Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Zuppa di legumi : Ricetta perfetta base veloce e varianti gustose !
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Zuppa di legumi : Ricetta perfetta base veloce e varianti gustose !

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Zuppa di legumi è un primo piatto caldo, nutriente e salutare perfetto per l’inverno! Una Minestra di legumi a scelta : fagioli borlotti e cannellini, ceci,  lenticchie, cicerchie, piselli secchi; che vengono stufati in pentola insieme ad un leggero soffritto di carote, sedano e pomodoro con aggiunta di aromi vari. Un mix di sapori, profumi e consistenze che fa bene e scalda il cuore!

Zuppa di legumi

Dopo tante sperimentazioni, oggi vi regalo quella che considero la Ricetta perfetta della Zuppa di legumi classica sia in termini di gusto equilibrato, dove tutti i legumi si percepiscono senza coprire gli altri;  in termini di consistenza , dove tutti i pezzi sono interi, visibili e cotti a puntino! Sia per la velocità di esecuzione! Si tratta di una preparazione veloce e facile. Potete utilizzare sia i legumi secchi, precedentemente bolliti e nel caso di  fagioli e ceci ammollati 24h prima ; sia utilizzare i legumi in scatola, in quest’ultimo caso, impiegherete la metà del tempo! Il segreto per un risultato perfetto è cuocere secondo un ordine preciso! Ovvero prima legumi grandi come fagioli , ceci, cicerchie e infine quelli piccoli come lenticchie, piselli.  Da questa base squisita potete dare vita a tante varianti gustose : ad esempio una zuppa di legumi e cereali con aggiunta di farro e o orzo (in questo caso da aggiungere subito dopo il soffritto, prima dei legumi ). Oppure arricchirla con aggiunta di pancetta nel soffritto o di cotica, così come si fa nella Zuppa di fagioli!  Ad ogni modo sarà un successo clamoroso! Proprio come Minestrone, Pancotto, Zuppa di castagne, Zuppa di farro e la Zuppa di ceci è ideale sia come primo piatto per pranzi e cene quotidiane; sia come piatto unico, magari accompagnata da fette o Crostini di pane .

Scopri anche:

La Ribollita (la Ricetta originale toscana a base di pane e cavolo nero )

Ricetta Zuppa di legumi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 35 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 350 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 250 gr di fagioli netto in scatola oppure 100 gr secchi  ( un solo tipo oppure mix borlotti, cannellini spagna, all’occhio, neri, verdi)
  • 250 gr di ceci netto in scatola oppure 100 gr secchi ( oppure un mix di ceci  e cicerchie)
  • 200 gr di lenticchie in scarola oppure 70 gr secche ( un solo tipo oppure mix classiche e rosse)
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • 1 pezzettino di cipolla o 1 aglio (facoltativo )
  • 5 pomodorini
  • sale
  • alloro in foglie
  • 200 gr di cereali ( un solo tipo o un mix tra farro e orzo ) da cuocere con il soffritto prima di aggiungere i legumi ( facoltativo)
Procedimento

Come fare la Zuppa di legumi

Prima di tutto tritate finemente carote e sedano e o aglio o cipolla .

Poi aggiungeteli in pentola con l’olio e lasciate soffriggere per 1 minuto a fuoco vivace.

Infine aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà e lasciate soffriggere ancora 1 minuto  senza sfaldarli.

Poi togliete i pomodorini e poneteli da parte.

(Se state utilizzando i legumi secchi: fagioli e ceci , ammollateli per 24 h poi bolliteli il tempo necessario che si ammorbidiscano al dente. Procedete come sotto e aggiungendo le lenticchie secche, dovranno cuocere naturalmente 30 minuti circa. )

Aggiungete fagioli e ceci in scatola, girate bene e poi aggiungete 1 bicchiere di acqua bollente e le foglie di alloro:

come fare la zuppa di legumi

Fate cuocere a fuoco lento per 15 minuti poi aggiungete le lenticchie . Fate cuocere ancora 7 – 8 minuti, infine aggiungete i pomodorini e lasciate stufare tutto insieme per ancora 5 – 6 minuti a fuoco lento.

Controllate sempre che la zuppa sia umida e non asciutta, nel caso, aggiungete ancora acqua bollente. Correggete di sale.

Coprite con un coperchio e lasciate riposare in pentola per 2 minuti.

Servite con un giro d’olio extravergine.

Ecco pronta la vostra Zuppa di legumi!

Zuppa di legumi

Potete conservare per circa 3 giorni o congelarla.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carotececicicerchiefagiolifarro perlatolenticchieorzo perlatopomodoriRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianesedano

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    15 Novembre 2021 alle 11:03
    5
    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 10:46

    Ciao, ma nel procedimento non viene scritto quando mettere a cuocere i 200 gr di cereali… :-(

    Rispondi
  • Avatar Alessio ha detto:
    4 Gennaio 2024 alle 11:47

    cit: “da cuocere con il soffritto prima di aggiungere i legumi” ;-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy