Patate Hasselback: Ricetta originale svedese e varianti! (facili e gustose!)

Le Patate Hasselback (hasselbackpotatis) conosciute anche come patate “a fisarmonica” sono un contorno molto gustoso tipico della cucina svedese; un’alternativa sfiziosa alle nostre tipiche Patate al forno! In questo caso si tratta di patate intere al forno con la buccia su cui vengono praticati dei tagli paralleli su tutta la lunghezza che permettono al condimento di spezie, erbe aromatiche o formaggio, di penetrare nel cuore del tubero! Rendendo le patate farcite profumate e saporite! Un piatto semplice ma di grande effetto; diventato famoso in tutto il mondo per la sua bontà,  deve il nome al ristorante di Stoccolma Hasselbacken che per primo lo presentò in questo modo!

Patate Hasselback - Ricetta Patate Hasselback

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, con aggiunta di salumi, bacon formaggi, quella che condivido oggi è la Ricetta originale delle Patate hasselback, la versione base semplice da cui potete partire per realizzate tante gustose varianti! Si tratta di una preparazione facilissima! Potete utilizzare le patate che preferite:  quelle vecchie, le nuove, le novelle.. Importante che abbiano più o meno la stessa dimensione per una cottura omogenea! Basteranno solo 5 minuti per praticare tutti i tagli e successivamente farcire con il trito di erbe aromatiche! In questo caso ho scelto : timo, alloro, rosmarino, ma voi potete scegliere quelle che più vi piacciono! Il tempo di cuocersi in forno, dove si apriranno leggermente e si insaporiranno di tutti i profumi e le vostre Patate hasselback succose e saporite sono pronte per essere servite! Se gradite, potete arricchire a piacere : aggiungere del formaggio grattugiato, oppure tra i vari tagli aggiungere prosciutto cotto, speck, pancetta affumicata, salumi che avete in casa, chaddeler, formaggio a scelta; realizzando in questo modo delle patate ripiene squisite! Perfette come contorno per accompagnare piatti di ogni tipo: di carne, pesce, uova o verdure! Sono talmente belle, che la meravigliosa figura in tavola è assicurata anche per le ricorrenze speciali, come Pasqua, Natale. con un ripieno corposo si trasformano subito in un gustoso piatto unico! Provatele presto!

Scopri anche :

Le Patate ripiene (con formaggio e prosciutto! golose e filanti)

Ricetta Patate Hasselback

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 4 persone
  • 600 gr di patate
  • olio extravergine
  • rosmarino
  • alloro
  • timo
  • pepe
  • sale
  • 2 – 3 cucchiai di grana padano oppure parmigiano (facoltativo)
  • fleur de sel (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Patate Hasselback

Prima di tutto lavate e asciugate le patate.

Poi praticate dei tagli con un coltello a lama affilata, sulla superficie delle patate con tutta la loro buccia a distanza di pochi millimetri gli uni dagli altri, profondi poco più della metà di ogni patata:

fare i tagli sulla superficie - Ricetta Patate Hasselback

Infine, adagiate le patate in una casseruola o teglia, rivestita di carta da forno.

Aggiungete quindi un generoso filo di olio, sale e pepe massaggiando le patate e aprendo bene a fisarmonica le fessure, in modo che il condimento penetri in profondità.

Infine riempite le vostre Patate hasselback con gli aromi a scelta e se lo gradite il formaggio grattugiato

Infine aggiungete un altro filo d’olio:

farcire con aromi - Ricetta Patate Hasselback

 Cuocete in forno ben caldo a 200° per circa 50 minuti – 1 ora, il tempo dipende dalla grandezza delle vostre patate.

Di tanto in tanto aprite e irrorate la superficie delle patate con il sughetto di cottura.

Sfornate e servite le vostre Patate Hasselback ben calde con una spolverata di fleur de sel:

Patate Hasselback - Ricetta Patate Hasselback-
5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Tania

    Buonissime!! A me piacciono semplici proprio come queste!!!

    5
    1. Nadia

      Si possono fare senza buccia?

      5
      1. Simona Mirto

        Certo Nadia! ma fidati che la buccia regala una marcia in più ;)

  2. Tina in Cucina

    GUSTOSISSIME!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.