Crostata Natalizia con stelle (frolla e marmellata) la Ricetta facilissima!

La Crostata natalizia è un dolce di natale facilissimo, goloso e meraviglioso da presentare! Si realizza con un guscio di pasta frolla farcita con marmellata di lamponi e tanti biscottini a forma di stelle glassate di ghiaccia di zucchero in superficie ! La particolarità di questa squisita torta è che, proprio come la Crostata di Natale cioccolato e cannella, le decorazioni (in questo caso le stelline) vengono aggiunte cotte, già glassate, quindi in tutta la loro bellezza e volume, creando un magnifico effetto cielo stellato tridimensionale! Per questo impossibile sbagliare la decorazione! Talmente semplice che possono farla anche i bambini e i meno esperti!

Crostata natalizia con stelle - Ricetta Crostata natalizia

L’impasto base è la frolla morbida, a cui ho aggiunto una percentuale di mandorle, che volendo, potete sostituire con nocciole oppure optare per frolla vegan; l’impasto in ogni caso è super lavorabile e come sapete non si spacca in cottura e potrete avere una crostata natalizia buonissima ma anche dai bordi perfetti da regalare! In questo caso ho scelto marmellata di lamponi, ma va bene quella che avete a disposizione e che vi piace! Al posto delle stelle, vale sempre la regola che potete utilizzare gli stampini a disposizione! creando un soggetto tematico ogni volta : cuori, alberi, pupazzi di neve, babbi natale! Insomma a voi la scelta! Crostata natalizia con stelle - Ricetta Crostata natalizia- Perfetta da servire e regalare per le feste di Natale e capodanno insieme ai dolci più classici!

Scopri anche :

La Torta di Natale al cioccolato con alberi innevati squisita!

Ricetta Crostata natalizia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 cm

frolla (base + stelle):

  • 280 gr di farina 00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 50 gr di farina di mandorle o mandole intere da polverizzare (che pote sostituire con nocciole o altra farina ’00)
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone (in alternativa o in aggiunta buccia grattugiata di 1 arancia)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

ripieno:

  • 400 gr di marmellata di lamponi o gusto che vi piace

glassa bianca coprente:

  • 75 gr di zucchero a velo
  • 15 gr di albume d’uovo
  • 1/2 cucchiaino di succo di limone
Variante Vegan : potete utilizzare la pasta frolla vegan e glassate i biscotti con 50 gr di acqua 1 cucchiaio di acqua bollente da aggiungere piano piano. Procedimento

Come la Crostata natalizia con stelle

Prima di tutto preparate la base, seguendo gli ingredienti elencati qui e il procedimento che trovate nell’articolo Pasta frolla morbida per Crostate 

Ponete la frolla in frigo, quando è pronta dividetela in 2 parti, una grande per la base, una più piccola per i biscottini.

stendete la parte grande con l’aiuto di un mattarello ad uno spessore di 5 cm. rivestite uno stampo per crostate, meglio se apribile, imburrato e infarinato.

tirate via i bordi in eccesso e uniteli alla pasta frolla in frigo; bucherellate il fondo con la forchetta.

Inserite la marmellata avendo cura di lasciare 1/5 cm dal bordo. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati potete guardare l’articolo :Crostata alla marmellata

Riponete in frigo, per 15 minuti poi infornate a 180° per 10 minuti, poi abbassate a 170° e proseguite cottura per circa 30 minuti circa, tutto questo nella parte medio bassa del forno, gli ultimi minuti sul fondo.

Sfornate e lasciate raffreddare completamente la base della vostra crostata natalizia.

Come fare le decorazioni di stelle glassate

Nel frattempo che la crostata si cuoce e raffredda, stendente il resto della frolla ben fredda ad uno spessore di 4 mm. Intagliate le stelle o le forme che avete scelto infarinando i taglia biscotti

Io ho scelto forme stelle miste

Man mano che le realizzate, ponetele in teglia foderata di carta da forno  ad una distanza di 5 cm riponete la teglia in frigo 20 minuti prima di cuocere.

Cuocete in forno statico a 180 ° per circa 12 minuti le forme medie se state cuocendo stelline molto piccole basteranno 5 – 7 minuti.

Preparate la glassa mescolando tutto insieme e con l’aiuto di uno stuzzicandenti, quando i biscotti sono ben freddi, glassateli. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati per glassare alla perfezione guardate l’articolo : BISCOTTI ZIMTSTERNE.

Una volta glassati i biscotti fateli completamente asciugare 2 h almeno. Solo quando la glassa di zucchero è indurita decorate la vostra crostata natalizia:

Crostata natalizia con stelle - Ricetta Crostata natalizia

Perfetta da servire e regalare la Crostata natalizia con stelle 

Crostata natalizia - Ricetta Crostata natalizia

Conservare la Crostata natalizia con stelle

Circa 1 settimana a temperatura ambiente

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Maria

    Perché il lievito?

    5
    1. Simona Mirto

      Perchè la crostata viene più friabile e dunque più morbida al morso! non si spacca e anche il gusto acquista sapore ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.