La Lasagna bianca è un primo piatto al forno molto gusto e ricco, la variante senza pomodoro della classica Lasagne alla bolognese. Immaginate strati di sfoglie di pasta all’uovo, con besciamella, ragù bianco e formaggio, super cremosa con la superficie gratinata , divinamente buona! Perfetta così nella versione classica oppure da arricchire a piacere con verdure, salumi, oppure da realizzare senza carne! vediamo insieme come realizzare delle lasagne in bianco sfiziose per tutti i gusti!

Da sempre sono una fan della Pasta al forno bianca, ma le lasagne bianche sono qualcosa di divino! Non solo a chi non piace il pomodoro o ne è intollerante. hanno un sapore delicato che esalta particolarmente tutti gli altri ingredienti che si aggiungono dentro. Così ho pensato di regalarvi quello che ritengo la Ricetta perfetta per realizzare un’ottima lasagna bianca, sia versione classica, ma anche 3 varianti da riadattare per tantissime occasioni. Si tratta di una preparazione facile e veloce. potete preparare tutte le basi in anticipo e assemblare al momento il risultato non delude mai! addirittura potete assemblare e tenere in frigo per cuocerla il giorno dopo e sappiate che vale sempre la regola che anche la lasagna in bianco, riscaldata è ancora più buona! Perfetta non solo per le domeniche in famiglia, ricorrenze, compleanni, buffet e Carnevale, ma anche da tenere pronta come salva cena.
Ricetta lasagna bianca
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 30 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 455 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 teglia da 22 cm |
---|
Per la base:
Besciamella :
Ragù bianco :
|
come fare la lasagna bianca
Prima di tutto preparate le basi
Per il ragù soffriggete carota, cipolla e sedano sminuzzati in piccoli pezzi tutti uguali con l’olio poi aggiungete le carni e maizena , rosolate, sfumate con il vino e poi fate cuocere lentamente con il brodo. Trovate consigli e foto passo passo nell’articolo RAGÚ BIANCO
Poi nel frattempo preparate la besciamella, scaldando burro e farina in un pentolino fino a sciogliere. Infine aggiungete latte a filo sempre girando, sale e noce moscata. Trovate video e consigli con foto passo passo nell’articolo BESCIAMELLA
Una volta pronte le basi potete assemblare le lasagne bianche.
Prima di tutto allungate la besciamella con 2 – 3 cucchiai di latte freddo, girate bene per averla super morbida e non troppo compatta.
Poi aggiungete 2 mestoli di besciamella in teglia , aggiungete una sfoglia o più sfoglie di lasagne per avere una base senza spazi, poi aggiungete 1 mestolo abbondate di besciamella e un paio di mestoli di ragù bianco:

Infine aggiungete una generosa spolverata di formaggio e completate così il primo strato della vostra lasagna bianca.
Poi ricominciate seguendo lo stesso ordine : sfoglia all’uovo, besciamella, ragù bianco e formaggio.
Potete realizzare un minimo di 4 strati fino a 7 strati di lasagne bianche , per averle alte e voluminose.
Per l’ultimo strato aggiungete una sfoglia di lasagna, ragù bianco, 2 – 3 mestoli di besciamella, coprite bene i laterali e formaggio.
Cottura lasagna bianca
A questo punto vi lascio un trucchetto per averla cremosa e non secca. Coprite prima di infornare con un foglio di alluminio che sigilli bene la teglia.
Poi cuocete in forno statico a 180° giù ben caldo ( se state cuocendo in forno ventilato impostate su 160°) e lasciate cuocere nella parte media per 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato eliminate il foglio di alluminio e continuate la cottura per 10 minuti, gli ultimi 5 azionando il grill per avere una crosticina gratinata.
Infine sfornate e lasciate intiepidipire almeno 10 minuti prima di tagliare la fetta.
Ecco la Lasagna bianca pronta per essere gustata!

Consigli
Se state preparando una Lasagna bianca con besciamella già pronta ricordate di utilizzarne ameno 600 gr a cui aggiungere circa 50 – 70 gr di latte, per renderla più lenta e meno compatta
Ricette lasagna bianca
1) Lasagna bianca alle verdure
Questa è una delle ricette per lasagne bianche che più amo, sono senza carne e basterà seguire questa ricetta, stesse proporzioni e aggiungere al posto del ragù bianco 1 kg di verdure tagliate a cubetti di 1 cm precedentemente saltate in padella. Per vedere la preparazione con foto passo passo guardate l’articolo: Lasagne vegetariane con besciamella e verdure miste
al posto di utilizzare verdure miste, potete scegliere una sola verdura di stagione . ad esempio con zucchine, zucca melanzane ( sempre da utilizzarne circa 1 kg cruda) a cui aggiungere 250 gr di mozzarella oppure provola affumicata. Vi consiglio le Lasagne ai funghi buonissime in bianco con champignon in padella. oppure le Lasagne ai carciofi sempre bianca.
Infine potete anche realizzare una deliziosa lasagna bianca di carne e verdure utilizzando metà ragù e metà verdure a scelta.
2) Lasagna bianca senza besciamella
potete sostituire la besciamella con 500 gr di ricotta da stemperare con 50 – 100 gr di latte da aggiungere piano piano per raggiungere la consistenza cremosa.
3) Lasagna di pesce bianca
In questo caso al posto del ragù bianco potete utilizzare 500 gr di salmone affumicato, oppure del pesce cotto a vapore o in padella , stessa quantità. Vi consiglio di aggiungere tra i vari strati aromi come aneto o salvia, che ci stanno benissimo. Stesso metodo di procedimento e cottura.
Infine un’altra variante squisita è la Lasagna bianca con prosciutto cotto, al posto del ragù di carne potete aggiungere strati di fette ,ne usate 400 gr circa.
Conservazione
La lasagna in bianco si conserva cotta perfettamente 3 giorni in frigo, basterà semplicemente scaldarla e tornerà come appena preparata.
Infine potete conservarla cruda pronta da cuocere. anche in questo caso conservate in frigo coperta da un foglio di alluminio per 1 – 2 giorni.
Infine se volete potete congelarla in pratiche monoporzioni.
Questa la preferisco alla classica! Adoro proprio grazie perché le lasagne in bianco sono anche le preferite di mio marito
mi fa piacere!
Devo assolutamente provarla
Ho pensato di farla per carnevale, posso usare la fecola di patate al posto della maizena per il ragù bianco? Grazie
Certo!
L’ho preparata ieri ed è piaciuta tanto a tutti , l’altra metà l’ho conservata per il pranzo di oggi
l’ho fatta ieri e d è venuta una lasagna bianca molto cremosa, pensavo che senza sugo sarebbe venuta asciutta invece è ottima, grazie ,userò questo ragù anche per la pasta
Potrei utilizzare come base anche lasagne rettangolari secche? In questo caso come mi regolo per avere ragù e besciamella più liquidi?
Certo puoi usare la sfoglia pronta. La besciamella più liquida si crea aggiungendo qualche cucchiaio di acqua o latte, il ragù bianco lo fai asciugare meno ;)
Ciao, vorrei preparare queste lasagne in bianco per la domenica di carnevale , però vorrei farle in monoporzione come mi regolo con le dosi? Siamo in 4
ciao! ti consiglio di preparare metà dose, per i tempi di cottura segui il trucchetto dell’alluminio, ma cuoci solo 20 – 25 minuti dividendo il tempo gli ultimi 5 – 6 minuti con grill senza copertura.