La Pasta frolla vegan è un impasto base facilissimo e delizioso! Pasta frolla senza uova, senza burro e senza latte a base di farina, acqua, zucchero di canna, olio di semi ed extravergine! Una ricetta leggera e sana perfetta per realizzare golose Crostate vegane, biscotti senza uova, dolcetti di ogni tipo! Non solo per intolleranti, chi segue un regime alimentare vegano, bambini, ma tutti i golosi! Credetemi si vi dico che è ottima alternativa alla Pasta frolla classica! Meno calorica, senza grassi animali, ma friabile e profumata!

La Ricetta è del Maestro pasticciere Luca Montersino, una garanzia in materia di dolci. L’ho estrapolata direttamente dal suo libro “Le dolci tentazioni”. A cui ho aggiunto i miei aromi preferiti! Si tratta di una preparazione Velocissima e molto semplice! Si mescola tutto in ciotola con le mani, senza bisogno di fruste, planetaria e attrezzi ! solo 1 h di riposo in frigo e si può lavorare perfettamente oppure congelare!
Il risultato è squisito! Una pasta frolla vegana senza uova morbida e buonissima! Grazie alla percentuale di lievito che la rende scioglievole al morso! Insomma provatela subito! E con questa ricetta potete subito riadattare tutte le Crostate e biscotti che più vi piacciono!!
Ricetta pasta frolla vegana
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
5 minuti | dai 12 ai 45 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 103 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 1 crostata grande da 26 cm – 40 biscotti |
---|
|
Note e sostituzioni: Potete aggiungere un pizzico di cannella oppure buccia di mandarino oppure omettere una delle bucce grattugiate suggerite a seconda della preparazione! La stessa frolla potete preparale al cioccolato seguendo la ricetta che trovate nell’articolo Pasta frolla vegana al cacao
Come fare la pasta frolla vegana senza uova senza burro e senza latte!
Prima di tutto, servitevi di una ciotola capiente, aggiungete le bucce degli agrumi grattugiate, la vaniglia, lo zucchero, l’acqua e gli oli

Poi mescolate bene con un cucchiaio. Aggiungete quindi la farina con il lievito in un sol colpo. Girate col cucchiaio poi impastate con le mani!

Se la frolla vegan dovesse attaccare, spolveratevi le mani di farina e proseguite fino ad ottenere una palla. Ci vorranno pochi secondi!
Vedete che morbida?

Infine sigillate in una pellicola e lasciate riposare in frigo 1 h circa oppure in freezer 15 minuti.
Spolverate di farina mattarello e piano di lavoro e vedete che si stende e si lavora alla perfezione!

Pasta frolla vegan senza uova, burro e latte è perfetta per Crostate, biscotti e dolcetti!

Utilizzare la Pasta frolla Vegan
Allo stesso modo della classica!
Questo impasto nasce come Pasta frolla vegana per Crostata. Infatti con queste dosi potete dare vita una crostata grande da 24 – 26 cm. Poi potete cuocere in forno statico ben caldo a 170° per circa 45 minuti . Per vedere i passo passo guardate l’articolo: Crostata di marmellata. Oppure potete realizzare una golosissima Crostata vegana al cioccolato
Potete anche cuocere il guscio in bianco con dentro la base carta da forno e riso e farcire dopo la cottura una volta fredda, con creme e frutta.
Inoltre da questo impasto potete realizzare degli golosissimi Biscotti vegani. Stendete l’impasto a 4 – 5 mm di spessore e cuocete in forno statico per 12 minuti circa. Mi raccomando, prima di infornarli riponeteli in frigo per 20 minuti così manterranno la forma perfetta!
Consigli e Varianti
Il mio consiglio è di aggiungere sempre il lievito che regala frolla morbida e friabile. Naturalmente potete anche ometterlo e realizzare una Pasta frolla vegana senza lievito , consapevoli che otterrete una consistenza più croccante e biscottata.
Se volete realizzare una Pasta frolla vegana senza glutine potete farlo, basterà sostituire la percentuale che trovate indicata con farina di riso o mix per celiaci e gluten free
Per una versione super light potete sostituire lo zucchero con eritritolo.
Conservazione
Conservare la Pasta frolla vegana
In frigo per 3 – 4 giorni. Il bello è che resta sempre morbida anche dopo ore di frigo!
Infine Potete anche congelarla per circa 3 mesi e scongelare all’occorrenza.
Per favore vorrei sapere se posso sostituire lo zucchero col miele,Se la consistenza resta uguale. Vorrei regalare i biscotti ad una bimba
Ciao cara! puoi sostituire con eritritolo
Ma xché due oli diversi? Posso usarne uno?
Certo Savatore! puoi usarne anche solo 1, anche se l’extravergine, regala struttura all’impasto ;)
Buongiorno e buona domenica, ma l’olio non è un pò troppo?
Fidati le proporzioni sono perfette! ci sono 500 gr di farina ;)
Non posso usare l’olio di girasole posso aumentare la dose con quello d’oliva?
Puoi usare la stessa quantità di olio di oliva, consapevole però che ha un sapore più inteso.
Fatta crostata con farina di farro…buonissima!! Le tue ricette sono sempre un successo..grazie
Ciao Simona
in questo caso quale farina hai usato ,farro o 00?. Grazie
Lilla
Ciao Lilla!In questa che ho fotografato ho usato la ’00 , ma ho provato anche con farro bianco :) e viene uguale! :*
Ciao ho diminuito l’olio al 309% in meno è venuta lo stesso buonissima
Chiara guarda se diminuisci olio, la frolla perde friabilità! te lo sconsiglio ;)
Bellissima ricetta come tutte quelle dello chef però vorrei sapere se posso sostituire la farina con farina di riso perché ho intolleranza al glutine. Grazie e cordiali saluti.
ho usato la farina di riso, è venuta ottima
Cara Simona! Che dire…. Le tue ricette sono sempre garantite al successo….Questa crostata l’ho fatta stasera (ho utilizzato la farina 2) ed è venuta una squisitezza unica. Mio figlio di 2 anni l’ha apprezzato moltissimo. Grazie perché sei sempre una garanzia!
Ho fatto questa pasta frolla per una crostata, è venuta buonissima, da leccarsi i baffi!
Mi fa tanto tanto piacere! :)
Wow! Ricetta da urlo!Secondo te quante crostatine vengono con 1/2 kg di farina? Grazie!
ho fatto doppia dose per una teglia 39,5×27 ed è venuta una pasta frolla vegana molto buona
ottima! la farò sempre grazie
ho usato il forno ventilato ho cotto a 150° per 60 minuti
Ciao :) Ho trovato questa ricetta e voglio provarla al più presto! Volevo solo chiederti, se al posto dell’olio uso 140g di burro è uguale? Perché sono intollerante alle uova, non proprio vegana in ogni caso non vedo l’ora di provarla! :)
Ciao senza lievito l’ho provata e il risultato è comunque fragrante, però la preferisco più morbida, quindi la prossima volta seguirò il consiglio di aggiungere il lievito
Buongiorno Simona! Ho fatto e rifatto questa pasta frolla. Che dire: STREPITOSA!!! Grazie, buon we ☺
Ciao, ho sostituito la farina 00 con farina di farro bianco, lo consiglio per chi vuole una pasta frolla vegana senza farine raffinate. Un grande abbraccio. Franco
ho sostituito l’olio di oliva con l’olio di cocco. è venuta una frolla vegana super profumata:) grazie!
Ricette ottime grazie della bontà che tutte le volte eseguo e assaggio fino alla fine. Donatella
Semplicemente fantastica!ancora più buona della classica . ;-)
Fantastica ricetta. Posso sostituire l’olio con margarina vegana , vero?
certo!
Dopo tutto questo tempo (anni ormai!!) mi sento in dovere di lasciare una recensione iper positiva! La faccio e la rifaccio in continuazione, crostate sempre perfette! Non lasciatevi ingannare dalla quantità di olio; non è eccessivo, è la quantità di grasso necessaria se si vuole ottenere una frolla friabile (l”unica alternativa sarebbe una confezione di burro o peggio margarina.. È un’ottima ricetta :) grazie!
Ciao, si sente il.sapore dell’olio? Perché mi sembra un po’ troppo dalle quantità.
Ciao, ne ho provate tante di ricette di pasta frolla vegana, ma questa è la migliore per fare sia le crostate che i biscotti! complimenti
Spettacolare! se non lo si sa, non si capisce che non c’è burro!!grazie!!!
questa frolla va bene per fare una sbriciolata……….a me è piaciuta tantissimo
forno statico o ventilato?
statico! se cuoci ventilato fai 20 ° in meno!
Ciao si può utilizzare una farina senza glutine oppure quella di mandorle? Dovrei fare dei biscottini da regalare ad una mia amica celiaca. Grazie
Puoi utilizzare farina di riso o senza glutine! ;)
Ciao Simona!Davvero buonissima!Grazie per questa ricetta,io ho fatto una variante mettendo 220 Gr di farina di grano saraceno e il resto bianca 00,solo scorza di limone ed è venuta Spettacolare!!
Ciao Simona ho fatto la tua crostata, buonissima mamma mia, unica cosa secondo i miei gusti va messo meno zucchero di quello che indichi nella ricetta Xk anche 210g sono assai. Per il resto è favolosa, brava
Ciao, ho provato a fare questa pasta frolla con farina di riso. molto buona e profumata
Perfetta! Tengo la ricetta tra i “preferiti” di google, è una garanzia! Stavolta con marmellata di albicocche e fettine di mele e cannella, super!
Ciao Simona, vorrei omettere il lievito nelle pasta frolla vegan ma ho letto i commenti che viene un pò troppo biscottata sono indecisa
Provato con farina di farro integrale , ottima!
Ottima! (Anche con farro integrale! ) messa in frigo per un’ora come descritto, l’impasto che prima mi sembrava molto unto, è cambiato diventando perfetto ! Ho preparato una crostata….davvero buona!!!! Grazie!!!
con questa pasta frolla vegana ho preparato dei biscotti per Natale in dei sacchettini appositi. mi hanno fatto i complimenti
Grazie mille
Buonissima!!! La mia preferita in assoluto. La adoro!
Ciao Simona, secondo te potrei usare questa frolla per realizzare una pastiera vegana? Grazie!!
Certo! aggiungi solo 1 cucchiaino di lievito per renderla più morbida;)
buonissima
Ciao, posso sostituire lo zucchero per succo d’ agave?
ti consiglio eritritolo stessa quantità 0 calorie ;)
La frolla viene buonissima, forse la più buona mai provata in vita mia e friabile!
se ve increíble! no veo la hora de probarla!! es posible reemplazar los aceites con margarina? las proporciones son las mismas en ese caso? gracias!! soy nueva en tu pagina y me encanta todooo!!!
Buon giorno questa crostata dev’essere squisitaGrazie ☺️
Provata ed è venuta di una bontà incredibile! Anche meglio della frolla tradizionale!
la mia frolla Ha preso più farina, adesso ho infornato la mia prima crostata vegana…. Speriamo bene.
Ho provato questa ricetta perché in casa non avevo né uova né burro e volevo preparare una crostata.A mio avviso:1- facilissima da preparare, spiegazione molto chiara. Ho preferito usare meno zucchero per cui ho pesato 210gr e ho usato farina 00. Ho messo a riposare la pasta 15 min in freezer.2- il mix olio evo e olio semi (ho usato quello di mais perché non avevo quello di girasole) é perfetto. Ho usato un olio evo dal gusto leggero per cui la pasta non ha assunto un sapore strano3- facile da stendere, ho aggiunto solo un pó di farina sul piano di lavoro per non far attaccare la pasta4 – risultato fragrante, in famiglia nessuno si é accorto della mancanza di uova o burroSono assolutamente soddisfatta e ringrazio per aver condiviso questa ricetta :)
Felicissima Federica :) grazie mille per questo riscontro :*