Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Chiacchiere senza glutine (friabili e con le bolle!) Ricetta passo passo
DolciPasticciniDolci fritti

Chiacchiere senza glutine (friabili e con le bolle!) Ricetta passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
50 minuti Facile
Condividi

Le Chiacchiere senza glutine sono una nuova versione del classico dolce di Carnevale, perfetta per celiaci , intolleranti o semplicemente chi non vuole una preparazione più leggera!  Infatti in questo caso, si usa farina gluten free apposita per impasti freschi al posto di quella 00, più proteica e digeribile. Il procedimento è il medesimo si ottengono delle sfoglie sottili che poi vengono fritte!  Credetemi vengono friabili e piene di bolle , attenzione però seguite tutti i miei consigli e piccoli trucchi, per un impasto che non si spacca o sbricioli!  In alternativa, potete anche cuocere al forno le vostre frappe senza glutine per un risultato light ; ma saranno inevitabilmente più biscottate!

chiacchiere senza glutine

Ormai ci ho preso gusto a sglutinare le preparazioni:  avete apprezzato la Pizza, i Biscotti, la Torta di mele , il  Plumcake ! Questa volta ho voluto provare a realizzare anche quelle che nel periodo di Carnevale si preparano in tutte le case che assumono un nome diverso a seconda della regione d’Italia: Chiacchiere, Frappe, Galani, Cenci senza glutine! Parliamo di una preparazione semplice ma per un risultato davvero ottimale i segreti sono 2: prima di tutto utilizzare la farina giusta . Dopo vari esperimenti vi consiglio la farina senza glutine per pasta fresca + un pizzico di agente lievitante. E’ la migliore combinazione che rende l’impasto elastico e lavorabile. In alternativa potete anche usare la farina di riso, però vi dico subito che avrete più difficoltà a stendere sottile senza che si ‘sgretoli’ . In secondo luogo, se volete delle chiacchiere senza glutine uguali a quelle originali è necessario utilizzare la macchinetta della pasta. Anche se in alternativa potete stendere di matterello. Lo spessore sottile e uniforme vi permetterà di avere delle Chiacchiere di carnevale senza glutine che si sciolgono in bocca che potrete accompagnare con il mitico Sanguinaccio dolce al cioccolato!

Scopri anche :

Le Zeppole senza glutine ( morbida pasta choux con farina di riso , farcita con crema gluten free)

Ricetta Chiacchiere senza glutine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
50 minuti 10 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 220 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 30 pezzi
  • 300 gr difarina senza glutine per pasta fresca
  • 40 gr di zucchero
  • 2 uova medie
  • 60 gr di latte
  • 30 gr di burro fuso (che potete sostituire con 30 ml di olio di semi di girasole)
  • 2 cucchiai di liquore Strega (in alternativa Rum, Gran Mariner, Grappa o liquore a scelta)
  • buccia grattugiata di 1 limone grande non trattato
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato ( che potete sostituire con lievito in polvere per dolci o salati senza glutine)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 lt di olio di semi di girasole per friggere
  • zucchero a velo vanigliato senza glutine per guarnire
Procedimento

Come fare le chiacchiere di carnevale senza glutine

Prima di tutto disponete la farina senza glutine per impasti insieme al pizzico di bicarbonato ben miscelati insieme allo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola.

Poi fate un foro al centro e aggiungete le uova, il burro fuso, la buccia grattugiata del limone, il liquore e mescolate con una forchetta partendo dal centro, man mano inglobate dall’esterno all’interno la farina :

come fare le chiacchiere senza glutine

Poi, una volta che i liquidi sono assorbiti trasferite l’impasto sul piano di lavoro e cominciate a lavorare con le mani, impastando, stirando con le mani e raccogliendo con un tarocco i pezzi di impasto in giro per il piano fino ad ottenere un panetto liscio.

A questo punto spolverate con un velo di farina senza glutine e chiudetelo in una pellicola.

lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato dividete l’impasto in 4 parti, avendo cura di lasciare in pellicola il resto delle 3 parti e dedicatevi al primo pezzo.

Prima di tutto spolverate sempre il piano di lavoro con la farina senza glutine e allungate il pezzo con il polpastrelli:

come formare le chiacchiere senza glutine

Infine, formate le sfoglie sottili utilizzando sempre la farina senza glutine indicata,  seguendo il procedimento illustrato passo passo che trovate nell’articolo CHIACCHIERE

dove trovate tutti i consigli utili per stendere l’impasto sottile (sia con la macchina della pasta che a mano)  tagliare le chiacchiere e friggerle a perfezione.

Il procedimento è il medesimo. Più sottile è l’impasto più verranno friabili e piene di bolle.

Ricordate che con lo stesso impasto potete anche procedere a realizzare delle  Chiacchiere senza glutine al forno 

Questo è il risultato per delle Chiacchiere senza glutine 

chiacchiere senza glutine ricetta

Conservazione

Potete conservarle a temperatura ambiente per circa 3 – 4 giorni meglio se in una campana per torte.

Se ami questo tipo di preparazione, scopri anche tutta la mia raccolta di Ricette senza glutine 

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:bicarbonato di sodioDolci di Carnevalelievito per dolciliquoreRicette di CarnevaleRicette Senza glutinezucchero a velo

Ricette da non perdere!

Ricetta Sanguinaccio

Sanguinaccio dolce di Carnevale (Ricetta napoletana al cioccolato)

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Migliaccio - Ricetta Migliaccio napoletano il dolce tipico di Carnevale-

Migliaccio napoletano: Ricetta originale del dolce tipico di Carnevale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Giorgia Taddei ha detto:
    6 Febbraio 2024 alle 20:10

    Sono favolose!!! Voglio assolutamente provare con questa farina che suggerisci e grazie anche dei link delle cose che utilizzi, le avevo viste solo in alcuni articoli come il panettone e lo trovavo molto utile

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Febbraio 2024 alle 20:15

      Grazie mille :)

      Rispondi
  • Avatar Gloria Monagheddu ha detto:
    8 Febbraio 2024 alle 14:24

    Provate !!! Sono favolose grazie per le tue ricette che sono sempre perfette

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy