Risotto con zucchine cremoso, la Ricetta facile in 30 minuti

Il Risotto con zucchine è un primo piatto classico, facile e gustoso, perfetto per la primavere e l’estate! A base di riso e  zucchine fresche grattugiate e una golosa mantecatura burro e parmigiano che contribuisce a rendere il Risotto alle zucchine cremoso, avvolgente, ricco di sapore seppur delicato!  Credetemi buono come al ristorante che piace proprio a tutti: grandi e piccoli, anche quelli che non mangiano volentieri le verdure proprio come la Pasta con zucchine!

risotto con zucchine cremoso - Ricetta Risotto con zucchine

Si tratta di una Ricetta molto semplice che si porta in tavola in 30 minuti; il procedimento è simile al classico Risotto alla zucca ; una volta tostato il riso, sfumato con il vino bianco, basterà lasciarlo cuocere a fuoco basso con le zucchine ridotte in piccoli pezzi che insieme al brodo vegetale si trasformeranno in un condimento eccezionale e cremoso, dove le zucchine diventano tutt’uno con il risotto. Per rendere il Risotto alle zucchine ancora più profumato, ho aggiunto del timo limone sia in fase di cottura sia come guarnizione. Il gusto fresco del limone, si sposa meravigliosamente con quello delle zucchine, regalando un tocco frizzante senza alternare il gusto! Per la mantecatura finale ho scelto burro, che potete tranquillamente sostituire con olio extravergine per rendere il piatto più delicato; oppure del formaggio cremoso tipo philadephia o robiola insieme al parmigiano. Se invece volete regalare al vostro Risotto con le zucchine un carattere e sapore più deciso, potete utilizzare  il parmigiano in miscela con del pecorino stagionato. Il Risotto con zucchine è perfetto per tutte le occasioni, come primo piatto quotidiano, ad una cena più speciale. Ottimo caldo o tiepido, io lo adoro anche fresco!

Scopri anche:

Il Risotto agli asparagi (fresco e delicato con asparagi freschi)

Ricetta Risotto con zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  •  320 gr di riso vialone nano (oppure carnaroli o riso per risotti)
  • 3 zucchine verdi grandi
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cipolla piccola bianca
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 30 gr di burro (che potete sostituire con 3 cucchiai di olio extravergine oppure 50 gr di formaggio cremoso) per la mantecatura
  • 4 cucchiai di parmigiano o grana (che potete sostituire con pecorino oppure metà metà)
  • sale
  • pepe
  • timo limone
Procedimento

Come fare il Risotto con zucchine

Prima di tutto, preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo su fiamma bassa.

Grattugiate le zucchine con l’aiuto di una grattugia a mano oppure elettrica. Se non l’avete, sminuzzate in pezzettini molto piccoli:

Grattugiare le zucchine - Ricetta Risotto con zucchine

Frullate la cipolla con un minipimer, in modo che otteniate un fondo di soffritto cremoso. Disponetela in una padella con 2 cucchiai d’olio.

Lasciate dorare per 1 minuto. Aggiungete il riso. Tostate il riso a fiamma vivace, mescolando con il soffritto per 1 minuto. Sfumate con vino bianco.

Lasciate che il vino evapori completamente. Quest’operazione  è necessaria affinché tenga la cottura.

tostare il riso - Ricetta Risotto con zucchine

A questo punto abbassate leggermente la fiamma, aggiungete le zucchine grattugiate al riso tostato e la metà del timo limone.

Mescolate e fate prendere il bollo su fuoco medio e piano piano aggiungente il brodo caldo (2 – 3 mestoli), fino a coprire il riso e fare in modo che abbracci anche le zucchine:

Aggiungere il brodo vegetale - Ricetta Risotto con zucchine

Lasciate cuocere il risotto alle zucchine lentamente su fuoco basso, aggiungendo di tanto in tanto il brodo bollente e girando costantemente. Appena vedete che manca liquido aggiungete mezzo mestolo.

Il segreto per un risotto con zucchine perfetto è non aggiungere subito tutto il brodo, ma dosarlo a poco poco altrimenti rischiate di ottenere un risotto troppo acquoso!

La cottura dipende dal tipo di riso scelto, dai 12 ai 15 minuti circa. Il riso deve risultate al dente, cremoso, non liquido ne secco.

Mantecatura perfetta  per un  Risotto alle zucchine cremoso

Quando il riso è al dente, potete aggiungere il burro, oppure l’olio o il formaggio cremoso, dipende dai gusti e dai destinatari del risotto. Importante che la mantecatura vada fatta a fuoco spento su risotto bollente. Aggiungete quindi immediatamente il parmigiano e grana e ancora un pò di foglioline di timo limone.

mantecare il risotto alle zucchine - Ricetta Risotto con zucchineMescolate dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno. Allo stesso tempo aggiungete sale e pepe. Solo se necessario aggiungete 1 – 2 cucchiaini di brodo bollente. Per ottenere un composto cremoso.

Ecco il Risotto con zucchine pronto per essere gustato! Servite caldo, con un cucchiaio di olio extravergine, qualche rametto di timo limone  e pepe nero macinato

risotto con zucchine cremoso - Ricetta Risotto con zucchine

Conservare il Risotto con zucchine

il bello di questo piatto è che si conserva perfettamente il giorno dopo. Basta utilizzare un riso di ottima qualità che tenga al cottura e cuocerlo al dente. Il giorno dopo potete aggiungere un pò di brodo, una spolverata di formaggio e servirlo caldo oppure tiepido

5 per 7 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
10 Commenti
  1. Maria

    Ottimo procedimento!
    Aggiungo che il giorno dopo lo si può riscaldare in padella con un goccio d’olio facendogli fare una bella crosticina su entrambi i lati: è semplicemente delizioso!

    5
    1. Simona Mirto

      Sii;) grazie per il feed!

  2. angela colautti

    lo conosco, io talvolta aggiungo un pò di pancetta. Buonissimo…

    5
  3. Laura

    Semplicemente fantastico! Io lo faccio già con l’aggiunta del philadelphia e mi piace ritrovare nel tuo blog tutte ricette in linea con i miei gusti! Stupendo, complimenti!

    5
    1. Simona Mirto

      Benissimo ;)

  4. Reny

    Veramente ottimo…..complimenti

  5. Anna maria

    che dire l’ho fatto oggi molto semplice è squisito anche genuino complimenti ho aggiunto una bustina di zafferano grazie

    5
  6. Alessia

    A corto di idee e con tre zucchine nel frigo l’ho cucinato ieri sera; buonissimo e delicato! Tutti mi hanno fatto i complimenti.
    Semplicemente ottimo❤️

    5
  7. Fabio

    Ieri pomeriggio, a casa con il covid , mi sono dilettato con questa ricetta. È piaciuta a tutta la famiglia me compreso. La sera abbiamo finito il piatto avanzato: a temperatura ambiente era più buono .

    5
  8. riccardo

    Ammetto che non cucino mai , ma questa ricetta è davvero semplice…un risotto molto molto buono!!
    Provare per credere

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.