Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Sbriciolata al limone: fresca, dal cuore cremoso (Ricetta facilissima!)
CrostateDolci al limoneDolci estivi

Sbriciolata al limone: fresca, dal cuore cremoso (Ricetta facilissima!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Sbriciolata al limone è un dolce fresco e incredibilmente buono! La versione veloce della Crostata al limone! In questo caso realizzata con un guscio di pasta frolla facilissima che va semplicemente “sbriciolata” con le mani (e non richiede riposo in frigo prima di essere utilizzata! Proprio come la classica Sbriciolata); ripiena di una crema al limone delicata e molto profumata. Un dessert squisito che va servito freddo, perfetto per la primavera e l’estate, ma nulla vi vieta di realizzarlo anche durante l’anno, a patto che gli agrumi siano freschi e succosi!

Sbriciolata al limone - Ricetta Sbriciolata al limone, fresca con il cuore cremoso

Si tratta di una Ricetta molto semplice. La base si prepara in pochi minuti, in questo caso ho aggiungiunto all’impasto sbriciolato, una piccola percentuale di farina di mandorle; che ha regalato al dolce al limone un gusto davvero speciale e aromatico! Che se volete, potete sostituire con farina di nocciole oppure con altra farina ’00. Per la crema al limone, dopo varie prove, ho messo a punto una ricetta favolosa, che si prepara in 2 minuti, senza girare sul fuoco e che anche dopo la cottura in forno resta vellutata e morbida al morso proprio come la magnifica Sbriciolata alla crema. Che volendo potete sostituire con una meravigliosa Marmellata di limoni e realizzare quindi una deliziosa Sbriciolata alla marmellata!

Il risultato? una Sbriciolata al limone divina: dall’accento rustico, croccante e friabile fuori, quasi da sciogliersi in bocca e un cuore cremoso e fresco di limone. A completare il topping croccantino, una manciata di granella di pistacchi, che potete sostituire con altra frutta secca. Le fette si tagliano perfettamente, come quelle di una crostata, anche se si tratta di frolla sbriciolata! Sbriciolata al limone - Ricetta Sbriciolata al limone, fresca con il cuore cremoso- Proprio come la Torta al limone è perfetta come dolce di fine pasto dell’ultimo minuto! Si conserva benissimo in frigo e in previsioni di ospiti e feste, potete preparala anche il giorno prima! E se avanza qualche fetta? La sbriciolata al limone ed è ottima anche per fare colazione o per merenda. Provatela e aspettatevi complimenti da tutti!

Scopri anche:

La Sbriciolata alla ricotta ( guscio sbriciolato con ripieno cremoso di ricotta e gocce di cioccolato )

Ricetta Sbriciolata al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 35 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 378 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità 8 persone – teglia da 20 cm

Per la base sbriciolata:

  • 250 gr di farina ’00
  • 50 gr di mandorle in polvere o farina di mandorle (che potete sostituire con altra farina ’00)
  • 1 uovo intero
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di granella di pistacchi (facoltativo)

Per il ripieno al limone:

  • 300 gr di latte intero
  • 50 gr di panna liquida fresca (che potete sostituire con altro latte)
  • 3 tuorli
  • 110 gr di zucchero
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • 3 cucchiai di succo di limone fresco filtrato
  • 15 gr di farina ’00
  • 15 gr di maizena/ amido di mais o fecola di patate
Procedimento

Come fare la Sbriciolata al limone

prima di tutto, preparate la crema al limone montando le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone per 2 minuti circa, con le fruste elettriche a velocità altissima fino ad ottenere un composto spumoso e triplicato di volume

Poi aggiungete 2 cucchiai di succo di limone. Sempre mescolando con le fruste aggiungete la farina setacciata con la maizena. Amalgamate bene al composto.

Infine versate latte e panna in un pentolino, dove andrete a realizzare la crema:

Preparare il ripieno di crema al limone - Ricetta Sbriciolata al limone

Ponete il latte sul fuoco a fiamma moderata, aspettate che arrivi ad ebollizione. Versate sopra il composto di uova solo quando il latte è bollente e NON girate subito.

In poco tempo vedrete formarsi delle bolle. Solo in quel momento, allontanate il pentolino dal fuoco e girate con una frusta a mano! In 2 secondi la crema  si raddenserà ed è pronta!

Se avete girato troppo presto e vedete la crema ancora morbida, girate qualche secondo sul fuoco, ma fidatevi non sarà necessario.

crema al limone - Ricetta Sbriciolata al limone

Infine trasferite subito la crema in un piatto da portata freddo,  aggiungete un altro cucchiaio di succo di limone, girate bene, coprite con una pellicola a contatto e mettete in frigo ancora calda per abbattere la temperatura.

Poi preparate la frolla sbriciolata: Versate tutto insieme su un foglio di carta forno: farina, lievito setacciato, farina di mandorle, burro freddo a pezzettini, zucchero, uovo, buccia di limone grattugiato, sale e sbriciolate con le mani

Sbriciolare la pasta frolla - Ricetta Sbriciolata al limone

Assemblare la Sbriciolata al limone

Foderate con carta da forno uno stampo (meglio se apribile) con la metà della frolla sbriciolata, realizzando dei bordi per accogliere il ripieno

Fare il guscio di sbriciolata - Ricetta Sbriciolata al limone

poi versate la crema al limone ormai fredda:

Aggiungere il ripieno cremoso - Ricetta Sbriciolata al limone

Infine, aggiungete il resto della frolla sbriciolata con le mani, sulla superficie, al fine di coprire bene il ripieno.

Aggiungete la granella di pistacchi.

sbriciolata al limone pronta per andare in frigo - Ricetta Sbriciolata al limone

Ponete in frigo per 15 minuti.

Intanto accedente il forno a 180°statico ( ventilato a 160°). Fate cuocere per circa 35 minuti nella parte media. Gli ultimi 5 minuti azionate il grill.

La Sbriciolata al limone è pronta quando si colora leggermente in superficie.

sfornate e lasciate raffreddare 1 h circa. Poi ponetela in frigo per almeno 30 minuti.

La Sbriciolata al limone con cuore cremoso, va servita fredda!

Sbriciolata al limone - Ricetta Sbriciolata al limone, fresca con il cuore cremoso

Consigli e Varianti

Se volete preparare una Sbriciolata al limone senza burro potete utilizzare 100 ml di olio di semi al posto del burro

Per decorare il topping della vostra sbriciolata, al posto dei pistacchi, potete utilizzare granella di mandorle, nocciole o noci! E’ buonissima anche al naturale senza alcun tipo di granella e aggiunte.

Se volete dare alla vostra sbriciolata al limone un tocco ancora più aromatico, al posto di solo succo di limone, potete utilizzare 2 cucchiai di succo di limone e 1 di limoncello o del vostro liquore al limone preferito

Conservazione

Potete preparala con largo anticipo. Il giorno dopo è ancora più buona!

Si conserva in frigo per circa 3 giorni

Volendo, potete anche congelare e scongelare poi in frigo In questo caso, dovete consumare entro 24h

Se Amate i dolci al limone? Provate anche la mia Caprese al limone

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:amido di mais (maizena)Dolci Pasqualifecola di patatelievito per dolcilimonimandorlepanna liquida frescapistacchiRicette di FerragostoRicette di PasquaRicette economicheRicette EstiveRicette Festa della donnaRicette Veloci

Ricette da non perdere!

sbriciolata alla crema

Sbriciolata alla crema (facile, veloce e buonissima!)

Ricetta Crostata al limone - (Crostata con crema al limone )

Crostata al limone: la Ricetta perfetta passo passo (facilissima!)

Lemon Tart - Ricetta Lemon tart (Crostata con lemon curd)

Lemon Tart: Ricetta originale inglese della Crostata con lemon curd

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Dania ha detto:
    29 Luglio 2017 alle 12:01

    Favolosa!!! devo combattere la mia pigrizia di accendare il forno x l’afa e provare a farla! :)

    5
    Rispondi
  • Avatar ROSSANA ha detto:
    29 Luglio 2017 alle 17:13

    La mia è entrata in forno or ora.
    Seguo il blog preparo molto volentieri i dolci proposti perché riescono sempre grazie alle spiegazioni molto dettagliate.
    Complimenti @Simona

    Rispondi
  • Avatar Mary Vischetti ha detto:
    31 Luglio 2017 alle 19:00

    Simona, sono felicissima che ti sia piaciuta la sbriciolata al limone! La tua è stupenda, come ogni cosa che prepari…Sei una vera risorsa di idee e di bellezza! Voglio provare assolutamente la tua crema, questo metodo mi intriga tantissimo. Grazie di cuore tesoro!
    Un abbraccio grande grande,
    Mary

    Rispondi
  • Avatar July ha detto:
    19 Giugno 2018 alle 20:24

    Ho fatto ieri qst golosità, sono Fioccati i complimenti (anche se X i miei gusti ci andrebbe un altro po’ di limone) grazie! Ho una cosa da chiederti, mi è stata chiesta con crema al cioccolato, ma la richiesta specifica e stata: “Crema morbida e cremosa, come qst! ”
    Avevo pensato ad una ganache, o mi consigli di usare lo stesso procedimento ,ma con cacao invece di limone?
    Grazie mille Simona.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 14:37

      Ciao Jiuly! felicissima! se vuoi farla al cacao sostituisce 40 gr di farina con cacao amaro in polvere aggiungi 20 gr di zucchero. per la crema utilizza la questa : crema al cioccolato

      Rispondi
  • Avatar Adriana ha detto:
    28 Settembre 2018 alle 16:21

    Ciao si potrebbe fare una sbriciolata con i biscotti e poi eventualmente farcirla con la crema al limone senza uova e latte? Secondo te é buona? Grazie per la risposta

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Settembre 2018 alle 13:44

      Certo! puoi farlo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    6 Ottobre 2018 alle 14:54

    Ciao Simona questa torta è una delizia! L ho già fatta tante volte ed è sempre un successo. Dovrei farla per 10 persone e volevo sapere se secondo te,per una teglia da 26 ,conviene raddoppiare le dosi o è sufficiente fare una dose e mezza. Grazie per tutte le belle ricette che ci regali sempre!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Ottobre 2018 alle 09:55

      Per una teglia da 26 cm io raddoppierei ;) grazie a te :*

      Rispondi
  • Avatar Erika ha detto:
    29 Ottobre 2018 alle 19:48

    Ormai ho rifatto questa ricetta un paio di volte (e a breve voglio provare una variante al pistacchio), la sbriciolata ha conquistato tutti! È molto semplice da fare e per di più è buonissima! La base è deliziosa al morso, e la crema è molto delicata! Grazie per questa ricetta!

    5
    Rispondi
    • Avatar Dora ha detto:
      20 Marzo 2020 alle 23:48

      Non ho il burro, posso sostituirlo con l’olio?grazie

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    23 Marzo 2019 alle 17:50

    Ciao! Ho provato a fare la crema al limone….MERAVIGLIOSA E VELOCISSIMA!!!!Grazie! Ora sto aspettando che si raffredda un frigo e poi farò la sbriciolati.Cmq una crema così rapida da fare, di consistenza perfetta e di gusto così buono non ne avevo mai provate;)

    4.5
    Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    7 Maggio 2020 alle 09:33

    Ciao! secondo te nella base posso sostituire il burro con olio?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy