Filetto di maiale al forno: Ricetta come cucinare il Filetto di maiale perfetto!

Il Filetto di maiale è un secondo piatto di carne delizioso ed economico. Si tratta di un pezzo lungo e sottile che in questo caso, viene prima insaporito con erbe aromatiche ; poi rosolato in pentola dove si forma la crosticina esterna e infine cotto al forno dove risulterà morbido e succoso da acquolina! Non secco e squisitamente saporito! Seguite la Ricetta e tutti i Trucchi illustrati con foto passo passo e imparerete in poco tempo, come cucinare un filetto di maiale perfetto!  Caramellato fuori, tenerissimo al morso, seppur ben cotto!

Filetto di maiale al forno

Si tratta di una preparazione veloce e anche semplice, è necessario però seguire alcune regole per un risultato a regola d’arte:  prima di tutto, scegliete taglio di prima qualità dal vostro macellaio. Secondo punto, legate sempre con uno spago il filetto di maiale prima di cuocerlo, questo aiuterà a trattenere i succhi della carne. Ultimo dettaglio la doppia cottura, vi consentirà di ottenere una caramellizzazione esterna e un interno tenero! Seguite i consigli e vedrete che risultato! Proprio come l’Arista di maiale , Abbacchio e il Pollo al forno, è perfetto non solo come secondo piatto della domenica e delle feste, il Filetto di maiale al forno, è talmente pratico che potete cucinarlo tranquillamente per una cena quotidiana, arricchitelo con un buon contorno di Purè, Patate al forno , Patate novelle al forno, o Hasselback, oppure  Melanzane al forno, Zucchine gratinate o Cipolline in agrodolce e farete felici tutta la famiglia!

Scopri anche:

L’Agnello al forno ( come cucinarlo perfetto, tenero e saporito)

Ricetta Filetto di maiale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 filetto di maiale intero da circa 500 gr (meglio se già legato )
  • olio extravergine
  • salvia
  • rosmarino
  • 4 – 5 chiodi di garofano
  • sale
  • pepe
  • 1 noce di burro
  • 3 – 4 cucchiai di vino bianco
  • circa 2 tazze di Brodo di carne
  • miele e/o Marmellata di arance per accompagnare
Procedimento

Come fare il Filetto di maiale al forno

Prima di tutto se non lo avete acquistato già legato, legatelo con uno spago da cucina.

Poi inserite le foglie di salvia , ciuffi di rosmarino e i chiodi di garofano, all’interno della rete e massaggiate con le mani  la carne con sale, pepe e 2 cucchiai di olio.

Poi rosolate la carne in una pentola con 1 noce di burro, facendo attenzione a rosolarla su tutti i lati, fino a quando l’esterno non sarà dorato, ben caramellato ( non eccessivamente scuro) .

Ci vorranno circa 8 minuti.

Durante questa fase evitate di bucare la carne per evitare che il filetto perda i suoi succhi interni.

Infine trasferite il filetto in una pirofila con i liquidi di cottura e aggiungete sulla superficie una macinata di pepe e sale sia sopra e sotto un filo d’olio, il vino bianco e qualche ago di rosmarino:

come cucinare il filetto di maiale

Infine cuocere in forno già caldo a 160° per 25 – 30 minuti circa, irrorando con il brodo caldo, la carne ogni tanto se i succhi di cottura dovessero asciugarsi. Per vedere se la cottura è ultimata, solo alla fine,  punzecchiate la carne: se verrà fuori il liquido trasparente, allora sarà cotta.

Poi sfornate e avvolgete il filetto di maiale con della carta alluminio, fate riposare per una ventina di minuti.

Infine eliminate la rete e pennellate con miele ( questo passaggio regalerà un delizioso contrasto)  tagliate a fette spesse di circa 1 cm e mezzo e  servire con marmellata di arance e o miele

Ecco pronto il vostro Filetto di maiale :

filetto di maiale al forno

Potete conservare per circa 2 giorni, scaldandolo poco per evitare di indurire la carne.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Elena

    Ottima alternativa!

    5
  2. Diletta

    Ciao Simona! Forno statico giusto? Grazie mille, ho già l’acquolina in bocca!!!

    1. Simona Mirto

      Si :)

  3. Diletta

    Grazie! È in forno e l’odore è super!! Ultima cosa…potrebbe non essere necessario il brodo? Mancano 5 minuti alla fine della cottura ed i succhi ci sono ancora! :)

    5
  4. Io

    Non male ma neppure eccelso!Va a gusti ma i chiodi di garofano proprio no.
    Provata ma dopo la stagnola ,vero si che ammorbidisce, ma pure lessa..

    5
  5. Gennaro Esposito

    Questo piatto é un secondo, ma viene riportato tra i primi piatti di Natale, dopo i passatelli

  6. Anna mattogno

    Ottimo ! Avevo rinunciato al filetto di maiale mi veniva sempre secco e stopposo ! Questo è morbido e umido molto gustoso giusto anche i tempi di cottura , infatti io lo cuocevo troppo e per questo risultava stopposo ! Piaciuto a tutta la famiglia contorno di patate speziate e cicorie ripassate in padella

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.