Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Hamburger di verdure (Hamburger vegetariani golosi)
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Hamburger di verdure (Hamburger vegetariani golosi)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Gli Hamburger di Verdure ovvero Hamburger vegetariani, sono un secondo piatto delizioso e genuino; dei golosi medaglioni, simili nella forma al classico hamburger, ma non contengono carne! Si preparano a base di verdure miste come carote, patate, spinaci, cavolfiore bianco o verde e tutte quelle che preferite a cui potete aggiungere anche una piccola percentuale di legumi come lenticchie e fagioli.  Croccanti fuori e morbidi dentro, gli hamburger di verdure sono veramente buonissimi! dal gusto ricco e allo stesso tempo delicato di verdure fresche!

Hamburger di verdure - Hamburger vegetariani - Ricetta Hambuger di verdure

A seconda del periodo dell’anno in cui li realizzate,  potete prepararli con le verdure di stagione a disposizione. Che siano asparagi, fave, broccoli o zucchine, non importa, il risultato sarà indiscutibilmente un successo! Si tratta di una ricetta molto semplice da preparare; le verdure, qualunque scegliate, verranno cotte per qualche minuto a vapore, affinché non perdano il colore brillante e successivamente unite insieme in un impasto morbido molto simile a quello delle golose Polpette di verdure e Polpette di zucchine. Dopo avergli dato la forma e una veloce panatura , gli Hambuger vegetariani sono pronti per la cottura! Potete scegliere di cuocere i vostri hamburger di verdure al forno, oppure su piastra o anche in padella! il risultato credetemi conquisterà tutti! Gli Hamburger vegetariani sono buonissimi! croccanti fuori, morbidi dentro, dal gusto ricco e allo stesso tempo delicato di verdure fresche! Hamburger di verdure - Hamburger vegetariani - Ricetta Hamburger di verdure Proprio come gli Hamburger di zucchine e gli Hamburger di ceci, sono perfetti come secondo piatto sano e genuino, anche per bambini, le verdure sono sminuzzate molto piccole. Diventa un salva cena veloce, perchè potete preparali con largo anticipo, conservarli in frigo o congelarli in freezer e cuocerli al momento! Perfetti da mangiare nei classici Panini per Hamburger e farcirli con gli Hamburger vegetariani, una foglia di insalata e qualche pomodoro. Se invece state seguendo un regime low carb, potete semplicemente accompagnarli con dei pomodori all’insalata! Il successo è assolutamente garantito!

Scopri anche :

La Polpette di ceci (saporite, light e vegan)

Ricetta Hamburger di verdure

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti circa 20 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 178 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 6 hambuger di verdure grandi
  • 500 gr di patate
  • 1 di carota
  • 70 gr  di broccoli romani (sostituibili con qualunque verdura a scelta)
  • 60 gr di cavolfiori bianchi (sostituibili con qualunque verdura a scelta)
  • 60 gr di piselli (vanno bene anche quelli surgelati)
  • 1 albume
  • 20 gr di grana
  • noce moscata
  • sale
  • 2 cucchiai di pan grattato
Quali verdure scegliere per Hambuger vegetariani: tutte quelle che volete: asparagi, spinaci, biete, fave, zucchine, catalogna, agretti, cavoletti di bruxelles, rucola, radicchio…
Procedimento

Come fare gli Hambuger di Verdure (Hambuger Vegetariani)

Prima di tutto lavare, Ponete a lessare le patate in abbondate acqua.

Pulite le verdure e tagliarle a pezzetti e cuocetele a vapore per 15 minuti. Potete anche bollirle per 10 minuti se non avete la vaporira

cuocere a vapore le verdure - Ricetta Hambuger di verdure - Hamburger vegetariani

Poi schiacciate le patate lessate con uno schiacciapatate, unite il grana, la noce moscata e il sale:

Impastare le patate lesse - Ricetta Hambuger di verdure - Hamburger vegetariani

Impastate il composto di patate, aggiungete le verdure, tagliando i pezzi più grossi in pezzettini piccoli:

Aggiungere le verdure cotte al composto - Ricetta Hambuger di verdure - Hamburger vegetariani

Quando avrete tagliato tutte le verdure, infine aggiungete l’albume, impastate delicatamente fino a formare un impasto morbido.

Formate quindi i vostri Hambuger vegetariani con lo strumento apposito oppure dandogli la forma con le mani, spessore 1,5 cm circa , ne verranno circa 6

Formare gli hambuger vegetali - Ricetta Hambuger di verdure - Hamburger vegetariani

Realizzate in questo modo tutti i vostri hamburger di verdure, panateli con pangrattato

Panare gli hambuger - Ricetta Hambuger di verdure - Hamburger vegetariani

Cottura dei Hambuger di verdure

Potete cuocerli in padella o su piastra liscia per pochi minuti, sia senza olio, come i miei, sia con un filo d’olio extravergine se gradite!

Cuocere gli hamburger alle verdure - Ricetta Hambuger di verdure - Hamburger vegetariani

basteranno 1 minuto e mezzo circa per ogni lato a fiamma media.

In alternativa potete cuocerli in forno per 12 – 15 minuti a 180° cospargendoli con 1 cucchiaino d’olio

Hambuger vegetariani – Hambuger di verdure pronti! serviteli caldi!

Hamburger di verdure - Hamburger vegetariani - Ricetta Hambuger di verdure

Conservare e Congelare gli Hambuger vegetariani

Per comodità potete preparali con largo anticipo e conservarli in frigo pronti da cuocere per circa 3 giorni. In alternativa potete congelarli crudi, già panati, in questo caso stendeteli in un piccolo vassoio, inserite nel freezer, fate congelare e una volta duri, inserite in sacchetti di plastica, in questo modo non perderanno la forma!Scongelate in frigo e cuocete come preferite!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:albumibietolebroccolicarotecavolfiorepatatepiselliRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Vegetarianescarolaspinacizucca

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar zia Consu ha detto:
    6 Aprile 2018 alle 17:14

    Buoni e sani, quasi quasi me li faccio x cena :-) Buon we Simo <3

    5
    Rispondi
  • Avatar Marinella ha detto:
    6 Aprile 2018 alle 18:39

    Ma che bontà,li preparo per stasera!

    5
    Rispondi
  • Avatar matteo ha detto:
    1 Ottobre 2020 alle 10:57

    Ho seguito la vs ricetta per hamburger di verdure, ma sono risultati poco compatti e una volta cotti, era difficile da metterrli sul piatto; nel passaggio del bianco d’uovo forse bisogna un poco montarlo con forchetta prima di amalgamare con il resto degli ingredienti? Grazie e complimenti per il sito, una vera miniera di idee.

    Rispondi
  • Avatar Bruno ha detto:
    8 Marzo 2022 alle 17:06

    Anche dopo un anno la risposta può essere utile! Gli hamburger e le polpette vegetariane non hanno la stessa consistenza della carne, per cui è bene eliminare quanta più acqua è possibile dagli ingredienti, prima di unirli tra loro. Se necessario, si può aggiungere un poco di pan grattato all’impasto, per consolidarlo. Meglio usare un uovo intero, non solo l’albume . Gli hamburger hanno un buon sapore anche variando gli ingredienti e con un poco di esperienza li farete esattamente come li desiderate!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy