Scones: la Ricetta originale inglese degli Scones dolci (passo passo)

Gli Scones sono dei golosi dolcetti tipici della gastronomia inglese e scozzese. Si tratta di piccoli paninetti a base di farina, burro, latte e uova; dalla consistenza friabile e morbida e gusto neutro che prima vengono cotti in forno; e poi farciti con clotted cream (o panna montata) e marmellata di fragole oppure altre creme! Una delizia unica che in Inghilterra viene servita per l’ora de tè (afternoon tea) o merenda! che in origine era una semplice una focaccia tagliata a spicchi; solo con l’introduzione del lievito assunse la forma odierna di piccoli bocconcini e dalla metà degli anni ’90 presto si diffusero nel resto del mondo! Volete preparali in casa!? Seguite la Ricetta Scones corredata da tutti i consigli passo passo e porterete i tavola i migliori Scones dolci , deliziosi, proprio come quelli che si gustano nelle meravigliose sale da tè inglesi e irlandesi!

Scones - Ricetta Scones dolci

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni: quelli con uva passa, con pezzi di cioccolato, con aggiunta di mirtilli, addirittura una versione di Scones salati! E tante sono le varianti ; anche a seconda della regione in cui vengono realizzati! Ad esempio in Scozia, hanno conservato la vecchia forma a spicchio ! Quella che condivido oggi con voi è la Ricetta originale degli Scones dolci, classici, i più tipici! Una preparazione facile e veloce che non comporta nessuna difficoltà! l’impasto potete realizzarlo a mano oppure con l’aiuto di un mixer! pochi secondi per stendere l’impasto, ricavare i dischi e cuocere in forno! una volta cotti come tradizione comanda,  vengano aperti a metà e farciti con la tipica Clotted cream una panna molto densa che potete sostituire con quella classica montata e confettura di fragole o del gusto che preferite, ma anche del delizioso Lemon curd! o crema al formaggio; ma sono buonissimi anche al naturale! semplicemente con una spolverata di zucchero a velo! Insieme a Pancake e Cookies, sono perfetti per merenda, con un buon tè o caffè ma anche per una colazione energetica e gustosa! o un delizioso dessert dopo pasti! provateli presto sono certa che li amerete!

Scopri anche:

Le Madeleine ( La Ricetta originale per fare i dolcetti francesi a forma di conciglia auper soffici e profuati)

Ricetta Scones

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 12 pezzi circa

Per la base:

  • 250 gr di farina
  • 2 cucchiai rasi di zucchero
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di latte
  • 1 uovo intero
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la farcitura:

Procedimento

Come fare gli Scones dolci

 Prima di tutto, in un boccale di un mixer o in una ciotola, mescolate insieme farina, zucchero, lievito e sale. Aggiungete il burro freddo a pezzettini. date un giro di mixer e realizzate una sabbiatura (va bene anche se lo fate schiacciando con la forchetta) .

Infine aggiungete l’uovo e il latte. Azionate ancora il mixer pochi secondi (oppure impastate) fino ad ottenere un composto amalgamato:

impasto scones

Formate una palla, sigillate in una pellicola  e riponete in frigo per circa 20 minuti.

Nel frattempo scaldate il forno statico a 180°

Stendete l’impasto con un mattarello ad uno spessore di 1 cm e mezzo circa. Intagliate gli scones con un tagliabiscotti dal diametro di 5 – 6 cm:

formare gli scones

Poi, man mano che li realizzate, adagiateli in una teglia rivestita di carta da forno.

Infine pennellate con del latte :

cuocere gli scones dolci

Cuocete a 180° per circa 15 minuti nella parte media del forno

Si gonfieranno e doreranno leggermente in superficie.

sfornate e lasciate raffreddare completamente!

Intanto montate la panna fredda di frigo.

Poi aprite gli scones a metà:

come farcire gli sconesPoi farcite con un giro di panna e 1 cucchiaino di marmellata. Richiudete a panino.

Ecco pronti i vostri Scones dolci!

Scones - Ricetta Scones dolci-

Conservate in frigo se sono già farciti! altrimenti a temperatura ambiente imbustati se sono al naturale!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Selena

    Buonissimi ! Li farò sicuramente

    5
  2. Nicco

    Proverò a farli in ricordo di qualche mese passato a Londra. Vorrei, comunque, complimentarmi per le ricette. Ne ho fatta qualcuna e sono venute sempre bene. Nella giungla del web si trovano troppo spesso ricette assai scadenti. Ah! faccio il cuoco da un sacco di anni quindi valorizzo i complimenti!

    5
  3. […] provato la ricetta di tavolartegusto.com e sono assolutamente soddisfatta: anzi ve la consiglio vivamente nel caso abbiate voglia di […]

  4. lorenzodiromualdo

    molto interessanti

    4.5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.