Sbriciolata alla ricotta e cioccolato (con pezzi o gocce!) Ricetta velocissima!

La Sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un dolce squisito, variante veloce della Crostata di ricotta ! In questo caso realizzata con pasta frolla sbriciolata tra le mani, ripieno cremoso di ricotta arricchito con pezzi o gocce di cioccolato ! Croccante fuori, morbida dentro a tratti fondente, la Sbriciolata ricotta e cioccolato è una bontà unica, pronta da infornare in 15 minuti!

Sbriciolata ricotta e cioccolato - Ricetta Sbriciolata alla ricotta

La Ricetta base è quella della classica Sbriciolata alla nutella da cui poi ho preparato anche la versione Sbriciolata alle mele; si prepara in 3 minuti esatti sbriciolando la frolla con le mani. Anche per il ripieno vi occorreranno esattamente 2 minuti per mescolare ricotta e zucchero e infine aggiungere il cioccolato che preferite! Proprio come la Torta stracciatella e la Torta al cioccolato al latte, anche la sbriciolata ricotta e cioccolato è perfetta per riciclare tutto il cioccolato avanzato ; potete quindi scegliere di utilizzare cioccolato al latte, fondente, gocce di cioccolato, cioccolatini spezzettati e tutto quello che avete a disposizione, vanno benissimo anche le uova di pasqua!  Pochi minuti ed è subito pronta da infornare! Sbriciolata ricotta e cioccolato - Ricetta Sbriciolata alla ricotta Ottima a temperatura ambiente, ideale per colazione e merenda, la Sbriciolata ricotta e cioccolato, diventa subito un dessert freddo squisito se la conservate in frigo!

Altri dolci con ricotta?  Scopri anche:

Torta ricotta e cioccolato (cremosa e facilissima!)

Crostata ricotta e cioccolato (dal ripieno cremoso e profumato all’arancia)

Cassata al forno (versione facile con pasta frolla, ricotta e cioccolato)

Ricetta Sbriciolata ricotta e cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 20 – 22 cm

Per la base sbriciolata:

  • 250 gr di farina ’00
  • 50 gr di mandorle in polvere o farina di mandorle (oppure amaretti da sbriciolare, in alternativa altra farina’00)
  • 1 uovo intero
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di burro freddo a pezzettini
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 400 g di ricotta di pecora perfettamente sgocciolata
  • 130 g di zucchero semolato
  • 150 g di cioccolato del gusto che preferite, anche un mix al latte, kinder, fondente oppure gocce di cioccolato 
Procedimento

Come fare la Sbriciolata alla ricotta

In una ciotola riunire tutti gli ingredienti della frolla e sbriciolare con le mani, in modo da ottenere delle briciole corpose:

sbriciolare la frolla - Ricetta Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

Riponete in frigo per 30 minuti.m

Sgocciolate la ricotta strizzandola in un panno , mescolate con lo zucchero, frullate con un minipimer, aggiungete 100 gr circa del cioccolato che avete scelto.

Foderate una teglia con una carta da forno, adagiate la metà dell’impasto sbriciolato con le mani alzando lateralmente i bordi per realizzare il guscio:

adagiare il guscio di frolla nello stampo - Ricetta Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

versate il ripieno cremoso di ricotta e cioccolato:

farcire con ripieno di ricotta e cioccolato - Ricetta Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

Sbriciolate l’ultima parte di frolla coprendo la superficie, completate con pezzi di cioccolato o gocce :

ricoprire con frolla sbriciolata e cioccolato -Ricetta Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

riponete in frigo per 30 minuti.

Intanto scaldate  il forno statico a 180°. Infine cuocete la sbriciolata ricotta e cioccolato nella parte medio bassa del forno per circa 35 minuti, fino a doratura.

Sfornate e lasciate intiepidire in teglia per 20 minuti. poi fate raffreddare fuori dalla teglia!

Ecco pronta la Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

Sbriciolata ricotta e cioccolato - Ricetta Sbriciolata alla ricotta

Conservare la Sbriciolata alla ricotta

A temperatura ambiente per 3 – 4 giorni, oppure in frigo se volete un dolce fresco!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Elena

    buonissima! fatta più volte!

    5
  2. Paolo

    Troppo dolce. Mettere molto meno zucchero al. Ripieno

  3. Maria Cristina

    100 grammi dici va bene

  4. Alessandra

    Io la servo con amarene sciroppate e il loro succo.

  5. Paula

    Non avevo letto i commenti, infetti c’è troppo zucchero nel ripieno, per bilanciare il sapore ho dovuto mettere il cioccolato fondente. Ma per il resto è venuta buonikssima!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.