Torta di Carnevale: la Ricetta facile, golosa e colorata!

La Torta di Carnevale è tra i dolci di carnevale più facili e golosi! Si tratta di una Torta colorata a strati, farcita con crema al mascarpone e gocce di cioccolato, ricoperta di codette di zucchero! Bella da vedere, coreografica e super squisita! La Torta di carnevale è immancabile da proporre per il buffet della festa più allegra dell’anno insieme a Chiacchiere, Castagnole, Frittelle, Torta arcobaleno e Biscotti di carnevale!

Torta di Carnevale- Come fare la Ricetta Torta di Carnevale

Per la preparazione ho scelto di realizzare una base di sponge cake, spugnosa, morbida e deliziosa; che si taglia facilmente in strati e resta umida al morso anche senza bagna! Per la farcitura ho scelto una Crema al mascarpone senza uova e senza cottura che si prepara in 5 minuti, semplicemente mescolando tutti gli ingredienti in ciotola e aggiungendo poi le gocce di cioccolato! Che se preferite potete sostituire alla Crema al mascarpone classica! Per rendere la Torta di carnevale colorata  basta semplicemente ricoprirla di codette di zucchero! Vi lascio immaginare l’assaggio! Perfetta per festeggiare martedì grasso, da proporre per la Festa di Carnevale, ma anche per Compleanni e feste per bambini!

Altre golose Torte di Carnevale? Scopri :

Torta zebrata ( una morbida torta bicolore bianca e nera che ricorda il manto di una zebra)

Torta cookies (con smarties che la rende super colorata oltre che golosissima!)

Ricetta Torta di Carnevale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 8 – 10 persone
  • 1 dose di Sponge Cake
  • 330 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 250 gr di panna liquida fresca fredda di frigo
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 60 gr di gocce di cioccolato
  • 2 confezioni di codette di zucchero colorate (in alternativa smarties, perline di zucchero, confetti colorati)
Procedimento

Come fare la Torta di Carnevale

Prima di tutto, preparate la base seguendo procedimento passo passo che trovate nell’articolo SPONGE CAKE

Lasciate raffreddare perfettamente la vostra base  fuori dalla teglia.

Poi preparate la Crema montando  la panna fredda con la metà dello zucchero ferma a neve. a parte montate con le stesse fruste il mascarpone con l’altra parte di zucchero. Infine unite con una spatola la panna al mascarpone delicatamente per non smontare il composto.

Adagiate una delle basi su un piatto da portata o un’alzatina dove intendete servire la torta.

Spalmate 2 – 3 cucchiai di crema al mascarpone con l’aiuto di un coltello e una manciata di gocce di cioccolato:

aggiugere le gocce di cioccolato -Ricetta Torta di Carnevale

Tenete conto che la metà della crema servirà per ricoprire esternamente il dolce.

Poi adagiate sulla base farcita un altro disco di torta e farcite allo stesso modo.

Infine rivestite la torta con il resto della crema, servitevi di un coltello per spianare bene la cima della torta e le sue pareti:

Infine decorate con le codette colorate o confettini facendoli aderire con una spatola su tutti i lati:

decorare - Ricetta Torta di Carnevale

ponete in frigo e lasciate assestare per almeno 1 ora!

La Torta di Carnevale è pronta per essere servita!

Torta di Carnevale- Come fare la Ricetta Torta di Carnevale-

Potete conservarla in frigo fino al momento di servire! Si conserva in questo modo 2 – 3 giorni!

La Torta di Carnevale è tra i dolci di carnevale più facili e golosi! Si tratta di una Torta colorata a strati, farcita con crema al mascarpone e gocce di cioccolato, ricoperta di codette di zucchero! Bella da vedere, coreografica e super squisita! La Torta di carnevale è immancabile da proporre per il buffet della festa più allegra dell’anno insieme a Chiacchiere, Castagnole, Frittelle e Biscotti di carnevale!

Torta di Carnevale- Come fare la Ricetta Torta di Carnevale

Per la preparazione ho scelto di realizzare una base di sponge cake, spugnosa, morbida e deliziosa; che si taglia facilmente in strati e resta umida al morso anche senza bagna! Per la farcitura ho scelto una Crema al mascarpone senza uova e senza cottura che si prepara in 5 minuti, semplicemente mescolando tutti gli ingredienti in ciotola e aggiungendo poi le gocce di cioccolato! Che se preferite potete sostituire alla Crema al mascarpone classica! Per rendere la Torta di carnevale colorata  basta semplicemente ricoprirla di codette di zucchero! Vi lascio immaginare l’assaggio!

Perfetta per festeggiare martedì grasso, da proporre per la Festa di Carnevale, ma anche per Compleanni e feste per bambini! Altre golose Torte di Carnevale? Scopri : Torta zebrata ( una morbida torta bicolore bianca e nera che ricorda il manto di una zebra) Torta cookies (con smarties che la rende super colorata oltre che golosissima!)

Ricetta Torta di Carnevale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 8 – 10 persone
  • 1 dose di Sponge Cake
  • 330 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 250 gr di panna liquida fresca fredda di frigo
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 60 gr di gocce di cioccolato
  • 2 confezioni di codette di zucchero colorate (in alternativa smarties, perline di zucchero, confetti colorati)
Procedimento

Come fare la Torta di Carnevale

Prima di tutto, preparate la base seguendo procedimento passo passo che trovate nell’articolo SPONGE CAKE

Lasciate raffreddare perfettamente la vostra base  fuori dalla teglia.

Poi preparate la Crema montando  la panna fredda con la metà dello zucchero ferma a neve. a parte montate con le stesse fruste il mascarpone con l’altra parte di zucchero. Infine unite con una spatola la panna al mascarpone delicatamente per non smontare il composto.

Adagiate una delle basi su un piatto da portata o un’alzatina dove intendete servire la torta.

Spalmate 2 – 3 cucchiai di crema al mascarpone con l’aiuto di un coltello e una manciata di gocce di cioccolato:

aggiugere le gocce di cioccolato -Ricetta Torta di Carnevale

Tenete conto che la metà della crema servirà per ricoprire esternamente il dolce.

Poi adagiate sulla base farcita un altro disco di torta e farcite allo stesso modo.

Infine rivestite la torta con il resto della crema, servitevi di un coltello per spianare bene la cima della torta e le sue pareti:

Infine decorate con le codette colorate o confettini facendoli aderire con una spatola su tutti i lati:

decorare - Ricetta Torta di Carnevale

ponete in frigo e lasciate assestare per almeno 1 ora!

La Torta di Carnevale è pronta per essere servita!

Torta di Carnevale- Come fare la Ricetta Torta di Carnevale-

Potete conservarla in frigo fino al momento di servire! Si conserva in questo modo 2 – 3 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. giovanna

    ottima e bellissima!

    5
  2. Annarita Pellegrini

    Per 10 persone, quale diametro deve avere la torta di carnevale e quanto deve essere alta?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.