I Biscotti di Carnevale sono dei dolcetti colorati, golosi e facilissimi; a base di pasta frolla al cacao, glassati al cioccolato e ricoperti di codette di zucchero o smarties! Dalla consistenza friabile da sciogliersi in bocca e dall’irresistibile gusto fondente, sono perfetti come Biscotti per Bambini ! Ideali da realizzare nella forma che preferite: mascherine di carnevale, animali, stelle, cuori e qualunque soggetto avete a disposizione in casa! Immancabili insieme alla Torta di Carnevale, Stelle filanti, Frittelle, Chiacchiere e Castagnole per la festa più allegra dell’anno!

Per la preparazione ho scelto di utilizzare il delizioso impasto al cacao: veloce da preparare, facile da stendere ma potete anche scegliere il classico impasto alla vaniglia ugualmente semplice e squiisito! anche per la glassa, potete utilizzare cioccolato fondente, al latte o bianco ; così come per la copertura : codette colorate, palline, smarties zuccherini di vario tipo ma anche granelle di frutta secca! oppure realizzare tanti gusti diversi! Perfetti da preparare con largo anticipo e glassare al momento! Ideali da servire per Carnevale, ma anche per Compleanni, Party, Buffet, feste di bambini ! per merende colorate, oppure da regalare per occasioni speciali!
Ricetta Biscotti di Carnevale
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 12 minuti | 32 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 427 Kcal |
Ingredienti
Quantità per circa 50 biscotti |
---|
Per l’impasto:
Per la glassa:
|
Note e varianti : per intolleranti e vegani potete preparare la pasta frolla vegana, oppure la pasta frolla vegan al cacao
Come fare i Biscotti di Carnevale
Prima di tutto preparate l’impasto: PASTA FROLLA AL CACAO oppure PASTA FROLLA CLASSICA
poi lasciate riposare in frigo per almeno 1 h e mezza oppure in freezer 20 minuti circa.
Infine stendete la pasta frolla ancora fresca di frigo ad uno spessore di 5 mm, su un piano di lavoro ben infarinato.
Intagliate i biscotti con lo stampino precedentemente infarinato:

Trasferite i biscotti su una teglia precedentemente foderata di carta da forno e fate riposare in frigo 15 minuti.
Ricomponete gli sfridi di pasta frolla e prima di utilizzarli riponeteli in frigo 15 minuti.
Infine cuocete i vostri Biscotti di Carnevale in forno ben caldo a 180° per 12 minuti.
Lasciate raffreddare fuori dalla teglia.
Infine sciogliete il cioccolato che avete scelto in un bagnomaria caldo. Lasciate intiepidire.
Glassate la metà del biscotto intingendo nel cioccolato tiepido e riponete su carta da forno:

aggiungete subito codette e smarties sulla superficie glassata in modo che asciughi tutto insieme.

Infine glassate e decorate in questo modo tutti gli altri biscotti!
Se il cioccolato fuso dovesse indurirsi, ponete nuovamente sul fuoco il bagnomaria.
Lasciate asciugare circa 2 h circa in luogo asciutto e lontano da fonti di calore.
I Vostri Biscotti di Carnevale, colorati, facili e super golosi sono pronti per essere serviti!

Potete conservarli per 15 giorni in una biscottiera
Spettacolo
Va bene la Nutella sopra al posto del cioccolato fuso
puoi aggiungere la nutella per farcire certo, solo che non si solidifica come il cioccolato ;)