Lasagne al forno alla bolognese: Ricetta originale come fare la Lasagna
Le Lasagne sono un classico primo piatto al forno tipico della Cucina italiana, in particolare dell’Emilia Romagna nello specifico di Bologna, per questo chiamate anche Lasagne alle bolognese. A base di un tipo di pasta fresca all’uovo a forma di rettangoli chiamati appunto “Lasagne”; che prima vengono assemblate in teglia e farcite a strati con Ragù di carne , Besciamella e parmigiano; e infine cotte al forno, dove tutti gli ingredienti si legano tra loro dando vita ad un Pasticcio appetitoso e succulento! Amatissime e conosciute in tutto il mondo, ecco per voi la Ricetta Lasagne! Con tutti i consigli, trucchi e foto passo passo che vi spiegheranno come fare la Lasagna in casa, proprio come quelle della Nonna e dei migliori ristoranti bolognesi!

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse varianti regionali e molte versioni che vanno dalle Lasagne vegetariane a quelle con il pesce. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Lasagne al forno alla bolognese tipiche emiliane, tratte dal mio libro di cucina regionale.Si tratta di una preparazione facile, seppur laboriosa, vi occorrerà un pò di tempo a disposizione per i vari passaggi. Prima di tutto realizzare un ottimo Ragù alla bolognese con ingredienti di qualità e lasciarlo cuocere lentamente. Poi realizzare i rettangoli di pasta fresca a mano. Potete scegliere una base di Lasagne verdi agli spinaci (come tradizione comanda) oppure le classiche all’uovo . In mancanza di tempo potete comprarle nel vostro pastificio di fiducia. Il segreto per delle Lasagne al forno perfette è assemblare in teglia quando i condimenti non liquidi ma cremosi e ben freddi. In questo modo si amalgameranno perfettamente agli strati di pasta! lasciarla riposare e raffreddare dopo la cottura in modo che si possano tagliare le fette agevolmente!Proprio come i Cannelloni, la classica Pasta al forno, i deliziosi Conchiglioni, Le Lasagne sono il primo piatto tipico dei giorni di festa, Natale, Capodanno, domeniche in famiglia, compleanni, buffet! Si possono preparare con largo anticipo, sia tenere in frigo pronte da cuocere oppure infornarle il giorno prima e scaldare al momento!
Lasagne al forno:
Lasagna napoletana ( con polpettine e mozzarella, tipica del Carnevale del sud Italia)
Lasagne al radicchio ( versione vegetariana senza carne! )
Girelle di lasagne ( ricotta e spinaci, rivisitazione sfiziosa della versione classica!)
Ricetta Lasagne
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per una teglia da 22 cm (6 persone) |
---|
Per la sfoglia fresca per lasagne :
Per il Ragù alla bolognese
Per la Besciamella:
|
Come fare le Lasagne alla bolognese
Prima di tutto preparate le basi per la realizzazione.
Prima di tutto il ragù seguendo il procedimento del RAGU ALLA BOLOGNESE gli ingredienti sono quasi identici, trovate tutte le info con le foto passo passo.
Poi realizzate la sfoglia, seguendo tutti i consigli che trovate in PASTA FRESCA e vi consiglio di intagliare i rettangoli direttamente a misura della vostra teglia.
Infine preparate la Besciamella, mescolando sul fuoco burro o olio con la farina, aggiungendo piano piano latte e girando costantemente fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Infine salate e aromatizzate. Coprite con una pellicola a contatto.
Una volta che le basi sono pronte, ben fredde potete assemblare le vostre lasagne.
Aggiungete in una teglia 1 mestolo abbondate di ragù poi una o più sfoglie per lasagna in modo da ricoprire la base:

Aggiungete quindi 2 mestoli di ragù e qualche cucchiaio sparso di besciamella, infine aggiungete una spolverata di parmigiano

Poi aggiungete un nuovo foglio di lasagna e continuate seguendo l’ordine.
Alla fine ricoprite con 2 mestoli di ragù, qualche cucchiaio di besciamella e infine una spolverata di parmigiano.

infine ricoprite con un foglio di alluminio la teglia, in questo modo gli ingredienti si amalgameranno a puntino senza bruciarsi subito.
Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale per circa 30 minuti, trasorso il tempo indicato eliminate il foglio di alluminio, trasferite al piano superiore e lasciate cuocere per ancora 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti azionate il grill e alzate a 200° per avere la crosta!
Sfornate e lasciate raffreddate per almeno 15 minuti
Ecco pronte le vostra lasagne al forno!

Potete conservare già cotta in frigo per 2 – 3 giorni, scaldare al momento oppure congelare!
In alternativa potete preparare le vostre lasagne con largo anticipo e conservarle in frigo fino al momento di cuocerle!
Mi passono inviare riceta voglio imparare la cocina italiana perche presto se dio vuole vado a vivere a Italia