima e ho anche votato con 5 stelline (4+1)!! daniela gandolfi

    5
  6. Concetta

    Grazie le proverò

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.