Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Crostata di frutta con pasta frolla e crema pasticcera (Ricetta classica)
Torte DecorateTorte di compleannoDolciCrostateDolci alla fruttaDolci estivi

Crostata di frutta con pasta frolla e crema pasticcera (Ricetta classica)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Crostata di frutta è un dolce fresco e colorato, un grande classico della pasticceria realizzato con pasta frolla friabile, crema pasticcera vellutata e tanta frutta fresca di stagione come fragole, kiwi, mirtilli, lamponi, mandarini, ananas, banane, frutti di bosco… Una bontà unica, dalla bellezza senza pari! Volete preparala in casa? Ecco la mia Ricetta perfetta super collaudata negli anni, corredata da tanti Trucchi e  Consigli illustrati passo passo per realizzare facilmente la classica Crostata di frutta e crema pasticcera come quella comprata!

Crostata di frutta - Crostata alla frutta - Ricetta Crostata di frutta

Si tratta di una preparazione facile, ma attenzione a seguire alcuni Segreti . Prima di tutto la pasta frolla per crostata di frutta dev’essere resistente per accogliere un ripieno ricco,  friabile ma anche leggermente morbida affinché non si spacchi al taglio. il guscio va cotto in bianco per poi essere farcito. La crema pasticcera per crostata di frutta dev’essere densa in modo che resti corposa e non liquida anche a contatto con la frutta fresca. Per la decorazione potete scegliere la frutta che preferite a seconda della stagione e di quello che avete in casa. Infine per una crostata di frutta lucida e ancora più bella, aggiungere un velo di marmellata e il gioco è fatto! Crostata di frutta - Ricetta pasta frolla morbida - Pasta frolla per Crostata- Amatissima da grandi e bambini, la Crostata di frutta e crema pasticcera è il dolce perfetto per tutte le occasioni: da un dessert dopo pasto, ad una merenda genuina, ricorrenze speciali come una festa di compleanno o una domenica in famiglia! Seguite il procedimento alla lettera e sono certa che proprio come la Crostata di marmellata, diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia da fare e rifare.

Scopri anche:

La Crostata morbida alla frutta ( la versione veloce con base soffice, crema pasticcera e frutta fresca)

Ricetta Crostata di frutta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 ora

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – uno stampo da 28 cm

Pasta frolla per crostata di frutta:

  • 230 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 100 gr di farina di mandorle (che potete sostituire con altra farina ’00)
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Crema pasticcera per crostata di frutta:

  • 460 gr di latte intero fresco
  • 6 tuorli medi freschissimi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola di patate
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • buccia grattugiata di 1/2 arancia
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

decorazione per crostata di frutta:

  • 250 gr di fragole
  • 2 kiwi
  • 1 mandarino
  • 3 fette di ananas
  • mirtilli
  • more
  • lamponi
  • 2 cucchiai di confettura di albicocche + 1 cucchiaio di acqua (per la gelatina)
Procedimento

Come fare la crostata di frutta

Pasta frolla per crostata di frutta

Prima di tutto montate il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa; aggiungete infine le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Poi Aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 h a rassodare.

Se volete vedere tutti i passaggi illustrati guardate l’articolo: PASTA FROLLA PER CROSTATA

Crema pasticcera per crostata di frutta

Prima di tutto, montate con le fruste elettriche i tuorli con zucchero e vaniglia per 3 minuti fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Aggiungete fecola e farina continuando a montare. Il composto deve risultare vellutato. A parte scaldate il latte con vaniglia e buccia tagliata doppia degli agrumi. Quando arriva ad ebollizione, eliminate le bucce e versate sopra la montata di uova. Abbassate la fiamma leggermente. Solo quando il latte buca le uova, girate velocemente la crema e contemporaneamente spegnete il fuoco. Infine versate subito la crema pasticcera in una ciotola, coprite con una pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

Se volete vedere i passaggi illustrati guardate l’articolo : CREMA PASTICCERA

Crostata di frutta con pasta frolla

Quando la frolla è fredda, impastatela poco, in modo che torni malleabile ma conservi la freschezza.

Poi stendetela su un piano di lavoro infarinato con l’aiuto di un matterello ad uno spessore di 7 – 8  mm

Infine adagiatela in uno stampo perfettamente imburrato e infarinato. Ritagliate i bordi in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta:

stendere la pasta frolla nello stampo per crostata - Ricetta Crostata di frutta

Infine riponete in frigo per 15 minuti . questo passaggio serve per mantenere la forma perfetta.

Poi procedete alla cottura in bianco o alla cieca ovvero senza la farcitura proseguendo in questo modo:

Prima di tutto stropicciate una carta da forno, rendendola più morbida possibile e adagiatela nel guscio della crostata fredda di frigo.

Poi aggiungete dentro la carta da forno riso o fagioli che non utilizzate e più oppure i classici pesi acquistati

Cottura in bianco del guscio di pasta frolla - Ricetta Crostata di frutta

Infine scaldate il forno statico a 180°, se state usando quello ventilato a 160° e cuocete in forno ben caldo, nella parte media per circa 20 minuti. Poi aprite il forno e sollevate il foglio, facendo attenzione a non far cadere riso e fagioli e proseguite la cottura per ancora 10 minuti circa fino a doratura.

Sfornate e sformate.

Ecco il guscio di pasta frolla per la crostata di frutta

Guscio di frolla cotto - Ricetta Crostata di frutta

Mi raccomando lasciate raffreddare benissimo su una gratella prima di procedere con la farcitura.

 Crostata di frutta e crema pasticcera

Prima di tutto riprendete la crema pasticcera, giratela bene con una frusta a mano. Inizialmente sembrerà piuttosto dura, così dev’essere. Firate finchè non torna vellutata.

Poi versatela nella base di pasta frolla. Potete inserirla a cucchiaiate oppure con una sac à poche, facendo attenzione a non uscire dal bordo:

Farcire con crema pasticcera - Ricetta Crostata di frutta
Decorazione crostata di frutta

Infine scegliete la frutta che più vi piace.

 Tenete conto che banane e mele dovranno essere pennellata subito con il velo di marmellata per evitare che anneriscano.

La frutta va messa perfettamente asciutta. Quindi vi consiglio di lavarla con un panno leggermente umido e asciugarla molto bene.

Ricordate che anche poche goccioline di acqua possono ammorbidire il composto.

Quindi tagliate a metà le fragole e l’ananas e i frutti di bosco lasciateli integri , i kiwi vanno tagliati a fette e tamponati con un foglio di carta da cucina:

frutta di stagione per decorare la crostata alla frutta - Ricetta Crostata di frutta

Infine decorate la Crostata di frutta partendo dal bordo esterno, prima di tutto inserite le fragole, poi i kiwi poi , l’ananas o le banane infine gli spicchi di mandarini e al centro i frutti di bosco.

naturalmente potete mescolare i colori, secondo il vostro gusto.

Gelatina per crostata di frutta

Prima di tutto scaldate la marmellata con 1 cucchiaio d’acqua. Fate arrivare a bollore poi filtrate e lasciate intiepidire, quindi pennellate la superficie di frutta con la vostra gelatina naturale di marmellata.

La Crostata di frutta è pronta!

Crostata di frutta - Crostata alla frutta - Ricetta Crostata di frutta

Lasciate in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

Ecco golose di Crostata di frutta e crema pasticcera 

Fette golose di Crostata alla frutta - Ricetta Crostata di frutta

Consigli e Varianti

Se volete potete realizzare Crostata di frutta senza glutine basta sostituire la farina classica con quella di riso utilizzando una Pasta frolla senza glutine  e una Crema pasticcera senza glutine

Per una versione più light potete utilizzare una Crema pasticcera senza uova, molto cremosa e vellutata.

Se volete potete realizzare la Crostata di frutta con 1 solo frutto a scelta, ad esempio  frutti di bosco, lamponi , kiwi, una  Crostata di fragole o Crostata di mele

Infine se avete poco tempo potete realizzare una Crostata senza cottura alla frutta con base di biscotti, pronta in 30 minuti.

Conservazione

Conservare la Crostata di frutta fresca

Come ogni preparazione fresca, in previsioni di feste e buffet va preparata in giornata e gustata al momento. Se avanza, potete conservarla in frigo per circa 2 – 3 giorni; potete anche congelarla!

5 per 14 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:ananasclementinecrema pasticceraDolci Pasqualifarina di mandorlefragolekiwilamponimandarinimarmellatamirtillimorepasta frollaRicette EstiveRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette per BuffetRicette primaverili

Ricette da non perdere!

crostata morbida alla frutta

Crostata morbida alla frutta: Ricetta spiegata passo passo

Crostata ai frutti di bosco

Crostata ai frutti di bosco: la Ricetta passo passo (come in pasticceria!)

Crostata di fragole fresche, La Ricetta Classica buonissima - Ricetta Crostata di fragole

Crostata di fragole: la Ricetta classica buonissima! (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
21 Commenti
  • Avatar Serena di Rocco ha detto:
    14 Aprile 2018 alle 10:51

    che meraviglia! La sto preparando proprio adesso!! la pasta frolla è stupenda, provata tante volte!

    5
    Rispondi
    • Avatar Fiorella ha detto:
      12 Maggio 2020 alle 19:22

      Se preparo la pasta frolla la sera prima per poi utilizzarla il mattino dopo, va bene o è sbagliato? Grazie per l’attenzione.

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        12 Maggio 2020 alle 19:37

        Certo! è perfetto!

  • Avatar demi lovato sister ha detto:
    15 Aprile 2018 alle 03:24

    I visit daily a few websites and blogs to read articles or reviews, except this website presents quality based writing.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    9 Luglio 2018 alle 19:52

    Crostata stupenda!!! L’ho preparata ieri con invitati a pranzo é piaciuta a tutti. Ho provato la versione con la tua crema al limone senza uova ed è un’ottima alternativa alla crema pasticcera. Grazie per i tuoi consigli sempre utili e preziosi! Ciao

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 00:47

      Mi fa piacere! ;)

      Rispondi
  • Avatar Greta ha detto:
    31 Ottobre 2019 alle 13:03

    La crema pasticcera di questa torta è strepitosa, richiede pochissimo tempo e non ha nulla da invidiare alla classica!!!Complimenti!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Dalila ha detto:
    23 Aprile 2020 alle 21:48

    Ciao, in quest’ultimo periodo visito spesso il tuo sito e adoro il tuo modo di spiegare e mostrare ogni passsaggio. Oltre ad essere eseguito tecnicamente bene si vede che dietro c’è tanta passione e amore. Davvero complimenti.

    5
    Rispondi
  • Avatar Luisella ha detto:
    11 Maggio 2020 alle 18:53

    Bellissima ricetta!!!! Provo a farla!!!! Con fragole banane e mele!!!!! Un grazie di cuore

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    12 Maggio 2021 alle 14:51

    bellissima ho fatto un super figurone grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    21 Maggio 2021 alle 22:22

    ottima grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    12 Luglio 2021 alle 23:46

    supericetta! ho usato solo 5 uova per la crema pasticcera …però davvero buona e bella!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 17:51

    Ciao, posso sostituire la farina 00 con la farina di riso. Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Settembre 2021 alle 17:58

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    17 Maggio 2022 alle 13:15

    ciao! faccio sempre questa frolla da quando l’ho scoperta… è una super ricetta! Volevo chiederti, posso usare burro senza lattosio per la crostata?

    5
    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    27 Febbraio 2023 alle 16:07

    buonissima, ricevuti super complimenti! grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Vane ha detto:
    21 Marzo 2023 alle 10:03

    perfetta! la migliore crostata di frutta che ho realizzato! grazie per questa ricetta

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Marzo 2023 alle 16:49

      Una classico stampo da crostata con fondo removibile :)

      Rispondi
  • Avatar Maria Diletta ha detto:
    29 Aprile 2023 alle 23:03

    Grazie, ho seguito alla lettera la Sua ricetta e il risultato e’ stato ottimo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 09:06

    Buongiorno Simona. Innanzitutto, complimenti per il libro, ne ho acquistato uno per me e ne acquisterò altri per farne regali natalizi.Poi, per favore, vorrei sapere di quanto devo ridurre le dosi per uno stampo da 23 cm (ho quello forato con fondo estraibile, adattissimo per le crostate!). Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:37

      Ciao carissima! ne sono felice! guarda puoi lasciare le dosi esattamente così;) un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy