Torta di Natale semplice (al cioccolato con Alberi) la Ricetta passo passo!

La Torta di Natale è tra i dolci di Natale più belli, golosi, facili e veloci da realizzare! Si tratta di una torta semplice, preparata con una base soffice al cioccolato, prima farcita con crema al mascarpone e pezzi di biscotti; poi ricoperta con glassa alla nutella e infine decorata con Alberi di Natale di cono gelato! Anch’essi ricoperti di nutella e confettini di zucchero che simulano la neve di un bosco incantato! Una Torta natalizia pazzesca! Che lascia tutti con gli occhi a cuoricino alla sua vista! Golosa, originale e coreograficaNon può mancare per la festa più magica e suggestiva dell’anno! Insieme ai deliziosi Biscotti Pan di zenzero,  i classici Struffoli, il tradizionale Panettone il soffice Pandoro! Fatevi aiutare dai bambini con le decorazioni, si divertiranno tanto e sarà subito festa!

Torta di Natale (al cioccolato con Alberi) Ricetta Torta di Natale

La preparazione è veramente facilissima! La base si prepara in 5 minuti esatti, il tempo di cuocere in forno, raffreddarsi; si può tranquillamente farcire e decorare con le creme e glasse senza cottura! e voilà! La vostra Torta di Natale al cioccolato con Alberi innevati è pronta per essere servita! Soffice al morso e dal gusto paradisiaco dove cioccolato – mascarpone – nutella si incontrano in un mix di sapori perfetti non solo per i grandi ma anche per i più piccini! Torta di Natale (al cioccolato con Alberi) Ricetta Torta di Natale Ideale da preparare in anticipo! in previsione della vigilia di Natale, Capodanno, party natalizi e per i giorni di festa a dicembre. Preparatela presto per stupire senza sforzi!

altre Torte natalizie meravigliose da non perdere:

Crostata di Natale (cioccolato e cannella con alberelli di biscotto; in alternativa la Crostata natalizia frolla, marmellata e decorazioni di stelle)

Tronchetto di Natale (il classico Buche de Noel di pasta biscotto, farcito e ricoperto di cioccolato!)

Torta stella al cioccolato (con frutti di bosco e mascarpone)

Plumcake con sorpresa di Natale (al cacao con alberello a sorpresa)

Albero di pan brioche alla nutella (morbidissimo dal cuore cremoso!)

Panettone farcito (veloce e senza cottura!)

Ricetta Torta di Natale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo apribile da 20 – 22 cm

Per la base al cioccolato:

  • 210 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao in polvere
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 200 gr di latte intero a temperatura ambiente
  • 100 gr di olio di semi di girasole (che potete sostituire con 100 gr di burro fuso)
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa estratto di vaniglia o vanillina)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per la farcitura:

  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 ml di panna liquida fresca oppure panna da montare per dolci
  • 90 gr di zucchero a velo (da utilizzare solo se la panna non è già zuccherata)
  • 1 biscotto al cioccolato (per me pan di stelle) da sbriciolare
  • 250 gr di nutella (che servirà anche anche per ricoprire i coni)

Per le decorazioni :

  • 3 coni gelato grandi
  • 2 coni gelato piccoli (quelli che si mettono sopra al gelato)*
  • 2 cucchiai di farina di cocco
  • un paio di cucchiai di meringhette o meringhe da sbriciolare
  • confettini di zucchero
  • perline argentate

Note e Varianti: Se non trovate i coni piccoli, niente paura! potete tagliare i coni grandi, facendo attenzione a non rompere tutto! Al posto della nutella, come glassa sulla torta, potete optare per una glassa morbida al cioccolato.  Se non trovate tutte le decorazioni bianche, potete ricoprire i vostri alberi con granella di zucchero o tutto cocco grattugiato.

Procedimento

Come fare la Torta di Natale

Prima di tutto, preparate la base al cioccolato.

prima setacciate farina, cacao, zucchero, lievito e sale. poi in un’altra ciotola mescolate insieme le uova, il latte, l’olio, la buccia grattugiata degli agrumi e la vaniglia (se è liquida, altrimenti mettetela negli ingredienti secchi)

infine aggiungete i liquidi alle polveri, girate con una frusta a mano pochi secondi. Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete a 180° per circa 30 minuti.

Vale sempre la prova stecchino, che deve uscire asciutto.

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.

Preparate la crema:

prima di tutto montate il mascarpone con la metà dello zucchero.

poi montate la panna con il resto dello zucchero.

infine incorporate al mascarpone la panna a poco a poco, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

sbriciolate un biscotto, mescolate. La crema è pronta. Conservate in frigo fino all’utilizzo!

Crema al mascarpone con biscotti - Ricetta Torta di Natale

Tagliate a metà la base, farcite con la crema al mascarpone. Potete utilizzare la sac à poche (io ho usato beccuccio 1A wilton) oppure potete spalmarla con il cucchiaio.

Farcire la torta con la crema - Ricetta Torta di Natale

Adagiate sopra l’altro disco di base e aggiungete la nutella (avendo cura di toglierne 2 -3  cucchiai per decorare i coni )

Spalmare la nutella sulla torta - Ricetta Torta di Natale

infine spalmate con un coltello, aggiungete una spolverata di cocco grattugiato:

Aggiungere la polvere di cocco - Ricetta Torta di Natale

Se non avete trovato i coni piccoli accorciateli tagliandoli con un coltello. Spalmateli interamente di nutella e per ogni cono, se li avete a disposizione aggiungete zuccherini, perline, farina di cocco:

Realizzare gli alberi con i coni - Ricetta Torta di Natale

Posizionate sulla torta i coni, i più alti dietro e di lato. Infine aggiungete ai piedi del bosco le meringhe!

Ecco la Torta di Natale pronta per essere servita!

 

Torta di Natale (al cioccolato con Alberi) Ricetta Torta di Natale

Guardate anche tutti i Dolci natalizi squisiti e coreografici da portare sulla tavola delle feste!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Brigitte

    Una torta che lascia davvero a bocca aperta! Complimenti! Stavo cercando qualcosa di spettacolare! Adesso l’ho Trovato! Grazie

    5
  2. Lorenza

    Geniale! E chiarissima nelle spiegazioni! Superbrava…

  3. Nadia

    Bellissima e di grande effetto!
    Complimenti!

    5
  4. Marta

    Ciao! Torta bellissima e dall’aria stragoloserrima!. Ma non rimane tutto troppo appiccicoso usando la nutella come glassa?

  5. ELISABETTA

    Ciao Simona, sempre super brava…un informazione, queste quantità per quante persone sono?
    Grazie. Elisabetta

  6. Samantha

    Bellissima e scenografica.. d’effetto per chiudere in bellezza cena o pranzo di Natale…inoltre è buona, golosa e buona.
    Grazie mille

    5
  7. elena

    Stupendissima ♥️…potresti darmi le quantità per uno stampo a cerniera da 24 ? Vorrei proprio farla ma non so convertire le dosi mannaggia… grazie infinite

    5
    1. Simona Mirto

      una dose e mezza!

  8. mara

    ciao Simona, è possibile preparla il giorno prima?e se si la conservazione?grazie mille

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.