Liquore al cioccolato fatto in casa: la Ricetta perfetta con foto passo passo

Il Liquore al cioccolato è una bevanda alcolica deliziosa, a base di cioccolato fondente, cacao, acquazucchero e vaniglia; che dopo una cottura su fuoco vengono uniti all’alcol e tenuti infusione in bottiglia per almeno 20 giorni. Il tempo necessario per trasformarsi un liquore al cioccolato cremoso e corposo, dal gusto fondente intenso, dolce al punto giusto, semplicemente da leccarsi i baffi!

liquore al cioccolato

Un pò come è successo per la Cioccolata calda, ho dovuto sperimentare varie versioni prima di condividere con voi quella che ritengo la Ricetta perfetta del liquore al cioccolato fatto in casa; in termini di gusto, corposità, facilità di esecuzione e che potete conservare a lungo, senza preoccupazioni! Dal momento che è senza lattosio! Si tratta di una preparazione facile. Unica attenzione è rispettare i tempi di riposo. Questo per avere una consistenza cremosa e densa! Ideale da regalare a NataleBefana e per occasioni speciali; ma anche da tenere in dispensa da offrire nei giorni di festa per l’arrivo di ospiti e gustare a fine serata insieme ad una fetta di Strudel di mele o accompagnare  Brutti ma buoni oppure Canestrelli! Provatelo presto!

Ricetta liquore al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + 20 giorni di riposo 15 minuti 25 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 lt di prodotto – circa 10 persone
  • 120 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 1 cucchiaio raso di cacao amaro in polvere
  • 300 ml di acqua
  • 430 gr di zucchero
  • 1 bustina di vaniglia
  • 200 ml di alcol (anche 175 ml se gradite meno alcolico)
Procedimento

Come fare il liquore al cioccolato

Prima di tutto grattugiate il cioccolato fondente e mettetelo insieme all’acqua in un pentolino.

Poi cuocete a fiamma bassa girando costantemente fino a quando il composto non si trasforma in una glassa liquida e il cioccolato risulta completamente fluido.

Infine aggiungete zucchero e vaniglia, mescolate con un cucchiaio di legno amalgamando bene, cuocendo sempre su fuoco basso.

Infine aggiungete il cacao setacciato, sempre continuando a mescolare. A questo punto vi consiglio di assaggiare e valutare il grado di dolcezza.

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, togliete dal fuoco e filtrate con un colino a maglie strette:

come fare il liquore al cioccolato

Infine aggiungete l’alcool quindi sigillate bene con una pellicola e fate riposare per almeno 24 ore:

infusione del liquore al cioccolato

Infine potete trasferire in bottiglie da liquore.

Prima di servirlo o regalarlo dovete conservarlo almeno minimo 20 giorni 

Ecco pronto il vostro Liquore al cioccolato

liquore al cioccolato ricettaPotete conservarlo senza preoccupazione in dispensa almeno 6 mesi 

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
10 Commenti
  1. Federica

    ottimo lo proverò per queste feste

    5
  2. Felicia

    Davvero un’ottima idea regalo, ci proverò!

    5
  3. Serena

    Per bustina di vaniglia si intende la vanillina?

  4. Erika

    Mi trovavo solo 100ml di alcol posso aggiungerlo poi oppure lascio così?

    1. Simona Mirto

      100 gr di alcol sono pochi, ma non tanto per il gusto, quanto per la conservazione, preparare poco più di metà dose per stare sicura ;)

  5. Anna

    Se il cioccolato fondente e’ al 50%? . Si può aggiungere più cacao?

  6. Anna

    L alcol si aggiunge quando il composto è ancora caldo?
    Nelle 24 ore il composto deve restare fuori dal frigo?

  7. sabrina

    si puo’ aggiungere la cannella al posto della vaniglia?

    1. Simona Mirto

      Certo!

  8. Sil

    Dopo quanto tempo può essere consumato?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.