Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Pasta di mandorle: Ricetta originale per Paste di mandorla
DolciBiscottiPasticcini

Pasta di mandorle: Ricetta originale per Paste di mandorla

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Pasta di mandorle è impasto dolce tipico della pasticceria siciliana , a base di mandorle macinate, albumi e zucchero; a metà strada tra un Marzapane e una Pasta frolla ; dalla consistenza granulosa, leggermente umida dentro, friabile da sciogliersi in bocca, dal sapore intenso di mandorle; da cui si possono realizzare dolcetti, pasticcini di ogni tipo e le classiche Paste di mandorla; una sorta di biscotti decorati con frutta candita o secca, che spopolano in ogni bar e pasticceria in Sicilia insieme a Cannoli siciliani e Cassata . Volete prepararli in casa ? Ecco per la Ricetta pasta di mandorle con tutti i Consigli e Trucchi illustrati passo passo per ritrovare l’autentico gusto di questi golosi dolci siciliani!

pasta di mandorle

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti. Sopratutto nell’esecuzione e decorazione. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Pasta di mandorle siciliana che arriva direttamente dal mio manuale di pasticceria regionale. Si tratta di una preparazione facile che però necessita di un paio di regole fondamentali per la perfetta riuscita. Prima di tutto prediligete mandorle intere  al posto non farina di mandorle giù pronta, perché rilasceranno più gusto, ma anche più umidità all’impasto. In secondo luogo, dopo la formazione dei dolcetti è indispensabile che riposino in frigo per almeno 10 h prima della cottura . Questo affinché tutti gli ingredienti si assestino insieme e rilascino il tipico aroma! Tradizione comanda vengano realizzate con la sac à poche;  ma potete tranquillamente formare delle palline oppure dei pizzicotti con le dita e guarnirli a scelta con ciliegie candite, scorzette d’arancia, mandorle intere, pistacchi! Fidatevi di me e realizzerete le migliori Paste di mandorla di sempre! Proprio come Paste di meliga, Frolle montate , Madeleine, Biscotti al cacao, sono perfette da servire all’ora del tè , per una merenda pomeridiana, ma anche per un dessert dopo cena, magari insieme ad un bicchierino di Liquore al cioccolato! Dal momento che si conservano tanto tempo, sono perfette da regalare a Natale! Inoltre essendo senza glutine, sono perfette anche per celiaci.

Scopri anche:

I Biscotti alle mandorle (la Ricetta facilissima, anche senza burro)

Ricetta Pasta di mandorle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + 10 h di riposo 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 25 pezzi circa

Per l’impasto:

  • 250 gr di mandorle pelate intere
  • 250 gr di zucchero
  • 2 albumi (60 gr)
  • 1/2 cucchiaino di aroma alla mandorla
  • buccia grattugiata di 1 limone

Per condire:

  • zucchero a velo ( facoltativo)
  • mandorle intere con buccia
  • ciliegie candite
  • scorze di Arance candita (da tagliare in rettangoli 2 cm x 1 )
Procedimento

Come fare la pasta di mandorle

Prima di tutto inserite in un mixer le mandorle e lo zucchero e frullate fino a ridurle in polvere . Mi raccomando solo pochi secondi altrimenti tireranno fuori il loro olio.

Poi unite gli albumi, l’aroma di mandorle e la buccia grattugiata di limone e frullate nuovamente per amalgamare il tutto. L’impasto sarà pronto quando risulterà compatto ma morbido:

come si fa la pasta di mandorle

A questo punto potete procedere in 2 modi

1) Potete inserire l’impasto in una sac à poche con bocchetta larga a fiore almeno di 2 cm (altrimenti il composto farà fatica ad uscire) e spruzzate dei fiori direttamente in una teglia rivestita di carta da forno ben fissata, poi aggiungete al centro di ognuno, incastonando bene ciliegia, arancia o mandorla  a scelta

2) Potete semplicemente a mano formare delle palline di circa 12 – 15 gr ciascuna.

Poi alcune le tuffate nello zucchero a velo, altre altre no, a scelta vostra.

Infine decorate schiacciando bene ciliegia, arancia o mandorla al centro.

paste di mandorla

Infine lasciate riposare le teglie in frigo per almeno 10 h, passaggio fondamentale per avere una forma perfetta e per ritrovare un’aroma intenso e tipico.

Poi cuocete in forno statico già ben caldo a 180° nella parte centrale per 13 – 15 minuti massimo.

Attenzione non devono colorirsi ma solo dorare leggermente.

Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente per almeno 2 h. Devono risultare fredde.

Ecco pronte le vostre Paste di mandorle

pasta di mandorle dolcetti

Potete conservare in una biscottiera oppure imbustate per circa 1 mese, in luogo asciutto

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancia canditaciliegie canditeDolci di NatalelimonimandorleRicette di NataleRicette per la BefanaRicette Senza glutinevanigliazucchero a velo

Ricette da non perdere!

cannoli siciliani- Ricetta originale Cannoli siciliani-

Cannoli siciliani : la Ricetta originale, trucchi e segreti passo passo

cassata siciliana

Cassata siciliana: la Ricetta originale illustrata passo passo

torrone

Torrone: la Ricetta originale come fare il Torrone morbido bianco

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar Erika ha detto:
    19 Dicembre 2022 alle 13:32

    devo provarle!

    5
    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    19 Dicembre 2022 alle 14:21

    quanto le conservo?

    Rispondi
    • Avatar Viviana ha detto:
      22 Gennaio 2025 alle 19:25

      Signora seguo sempre le sue ricette è sempre molto brava nello spiegare, domani vorrei preparare le paste di mandorle. In molte ricette vedo che mettono anche il miele. Nella sua ricetta non lo vedo. Mi può spiegare gentilmente la differenza. La ringrazio

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        8 Febbraio 2025 alle 09:49

        Questa non lo prevede!

  • Avatar Lucia ha detto:
    21 Dicembre 2022 alle 14:27

    Come mai in cottura si sono tutti schiacciati tipo biscotti piatti

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2022 alle 17:08

      Hai rispettato il passaggio del riposo in frigo?

      Rispondi
  • Avatar Mariacarla Sambaldi ha detto:
    19 Gennaio 2023 alle 23:17

    Come al solito,seguendo passo passo,le ricette riescono perfettamente! Veramente buonissimi,usando la sac à poche….. si fanno i muscoli,oppure ho messo la rosetta troppo piccola,per il resto un gioco da ragazzi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna Sabrina ha detto:
    1 Maggio 2023 alle 08:33

    Fatti, perfettamente riusciti

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    8 Luglio 2023 alle 02:02

    Li proverò oggi e li donerò domani!

    5
    Rispondi
  • Avatar tania ha detto:
    22 Novembre 2023 alle 10:41

    mi hanno regalato due panetti di pasta di mandorle, posso utilizzarla per questi biscotti aggiungendo solo gli albumi?

    5
    Rispondi
  • Avatar Viviana verelli ha detto:
    23 Gennaio 2025 alle 09:51

    Buongiorno, ottime. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:38

      grazie a te!

      Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    17 Febbraio 2025 alle 13:53

    Cara Simona, ho fatto questi dolcetti molte volte, sempre con ottimi risultati grazie alla tua ricetta. Li ho regalati a Natale ricevendo complimenti, che giro a te ;)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Febbraio 2025 alle 10:32

      sono contentissima:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy