Cookies: Ricetta originale dei Biscotti Cookies americani (passo passo)

I Cookies (Chocolate Chip Cookies) sono i classici Biscotti Cookies americani con gocce di cioccolato: grandi, rotondi dalla tipica consistenza “Chewy” gommosa e morbida dentro e “Crunchy” croccante all’esterno! Una bontà irresistibile nata per caso negli anni ’30 grazie alla signora Ruth, la padrona dell’albergo “Toll House Inn”. Quel giorno la donna aveva terminato il cacao in polvere che utilizzava per preparare i suoi biscotti al burro; così aggiunse all’impasto del cioccolato tritato immaginando che si sarebbe sciolto! I pezzi di cioccolato rimasero intatti!  E quando i clienti assaggiarono i nuovi Cookies ne rimasero entusiasti! Fu così che in breve tempo, i Cookies con gocce di cioccolato divennero i Biscotti più famosi d’America! e simbolo della pasticceria americana nel mondo a fianco di Muffin, Brownies, Pancake, Cheesecake! Seguite questa Ricetta Cookies con tutti i trucchi passo passo e vi prometto che realizzerete a casa vostra dei i Migliori Cookies americani della storia! uguali e identici agli originali! per forma, gusto e consistenza

Cookies americani con gocce di cioccolato - Ricetta Cookies

Come ogni ricetta tradizionale esistono numerose versioni e tantissime varianti! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Cookies americani estrapolata dal testo Cookies di Martha Stewart e confrontata con altre testi di pasticceria americana . Si tratta di una preparazione facile e veloce ! Il segreto per ottenere i veri Biscotti Cookies è utilizzare il  brown sugar letteralmente lo zucchero bruno, un particolare prodotto alimentare americano caramellizzato, umido e appiccicoso che conferisce la tipica consistenza chewy ma anche il color caramello !  Qui in Italia è poco utilizzato ma si può reperire nelle erboristerie, negozi bio. Se non lo trovate potete sostituirlo con lo zucchero di canna grezzo ma credetemi risulteranno più croccanti e più pallidi!  Quindi comprate il brown sugar , seguite tutti i consigli da come formare le palline, tutti i passaggi di raffreddamento in freezer e infine la cottura a regola d’arte e il risultato sarà da applausi! Tutti vi chiederanno dove li avete comprati! invece voi direte: questi sono i Cookies fatti in casa come gli originali!! Perfetti per la prima colazione, una merenda golosissima, per un tè! da offrire agli amici o per ospiti improvvisi! oppure da impacchettare e regalare per le varie occasione e ricorrenze!

leggi anche:

Biscotti con gocce di cioccolato (la versione italiana, con pasta frolla arricchita con gocce di fondente)

Ricetta Cookies

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 45 pezzi
  • 350 gr di farina ’00
  • 190 gr di burro
  • 2 uova
  • 200 gr di brown sugar (in alternativa zucchero di canna grezzo di alta qualità)
  • 100 gr di zucchero bianco semolato
  • 1 cucchiaino colmo di bicarbonato di sodio
  • un pizzico molto abbondante di sale
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 200 gr di gocce di cioccolato + una manciata
  • sale in fiocchi per guarnire
Procedimento

Come fare i Cookies americani

Prima di tutto sciogliete il burro a bagnomaria

sciogliere il burro e poi raffreddarlo - Ricetta Cookiese lasciatelo completamente raffreddare (se avete tempo a temperatura ambiente, finchè non ritorna ad uno stato cremoso. Se avete fretta, ponetelo 20 min in frigo, girando di tanto in tanto, affinchè non diventi un pezzo unico ma cremoso)

Poi in una ciotola grande versate il burro cremoso, il brown sugar e lo zucchero bianco:

aggiungere gli ingredienti in ciotola - Ricetta Cookies

montate con le fruste elettriche aggiungete anche il sale e la vaniglia. Dovrete ottenere un composto cremoso, uniforme, lo zucchero deve sciogliersi e non risultare in grani! Aggiungete quindi le uova una alla volta e montate sempre ad alta velocità. aggiungete il bicarbonato e montate bene finchè non otterrete un composto spumoso.

Infine aggiungete la farina e le gocce di cioccolato.  Mescolate questa volta con una spatola, al fine di ottenere un impasto omogeneo:

impasto cookies - Ricetta Cookies

Ecco pronto l’impasto dei cookies americani! coprite con una pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 2 h nella parte bassa più fredda. Se volete potete lasciarlo anche più a lungo o tutta la notte. Ma attenzione, lasciare più a lungo l’impasto in frigo non vi permetterà di saltare il raffreddamento in freezer successivo!

Come formare i Cookies americani

Trascorso il tempo indicato, l’impasto sarà diventato più solito e duro. Staccate delle palline con un dosatore del gelato. se non lo avete procedete con un cucchiaio riempiendolo per 3/4 le palline dovranno essere tonde più alte che larghe.

Sistemate tutte le palline su un tagliere e aggiungete sulla superficie (anche laterale) di ogni pallina, delle gocce di cioccolato.

come formare i biscotti cookies

Quando avrete realizzato tutte le palline, riponete il tagliare in freezer per circa 2 h . finchè le palline non si solidificano completamente! il trucco per cookies dalla forma perfetta è cuocerli congelati!

Quando le palline sono pronte, disponetene 6 in una teglia foderata di carta da forno. le altre lasciatele in freezer! in questo modo se volete, potete cuocerle, altrimenti le tenete in congelatore pronte per le prossime settimane!

come cuocere i cookies americani

Cottura perfetta dei Biscotti Cookies

Cuocete in forno ben caldo, nella parte media del forno a 170° lasciate cuocere 12 minuti di orologio. Quando li tirate fuori si saranno allargati sulla teglia e saranno morbidi. Aggiungete subito sale in fiocchi e lasciate raffreddare su un piano di marmo oppure gratella!

Ecco pronti i vostri cookies con gocce di cioccolato! dalla consistenza perfetta! morbida dentro croccante fuori!

Cookies americani con gocce di cioccolato - Ricetta Cookies

 Potete conservarli, una volta raffreddati, in una scatola di latta. Si conserveranno per circa 3 settimane!

5 per 15 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
51 Commenti
  1. Serena

    Finalmente!! Li stavo aspettando! Non vedo l’ora di provarli

    5
  2. Maria

    Ma wow !! Sono favolosi! Cerco di trovare lo zucchero giusto !

    5
    1. Grazia

      Che meraviglia! Proverò prestissimo!!! A me vengono sempre troppo piatti…Non ho ancora trovato la ricetta giusta!

    2. Daria

      Vorrei sapere con esattezza i gradi e la cottura in un forno statico e se posso utilizzare teglie o x forza cuocerne una alla volta grazie

  3. Sonia

    Bravissima! Grazie per tutti i consigli! Li proverò

    5
  4. Elena

    Oh mamma mia che bontà stragolosa <3 baci tesoro!

    5
    1. Didi

      Si sono gonfiati un po’ troppo cosa ho sbagliato?

  5. Siria

    Grazie per la ricetta. È da tempo che cercavo quella originale. Riguardo lo zucchero scuro..il Muscovado va bene ??

  6. Grazia

    Che meraviglia! Proverò prestissimo!!! A me vengono sempre troppo piatti…Non ho ancora trovato la ricetta giusta!

    5
  7. Caterina

    Ciao cos’è il sale in fiocchi?

  8. Simona Mirto

    una via di mezzo tra il fino e il grosso ;)

  9. Alena

    Ho fatto l’impasto…non vedo ora di vedere il risultato finale!

  10. Eleonora

    Ho provato a fare meta dell’impasto lasciandolo per riposare in frigo, l’altra in frizer. Quelli che ho lasciato in frigo erano più buoni!
    Il consiglio è due ore in frigo e non in fizer

    5
  11. Stefania

    Salve in forno statico o ventilato ,?

    5
    1. Simona Mirto

      Statico!

  12. Antonella

    Posso dire che il cucchiaio di bicarbonato li ha rovinati!!! Li ho dovuto buttare

    1. Francesca

      Era un cucchiaino infatti

  13. Annalisa

    Forno ventilato o statico?

  14. potter

    ricetta molto buona, consiglio solamente di mettere della carta da forno sul tagliere prima che l’impasto, una volta in freezer, vi si appiccichi!

    5
  15. Alessandra

    Ciao ma bisogna mettere il sale a completamento dei cookies?

    1. Simona Mirto

      Se vuoi assolutamente si!

  16. Alessandra

    Il sale nei cookies?

  17. Marcella

    Ciao! Non è che Lo brown Sugar è il “ muscovado” che si compra nelle vecchie drogherie? Grazie!!!! Sono già iscritta da tanto tempo alla tua newsletter!

  18. Silvia

    Non sono solita lasciare i commenti, ma trovo questa ricetta strepitosa e non potevo non ringraziare. Ormai sono mesi che li preparo, lasciandoli nel freezer e tirandoli fuori quando ho voglia di fare una coccola alla mia bimba. Uno tira l’altro. Avevo provato tante ricette, ma non ci sono paragoni. Buonissimi!! Grazie ancora!

    5
  19. Cristina

    Ricetta strepitosa…mio marito mi ha fatto un sacco di complimenti, che ovviamente ti giro
    Come potrei farne una variante con caramello e arachidi? Grazie!!!

  20. nayra

    posso mettere al posto dello zucchero di canna lo zucchero normale bianco?

    1. Simona Mirto

      Certo! però come ho scritto, cambierà un pò la consistenza..

  21. Gabriella

    Mi sono imbattuta nella tua ricetta e li proverò di sicuro. In America ne ho mangiati di buonissimi soprattutto quelli con cioccolato e nocciole tostate. Se aggiungo le nocciole devo secondo te diminuire il cioccolato?

    1. Simona Mirto

      si! fai metà e metà!

  22. Laura

    solo 12 minuti?? mi sembrano quasi crudi :( ho paura

  23. Floriana

    Io non sono riuscita a cuocerli per 12′ erano mollicci, ho cotto per 20′. Non mi sono venuti piatti ma un po’ alti. Molto buoni, solo che appena fatti erano morbidi dentro e croccanti fuori ,il giorno dopo croccanti, non so perché! Grazie Floriana.

  24. Adriana

    Secondo me,non andavano messi nel freezer, ma solamente nel frigo.Cottura più di 12 minuti,altrimenti rimangono un pochino crudi.

  25. Filomena

    Sono venuti perfetti, unica pecca: avevo letto un cucchiaio di bicarbonato e sono buoni ma con un retrogusto molto amaro peccatoooooo

  26. Sara

    Se volessi farne di meno dimezzo tutte le dosi?

  27. Alice

    perfetti, grazie mille! Proprio come quelli americani. Ogni volta uso una ricetta e poi la perdo, questa la salvo ;-)

    5
  28. Maria Pia

    Rispetto alla foto i miei sono venuti più gonfi, più che biscotti sembrano dei pasticciotti ,il sapore non so perché sono ancora caldi…
    Ho sbagliato qualcosa o vanno bene ugualmente?

  29. Rachele

    Come fate per fare sciogliere lo zucchero? Io non riesco .. sto usando la planetaria con la frusta ma mi rimangono i granelli

  30. Debora

    Bellissima ricetta!! .. È possibile omettere le uova ed utilizzare un po’ di latte di soia per amalgamare l’impasto?

  31. Marika

    Si può fare 300 di zucchero di canna?

  32. Marcella

    Buonissimi, appena fatti da mia figlia! Abbiamo dimezzato la dose di zucchero e usato solo quello bianco. Consistenza perfetta. Grazie per questa ricetta.

    5
  33. Paola

    Buongiorno, ieri ho provato la ricetta, sono buoni di sapore ma mi chiedevo esteticamente devono venire come in foto? I miei sono meno larghi e più alti

    4
  34. Sara

    Veramente buoni! Sono piaciuti molto alla mia famiglia, sono usciti un po’ altini rispetto ai vostri, ma molto apprezzati lo stesso. Croccanti fuori e morbidi dentro, e sono rimasti così anche il giorno dopo. Promossi!

  35. Sara

    5 stelle

  36. Massimiliano

    Secondo il mio modesto parere un cucchiaino intero di bicarbonato non va benissimo perché li fa lievitare troppo, quindi io consiglio metà per avere la giusta altezza dei cookies, per il testo la ricetta è perfetta, io ho aggiunto anche delle nocciole tostate e tritate grossolanamente che dirvi sono venuti uno spettacolo

    5
  37. SIMONA

    E se sostituisco il bicarbonato con un cucchiaino di lievito vanigliato?

  38. Lala

    Ciao, vorrei provarli con gocce di cioccolato bianco e mirtilli rossi disidratati…. Che cosa dovrei cambiare?… Grazie mille per la ricetta

  39. Giulia

    Ciao!
    Dopo averli cotti solo diventati durissimi, cosa potrei aver sbagliato?
    Appena sfornati erano fantastici!

    5
  40. NNZ

    Buoni!!! Li ho provati, ma per una versione non “chewy”? Mia sorella ricorda che quelli mangiati a Londra non avevano questa consistenza, inoltre vorrei sapere se si possono aggiungere anche m&m e/o frutta secca. Grazie

  41. Miriana

    Bene, ma non benissimo.
    Sono piatti non crescono, la ricetta l’ho seguita passo passo..

  42. Elena

    Appena assaggiati… sono soffici :-/ 12 minuti 170gradi.. secondo me è il bicarbonato il nemico!

  43. Francesca

    Salve, ho fatto l’impasto ma quando l’ho tirato fuori dal frigo era super duro e anche lasciandolo fuori è rimasto duro come una roccia. Cosa ho sbagliato?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.