Polpette di ceci vegan (sane e squisite) la Ricetta facilissima!

Le Polpette di ceci vegan, sono un secondo piatto sano, nutriente e gustoso, una variante della classica polpetta di ceci, in questo caso realizzati con un impasto a base di ceci lessati, verdure, senza uova e senza lattosio e un delizioso profumo di  rosmarino! Dorate e croccanti fuori, morbide all’interno, le polpette vegane di ceci, sono perfette per intolleranti; chi segue un regime alimentare vegano, ma sono talmente buone che andranno a ruba per tutta la famiglia, bambini compresi!

Polpette di ceci vegan - Ricetta polpette vegane di ceci

La Ricetta è facilissima, l’impasto si prepara in pochi minuti, sopratutto se utilizzate i ceci già lessati! Si mescola tutto in ciotola con la verdura stufata in padella che avete scelto.  Io ho optato per zucca, ma voi potete optare per broccoli, spinaci, patate, carote, quello che avete a disposizione anche un mix di verdure Importante è che ricaviate una polpa asciutta! Pochi minuti per dare la forma e sono pronte da cuocere. Potete realizzare delle Polpette di ceci vegan al forno ; più leggere ma credetemi squisite! oppure fritte alla classica maniera! Le preferite dei bambini! In ogni caso saranno un successo clamoroso! Proprio come le Polpette di zucca e le Polpette di carote, sono ideali come non solo come secondo piatto, ma anche come antipasto, aperitivi e buffet! sono buonissime anche fredde! Provatele presto e sbirciate tra le altre Ricette Vegane per comporre un goloso menu!

Scopri anche:

Le Polpette di lenticchie (la Ricetta perfetta , semplice e deliziosa)

Ricetta Polpette di ceci vegan

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 – 22 polpette
  • 240 – 250 gr di ceci lessati
  • 300 gr zucca (oppure zucchine, broccoli..)
  • prezzemolo fresco
  • rosmarino fresco oppure rosmarino secco
  • 3 cucchiai di pangrattato + quello per panare
  • sale
Procedimento

Come fare le Polpette di ceci vegan

Prima di tutto , in una pentola cuocete la verdure scelta, in questo caso la zucca, tagliata a pezzetti con abbondante rosmarino e 1 cucchiaio di acqua per circa 10 minuti

Poi girate di tanto in tanto e schiacciate. La polpa deve risultare asciutta e bella compatta.

stufare la verdura con il rosamarino - Ricetta Polpette di ceci vegan

Eliminate i rami di rosmarino più grossi e frullate con un minipimer i ceci lessati, verdura e rosmarino rimasto.

otterrete un composto cremoso e compatto. Aggiungete prezzemolo tritato al coltello molto finemente, sale e 3 cucchiai di pangattato

frullare ceci e verdure e unirli agli altri ingredienti - Ricetta Polpette di ceci

Impastate pochi secondi. Otterrete un impasto di ceci compatto e facile da lavorare

impasto delle polpette di ceci - Ricetta Polpette di ceci

realizzate le vostre polpette di ceci, arrotolando le palline tra le mani e poi schiacciate leggermente. Passate ogni polpetta di ceci nel pangrattato:

formare le polpette e passarle nel pan grattato - Ricetta Polpette di ceci

Polpette vegane di ceci al forno

disponetele in una teglia foderata di carta da forno, irrorate di olio, ciuffi di rosmarino e un pizzico di sale e pepe.

Cuocete a 180° per circa 15 minuti, gli ultimi minuti passate sotto il grill.

—–

In alternativa potete friggere le vostre polpette di ceci vegane in abbondate olio di semi di arachidi. Pochi pezzi alla volta fino a doratura,  minuto circa per ogni fritta.

Ecco le vostre golose Polpette di ceci vegan pronte per essere gustate! servite con una spolverata di sale e rosmarino fresco.

Polpette di ceci (vegane e saporite) - Ricetta polpette di ceci interno morbido delle polpette di ceci - Ricetta polpette di ceci vegan

Conservare le Polpette di ceci vegan

Potete preparare l’impasto il giorno prima, conservarlo in frigo o congelarlo. Potete anche preparare le polpette e conservarle in frigo o congelarle da crude.

fate sempre scongelare a temperatura ambiente.

Sono buonissime anche fredde, e il giorno dopo la cottura. Conservatele in frigo e scaldatele al momento!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
13 Commenti
  1. Erica Di Paolo

    Ho saltato a piè pari il suggerimento di come conservarle, perché delle prelibatezze così non possono che finire!!!!!!
    Perfettamente nelle mie corde, le adoro

  2. Debby

    Grazie mille, fantastico anche questo.. Dunque sono morbide e non gnucche?.. Si possono congelare anche da cotte? Complimenti davvero, bravissima e ottima ricetta

    1. gianna

      Solo oggi scopro questo sito. È fantastico!
      Un caro saluto

  3. andreapac

    grande, a me si rompono sempre e le dritte che dai saranno da sperimentare
    mi piace cucinare e le polpette sono il mio punto debole, ancora grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Andrea! perfetto! allora fammi sapere :**

  4. Spacing

    Grazie Valeria buonanotte a te e a tutti

    5
    1. Daniela

      Ho provato la versione con zucchine e cuore filante di scamorza. Sono piaciute a tutti, in primis ai bambini, che le hanno spazzolate tutte. Complimenti x la ricetta, semplice e gustosissima!

      5
      1. Simona Mirto

        Felicissima cara!

  5. Jessica

    Ciao! Ho seguito la ricetta ma al momento di friggere mi si sono aperte tutte ho rimediato aggiungendo due uova e altro pan grattato, gusto buonissimo però

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Jessica! evidentemente la temperatura dell’olio era troppo alta!

  6. Maria

    Un dubbio… il peso della zucca è riferito alla sola polpa o alla zucca con la buccia? Grazie!

  7. raffaela

    Buongiorno,
    le polpette di ceci si possono congelare anche da cotte?
    Grazie.
    saluti
    Raffaela

    1. Simona Mirto

      Assolutamente si!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.