Gratin di patate : la Ricetta originale facilissima passo passo!

Il Gratin di patate è un secondo piatto squisito tipico della cucina francese, amato in tutto il mondo! Si realizza con patate affettate sottili, latte e formaggio sistemati in teglia e cotti al forno  dove si forma il “classico gratin” ; ovvero una crosta gratinata, croccante e dorata che racchiude uno strato morbido, cremoso e filante di patate!  Insomma bontà estrema!

Gratin di patate

Dopo aver sperimentato tante versioni, quella che vi regalo oggi Ricetta originale del Gratin di patate con tutti i trucchi e consigli illustrati passo passo per un risultato perfetto al primo colpo! Si tratta di una preparazione facilissima e se vogliamo anche veloce! Il segreto per un’ottimo risultato è affettare le patate sottilissime dal momento che si aggiungono crude! questo permetterà si cuociano a puntino ma allo stesso tempo si realizzi un gratin croccante! Seguiti tutti i passaggi e vedrete che risultato! il Gratin di patate più buono di sempre! Ottimo sia caldo e tiepido ma anche più fresco; un pò come le Patate ripiene , Finocchi e patateParmigiana di patate anche il Gratin è ideale come secondo piatto ; ma volendo anche perfetto come contorno per accompagnare carne, da alternare alle classiche e intramontabili Patate al forno  , Patate novelle al forno, oppure alle Patate gratinate leggere e vegan!

Scopri anche:

La Quiche Lorraine (la torta salata francese dal ripieno cremoso e saporito)

Ricetta Gratin di patate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 45 minuti 1h e 5 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 – 23 cm
  • 1 Kg di patate
  • 200 gr di latte
  • 100 ml di panna liquida ( che potete sostituire con altro latte)
  • 100 gr di formaggio gruyére
  • sale
  • noce moscata
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare il Gratin di patate

Prima di tutto sbucciate le patate belle tonde in modo che non troppi squadri, poi lavatele bene e  affettatele con una mandolina o con un coltello affilato per ottenere uno spessore sottilissimo di 2 mm circa.

Poi , una volta affettate tutte sistematele in teglia partendo dai pezzi più grandi in cerchio e poi man mano infilando dentro quelle più piccole:

patate sottili per gratin di patate

Naturalmente dovrete inserire tutti i pezzi , i grandi nel giro dei grandi, quelle più piccole verso il centro, fino ad esaurimento ingredienti.

Infine mescolate insieme latte, panna, un pizzico di sale , noce moscata e metà del formaggio grattugiato . Poi versate tutto piano piano sulle patate.

Attenzione che devono essere coperte fino quasi al bordo ma non completamente immerse!

Infine spolverate di gruyére e un pizzico di pepe

come fare il gratin di patate

Poi cuocete in forno statico a 180° per circa 45 minuti. Il tempo attenzione può variare. In base al forno ma anche in base allo spessore e tipo delle patate utilizzate.

Se a fine cottura, vedete che c’è ancora tanto liquido, estraete la teglia, eliminate il liquido in eccesso.

Gli ultimi 10 minuti alzate a 200°, azionate il grill e ponete nella parte alta del forno per 10 minuti.

Ecco pronto il vostro Gratin di patate 

Gratin di patate

Potete conservare per circa 2 giorni e scaldare al momento

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Serena

    5
  2. Federica

    Ciao Simona, complimenti come sempre per le tue ricette buonissime e per le spiegazioni molto chiare. Volevo sapere se si può sostituire il gruyere con altro formaggio, grazie.

    5
  3. Salvatrice Passalacqua

    Ciao Simona, là sto facendo ora Patate al gratin, sembra venire benev

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.