I Biscotti vegani sono dei dolcetti semplici e davvero golosi, pur essendo preparati senza uova, senza lattosio, senza grassi animali e con pochi ingredienti genuini. L’impasto si mescola con 1 cucchiaio in 5 minuti da cui si ricavano questi biscottini vegani profumati, morbidi e friabili al morso. Ideali non solo per intolleranti e chi segue un regime alimentare vegan, talmente buoni e sani che sono perfetti anche per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

Per la preparazione velocissima ho preso spunto dalla mia Pasta frolla vegana che avete fatto e rifatto con gran successo, in questo caso ho semplicemente diviso l’impasto a metà, una parte l’ho lasciata bianca al sapore di vaniglia e in una parte ho aggiunto delle gocce per dei biscotti vegani al cioccolato. A fine cottura ho glassato con fondente qualche biscottino per avere 3 gusti diversi. Ma da questa base, potete realizzare tante ricette biscotti vegani sempre nuovi e originali che vi ho inserito nelle varianti! Oltre ad essere squisiti, sono molto versatili, infatti si prestano benissimo non solo da inzuppare, ma anche da servire per un tè pomeridiano o semplicemente da impacchettare e regalare nelle occasioni speciali. Sono sicura che quando proverete questi biscotti vegani da fare in casa non li comprerete più!
Scopri anche:
La Crostata vegana al cioccolato ( ricetta base per averla cremosa dentro e super squisita)
Ricetta Biscotti vegani
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti (+ 1 h di riposo in frigo per l’impasto) | 12 minuti | 27 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 52 Kcal |
Ingredienti
Quantità per circa 40 pezzi |
---|
|
Come fare i biscotti vegani
Prima di tutto mescolate farina, lievito setacciato, zucchero, sale e vaniglia e o aromi. Girate bene.
Poi fate un buco al centro e aggiungete olio e acqua e con un cucchiaio mescolate energicamente per qualche secondo come per ottenere una sabbiatura grossa.
Infine rovesciate su un piano di lavoro.
A questo punto potete dividere l’impasto a metà, una parte la lasciate chiara e in una parte aggiungere le gocce :

compattate gli impasti velocemente se necessario con un pizzico di farina.
Non vi preoccupate se inizialmente vi sembrerà slegato, è normale, non ci sono le uova, non impastate troppo, giusto il tempo di formare una palla.
Sigillate i panetti in una pellicola e lasciate in frigo per 1 – 2 h circa
Al termine del tempo indicato spolverate bene un piano di lavoro, adagiatevi il panetto spolverate di farina e stendete con un matterello delicatamente, ogni tanto compattate i bordi affinché non si formino crepe e stendete ad uno spessore di 4 mm circa.
Poi intagliate i vostri biscotti vegani con uno stampino a scelta:

fate la stessa operazione per i biscotti vegani al cioccolato:

Mano mano che li realizzate, disponeteli sollevandoli con una spatola per non deformarli in una teglia foderata di carta da forno ad una distanza di 2 – 3 cm :

Infine cuocete in forno statico già ben caldo i biscottini vegani a 180° per 12 minuti
Sfornate e con l’aiuto di una spatola ponete a raffreddare su una gratella.
Se volete, un a volta raffreddati, potete glassare una parte di biscotti con fondente precedentemente fuso a bagnomaria o microonde. I consigli per glassare li trovate in: Biscotti frolla e cioccolato
Una volta completamente raffreddati potete servire i vostri Biscotti vegani

Consigli
Mi raccomando prima di inserire i biscotti vegani nella scatola, aspettate che si raffreddino perfettamente , i bianchi circa 30 minuti, quelli con gocce e glassa almeno 2 h.
In previsione di regali golosi vi conviene preparali il giorno prima.
Ricette biscotti vegani varianti
Da questo impasto vegan base, potete dare vita a numerose ricette diverse, grazie ad aggiunte e sostituzioni.
Prima di tutto se volete realizzare dei Biscotti vegani senza zucchero , potete farlo, sostituendo lo zucchero con eritritolo, un dolcificante naturale 0 calorie. il sapore non sarà molto dolce ma potete aggiungere buccia grattugiata di limone e arancia per un sapore più ricco.
Se invece volete realizzare dei Biscotti vegani senza glutine , basterà solo sostituire la farina classica con quella di riso oppure mix gluten free.
Se volete realizzare dei Biscotti vegani al cacao potete semplicemente utilizzare 450 gr di farina + 50 gr di cacao amaro in polvere seguendo lo stesso procedimento
A seconda dei gusti potete farcirli con la marmellata in questo caso vi consiglio di stendere la frolla a 3 millimetri di spessore e una volta cotti i biscotti farcirli e accoppiali , potete prendere spunto dall’articolo Biscotti alla marmellata
Infine potete aggiungere a seconda dei gusti 150 – 200 gr di frutta secca come nocciole tritate, mandorle, pistacchi, oppure ancora uvetta, arancia candita o ancora datteri a pezzettini
Conservazione
Si conservano benissimo per 3 settimane chiusi in una scatola di latta a temperatura ambiente
li faccio subito, da un pò sto sperimentando le ricette vegane sono più leggere e fanno bene per il colesterolo
Li ho appena sfornati, ero un po’ scettica ma sono venuti dei biscotti vegan troppo buonii che non credevo!
Felicissima :)
Buonissimi
Ciao Simona, volevo fare questi biscottini vegani perché io e il mio compagno ci siamo completamente convertiti, posso sostituire l’acqua con il succo d’arancia? grazie! sei bravissima ti seguo sempre
Ciao, certo puoi sostituire l’acqua con bevanda vegetale a scelta o se vuoi anche il succo d’arancia, solo che non pensare che il succo dia il profumo di agrumi, una volta cotta inodore, quindi in questo caso ti conviene usare buccia grattugiata di arancia ;)
Li preparerò nel fine settimana