Pasta frolla montata (Biscotti da the di frolla montata) la Ricetta perfetta e veloce!

La Pasta frolla montata è un impasto base fatto di burro, uova e farina, dove tutti gli ingredienti vengono “montati” con le fruste elettriche! Il risultato finale sarà una frolla montata morbida e spumosa , che a differenza della Pasta frolla classica , non ha bisogno di riposo in frigo! Si utilizza subito con una sac à poche o sparabiscotti ed è perfetta per realizzare i classici Biscotti da the, pasticcini, gusci e altri dolci da pasticceria!

Biscotti-da-the-di-pasta-frolla-montata-Ricetta-pasta-frolla-montata

Dopo svariate prove, oggi condivido con voi quella che reputo la frolla montata perfettaFacile, Veloce da preparare! A differenza di quella per la sparabiscotti è più morbida da lavorare e può essere utilizzata anche con le sac à poche e le varie bocchette casalinghe! Bastano solo 2 regole:1) burro a pomata  2) una volta montati gli ingredienti in pochi minuti, la frolla montata va utilizzata subito ! Altrimenti, sopratutto con le temperature invernali, l’impasto tende ad indurirsi e sarà più difficile poi realizzare i biscotti! In questo caso, ho realizzato metà frolla montata alla vaniglia e metà frolla montata al cacao ; per ottenere dei biscotti da the assortiti e multigusto : biscotti ferri di cavallo,  biscotti a esse, a cerchio, a fiore e tanti altri biscotti di frolla montata, che una volta preparati, potete decorare con una ciliegia candita, un cucchiaino di marmellata, frutta secca, granella di zucchero, confetti colorati; e che una volta cotti, potete glassare al cioccolato !  Biscotti da the di frolla montata - Ricetta pasta frolla montata- Scioglievoli al morso, profumati e golosissimi! Questi Biscotti da the sono proprio come quelli di pasticcera! Perfetti per una merenda golosa, accompagnati appunto da un buon tè una tisana, magari insieme alle Madeleine, Biscotti al burro, Paste di mandorle e altri pasticcini! Si conservano a lungo e sono perfetti anche da regalare! Sono certa che quando proverete questa frolla montata vi conquisterà subito che la utilizzerete per biscottini da the e tanti altri pasticcini e dolci!

Scopri anche:

Gli Scones (i dolcetti inglesi perfetti per l’ora del te!)

Ricetta Frolla montata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 40 pezzi

per la Frolla montata:

  • 250 gr di burro (morbidissimo a pomata)
  • 150 gr di zucchero a velo vanigliato (oppure a velo con 1 cucchiaino di vaniglia o bustina di vanillina)
  • 2 uova
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • buccia grattugiata di limone
  • buccia grattugiata di arancia
  • 360 gr di farina ’00 (oppure per fare il doppio colore: 180 gr di farina 00 per la parte bianca – 150 gr di farina 00 + 30 gr di cacao amaro per la parte al cioccolato)

per Decorare i Biscotti:

  • ciliegie candite
  • 50 – 70 gr di cioccolato fondente o del gusto che preferite
  • granella di zucchero
  • grandella di pistacchi o di frutta secca
  • qualche cucchiaio di marmellata di albicocche o gusto che preferite
Procedimento

Come fare la Pasta frolla montata

Prima di tutto, sciogliete il burro a bagno maria, fino a renderlo semi fuso.

Inserire in una ciotola il burro con le bucce grattugiate degli agrumi, girate e lasciate da parte per 10 – 15 minuti. Il burro deve piano piano rapprendersi in uno stato semi solido, ma comq scioglievole e fluido.

burro a pomata con aromi - Ricetta pasta frolla montata

Aggiungete lo zucchero a velo montate con le fruste elettriche. Il composto sembrerà quasi molle. Benissimo! continuate a montare per 5 minuti.

montare burro e zucchero - Ricetta Pasta frolla montata

Aggiungete man mano le uova semi sbattute , montate sempre ad altissima velocità fino ad ottenere un composto spumoso.

impasto con uva montate - Ricetta Pasta frolla montata

A questo punto aggiungete la farina tutta in un colpo se volete un impasto unico. altrimenti dividete l’impasto di uova, burro e zucchero a metà (250 gr circa per ogni parte) pesatele.

Aggiungete la farina nel primo. montate con le fruste pochi secondi fino a fare amalgamare la farina.

Aggiungete farina e cacao nell’altro impasto, montate con le fruste pochi secondi!

Ecco pronta la pasta frolla montata! metà alla vaniglia, metà al cacao

frolla montata bicolore - Ricetta Pasta frolla montata

Come fare i Biscotti da the di frolla montata

Preparate 3 teglie, incollate la carta da forno con dei fiocchetti di burro.

Servitevi di un paio di sac à poche con beccucci a fiore. uno media dimensione, uno grande, oppure quello che avete a disposizione.

Realizzate in ordine : i fiori, i biscotti a esse, i ferri di cavallo e delle rose . Potete fare dei buchi al centro dei biscotti tondi e aggiungere 1/2 ciliegia candita e 1/2 cucchiaino di marmellata di albicocche

come fare i bioscotti di frolla montata - Ricetta Pasta frolla montata

riponete la prima teglia in frigo. Ogni teglia dovrà riposare 30 minuti prima di essere infornata!

Nella seconda teglia procedete a realizzare i biscotti da the bicolore a forma di cuore.

Prima realizzate tutti i lati bianchi, poi tutti i lati neri come nella foto. Realizzate inoltre biscotti di frolla allungati , piccole rose che farcirete con una mandorla o nocciola

decorare biscotti da the - Ricetta Pasta frolla montata

Cottura biscotti di frolla montata

a 180 ° nella parte media del forno, dopo almeno 30 minuti di frigo, 1 teglia alla volta per circa 10 – 12 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare subito fuori dalla teglia.

Quando i biscotti da the sono ben freddi, potete procedere a glassare i ferri di cavallo con cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Glassare gli altri biscotti con una sac a poche senza beccuccio per creare il filo di cioccolato e bagnare le punte di alcuni per ricoprirli a piacere di granella zucchero, cocco grattugiato o granella di frutta secca!

glassare i biscotti di frolla montata - Ricetta Pasta frolla montata

Ecco pronti i Biscotti da the di frolla montata

Biscotti-da-the-di-pasta-frolla-montata-Ricetta-pasta-frolla-montata

Conservare i Biscotti da the di frolla montata

In una scatola di latta per circa 2 mesi.

5 per 8 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
29 Commenti
  1. Simonetta

    Questi biscotti sono favolosi!!! Questo impasto va bene anche per la sparabiscotti? Simonetta

    5
  2. Mary Vischetti

    Simona, che meraviglia! Ho sempre voluto fare questi biscottini raffinati, ma non ho mai avuto il coraggio. Proverò la tua ricetta, perché tu sei una vera garanzia! Grazie per aver condiviso!
    Bacio grande e buon weekend,
    Mary

  3. elena

    Complimenti veramente molto belli!!
    E sicuramente buonissimi.
    Li farò presto.

    5
  4. Nadiia

    Sono semplici da preparare.Grazie mille

    5
  5. Gianluca

    Provati a fare, venuti benissimo ma una volta messi nel forno i biscotti si sono lettaralmente sciolti,nn credo di aver sbagliato nessun passaggio..

    1. Paolo

      Ciao Gianluca, è successo anche a me. Erano perfetti prima di infornarli, ma poi hanno perso la forma, specialmente quelli fatti con il beccuccio a fiore. La consistenza dell’impasto era perfetta per la sac-a-poche. Li ho messi in frigo per almeno 40 minuti prima di metterli nel forno ed infatti si erano induriti.

  6. Elena

    Semplicemente fantastici !!
    Un grazie di cuore per condividere con noi le tue meravigliose ricette!!

    elena

    5
  7. Tatiana

    Buongiorno, vorrei sapere le velocità da usare per la planetaria per ogni passaggio.
    Sono una novella, e non vorrei sbagliare,
    grazie mille

  8. Daffy

    Nonostante il caldo stasera ci ho provato. Sono venuti molto bene, anche se alla prossima credo metterò meno zucchero… Ma. Son gusti. Esecuzione semplicissima e biscottini perfetti

    5
  9. Virginia

    Ciao, cottura con forno statico o ventilato ?

    1. Simona Mirto

      quella che vuoi ! io cuocio sempre in quello statico!

  10. Marisa

    Si possono mettere anche in frigorifero?

    1. Simona Mirto

      Certo!

  11. Arianna

    Descrizione come sempre molto chiara e dettagliata! Buonissssssimi!

    5
  12. Graziana

    Bocciata in forno biscotti si appiattiscono

  13. Veronica

    Ciao devo comprare la punta per la sac a poche per farli. Mi sapresti consigliare la dimensione?

  14. Tina

    Perfetti appena fatti messi nel forno si sono sciolti!dove ho sbagliato?

    1. Simona Mirto

      Perchè hai salato il passaggio in frigo!

  15. Laura

    ciao Simona, i biscotti sono venuti perfetti! ho aggiunto un po di cacao amaro rispetto alla tua ricetta e devo dire che di gusto erano molto buoni.
    ma l’impasto era troppo consistente per la sac a poche e ho messo anche meno farina rispetto alla tua. hai suggerimenti?
    grazie

  16. Izabella

    Anche a me sono rimasti piatti e ho seguito la ricetta passo per passo….

  17. Gabriella

    Appena ho visto la ricetta ho voluto provare ,sono venuti bellI e soprattutto buonissimi!!!lall amichetto dei miei figli sono piaciuti tantissimo

  18. Gabriella

    Appena ho visto la ricetta ho voluto provare a farli con ottimo risultato! Sono belli ma soprattutto buonissimi!!i miei bimbi e non solo hanno molto apprezzato

    5
  19. Anna

    Bellissima ricetta, e buonissimi i biscotti, ma pure io ho avuto lo stesso problema di altri: si sono sciolti in cottura nonostante il riposo in frigo più lungo rispetto a quanto indicato. :(

  20. nilde

    Ho prova erano perfetti tenuti in frigo per più di 30 minuti, ma una volta un forno so sono sciolti credo di aver eseguito alla lettera …

  21. Stefania

    Salve, si può usare l olio al posto del burro? Quanto? Grazie.

  22. Lisa

    Uguale,a me , sciolti e perso la forma :( magari gli ho fatto troppo piccoli? Sono gustose ma piatte .Chi mi aiuta a capire cosa ho sbagliato grazie

  23. Lisa

    Uguale a me , sciolti e perso la forma :( magari li ho fatto troppo piccoli? Sono gustose ma piatte .Chi mi aiuta a capire cosa ho sbagliato grazie

  24. Maddy

    Fatti, sono favolosi, finiti in fretta..la mia famiglia me li chiedere ogni volta…complimenti

  25. Rosa

    Ricetta perfetta

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.