La Pasta frolla vegana al cacao è un impasto di base geniale! Una pasta frolla al cacao senza uova, senza burro e senza latte! Golosa, morbida e ideale per preparare Crostate al cioccolato vegane, biscotti al cacao senza uova e dolci senza derivati animali; per intolleranti e non solo!! Credetemi, se amate il cioccolato è buonissima ed è una validissima alternativa light della Pasta frolla al cacao.

La Ricetta è la rivisitazione della Pasta frolla vegana classica del maestro Luca Montersino. Anche questa si fa in 5 minuti esatti, con le mani, mescolando tutto il ciotola! La consistenza è morbida e facile da stendere, in cottura non si spacca ed è gustosa e friabile al morso: una pasta frolla vegana al cacao perfetta!
Da fare e rifare con qualunque tipo di preparazione! Anche i bambini la adorano! provatela poi mi direte!
Ricetta Pasta frolla vegana al cacao
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
5 minuti | dai 12 ai 45 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 259 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 1 crostata grande da 26 cm – 40 biscotti |
---|
|
Come fare la pasta frolla vegana al cacao
Prima di tutto, in una ciotola setacciate il cacao, il lievito e aggiungete la farina. Poi in un’altra ciotola mescolate insieme vaniglia, zucchero, acqua e oli:

Infine versate le farine nei liquidi e mescolate velocemente col cucchiaio, poi impastate pochi secondi:

Se la vostra frolla al cacao vegan dovesse attaccare alle dita, spolveratevi le mani di farina!
infine formate una palla :

poi sigillate in una pellicola e fate riposare l’impasto in frigo per 1 h oppure in freezer per 15 minuti!
Trascorso il tempo indicato la vostra Pasta frolla vegana al cacao è pronta!
Stendetela su un piano di lavoro leggermente infarinato! Si lavora alla perfezione proprio come la classica!

Come utilizzare la Pasta frolla vegana al cacao
Potete usare la vostra frolla al cacao senza uova, burro e latte per qualsiasi preparazione!
Prima di tutto tenete conto che potete riadattare a questo tipo di frolla tutte le Crostate che vi piacciono! Con questo impasto viene fuori una crostata grande da 22 – 26 cm. La cottura va fatta in forno statico caldo a 170° per circa 45 minuti se è ripiena di crema o marmellata nella parte medio bassa. se invece procedete con la cottura in bianco solo guscio, il tempo si accorcia a 25 minuti.
Inoltre con questo impasto potete realizzare squisiti dolcetti ,mignon, crostatine e naturalmente i Biscotti vegani che vi piacciono! da quelli farciti con marmellata a quelli glassati al cioccolato! I tempi di cottura sono circa di 12 minuti.
Consigli e Varianti
Se volete realizzare una frolla vegan al cacao senza glutine basterà sostituire la farina classica con una farina di riso o per celiaci.
Per rendere più aromatico l’impasto potete sostituire 50 gr di farina con farina di mandorle.
Conservazione
Conservare la pasta frolla vegana al cacao
In frigo per 3 – 4 giorni. Poi passate alla congelazione. In freezer può stare per circa 3 mesi e va scongelata in frigo gradualmente.
bella ricetta … peccato che finora non ci sono senza glutine…… saluti
Guarda toni poi riadattare anche senza glutine ;) basta usare una farina gluten free!
davvero buonissima
Dalila di solito il forno per i biscotti e le torte,deve essere sempre statico!
Salve, vorrei sapere se il forno deve essere statico o ventilato
Io uso statico, ma va bene anche ventilato ;)
Io credo che si può usare lo stesso la farina senza glutine. Io in qualsiasi ricetta uso tutto senza glutine.
Si si è possibile riadattare! :)
ottima davvero
dai 12 ai 18 minuti ;)
Ciao anziché due tipi di olio posso usare direttamente 140 ml di olio di cocco? Grazie!
certo!
Ma va prima messa in frigo o freezer e poi in forno. Oppure uno sceglie qualche dei due?
Fatti appena i biscotti ma al posto del cacao avevo la ciobar ! squisitiiiiiiiiii ! Le tu ricette UNA GARANZIA! Croccanti e buonissimi!
Perfetto! Grazie a te! :)