Pasta con zucchine cremosa e veloce (Ricetta in 15 minuti!)

La Pasta con zucchine è un Primo piatto classico, semplice e velocissimo con le zucchine fresche, la pasta che preferite e pochi altri ingredienti, che in questa ricetta geniale, vengono cotti tutti insieme in una sola pentola! In questo modo il condimento abbraccia la pasta insaporendola di tutto il gusto e profumo e in soli 15 minuti porterete in tavola una pasta e zucchine cremosa e ricca di sapore! La più buona pasta con le zucchine di sempre!

Pasta con zucchine - Ricetta Pasta e zucchine

La Ricetta è la rivisitazione di un piatto a me molto caro, la golosissima Pasta e piselli : ho applicato lo stesso metodo di preparazione! Infatti il condimento si realizza in 3 minuti, senza frullare, senza friggere e senza sporcare mille pentole o cuocere a parte e poi condire! Basta semplicemente tagliare le zucchine a pezzettini rosolarle in pentola con olio, aglio e erbe aromatiche a scelta; infine aggiungere la pasta direttamente nel condimento e farla cuocere a fuoco basso come si fa con il Risotto con zucchine ! Il tempo che risulti al dente, mantecarla con parmigiano e la vostra pasta con zucchine è pronta in tavola! Di un buono e cremoso strepitoso! Il bello di questa ricetta è che si presta a tante varianti golosissime! A questa versione vegetariana potete aggiungere un pezzetto di gorgonzola, oppure 2 cucchiai di panna per ottenere una pasta panna e zucchine; oppure nella preparazione del condimento, potete aggiungere qualche cucchiaio di pancetta, guanciale o prosciutto, per un piatto ancora più ricco! Vi dico subito che è ottima anche senza formaggio e dunque in versione vegan! Pasta con zucchine - Ricetta Pasta e zucchine- Perfetta come pranzo e cena veloce, quando non avete tempo di preparare gli Spaghetti con zucchine alla nerano, ma non volete rinunciare ad una buon primo piatto, la pasta con le zucchine è la soluzione! Credetemi che è talmente buona che si presta perfettamente anche come piatto speciale per una domenica! provatela e vedrete che la pasta e zucchine la preparerete sempre così!

Scopri anche:

La Vellutata di zucchine ( la Ricetta base veloce e tante varianti )

Ricetta Pasta con zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 3 persone
  • 250 gr di pasta (io ho scelto mezze maniche)
  • 400 gr di zucchine fresche
  • 2 – 4 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi di aglio
  • timo fresco o maggiorana o menta
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • 3 cucchiai di parmigiano (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Pasta e zucchine

Prima di tutto lavate le zucchine e asciugatele, potete tagliarle della dimensione che preferite. Io adoro il taglio julienne /fiammiferi piccoli, ma vanno benissimo anche pezzettini oppure rondelle poi divise a metà.

Importante che siano piccole della stessa dimensione, in modo che riescano a sfaldarsi in crema in cottura.

Sbucciate gli agli, schiacciateli leggermente e fateli soffriggere con olio 1 minuto.

Io spesso salto questo passaggio per un risultato più light.

Aggiungete quindi le zucchine tagliate:

preparare il condimento di pasta con le zucchine - Ricetta pasta con zucchine

Rosolate a fuoco vivo, aggiungete gli aromi o erbe aromatiche scelte e fate stufare per 3 minuti, fino a quando le zucchine non risultano morbide.

Infine, prelevate 3 cucchiai di condimento e ponetele da parte.

Poi aggiungete un paio di bicchieri di acqua in pentola, fate prendere il bollo e aggiungete la pasta che avete scelto:

Aggiungere la pasta alle zucchine - Ricetta pasta con zucchine

Girate e fate cuocere su fiamma bassa, valutando che vi sia sufficiente acqua per la cottura ma attenzione, non deve essercene troppo, perchè cuoceranno abbastanza in fretta! Girate e fate cuocere a fuoco basso, girando e sfaldando le zucchine in crema e aggiungendo 1 – 2 cucchiai di acqua all’occorrenza.

Quando la pasta è cotta al dente e si è formato un condimento cremoso, aggiungete il parmigiano e mantecate tutto insieme, aggiungete il condimento di zucchine messo da parte, il sale, se necessario un altro cucchiaio di olio e una bella macinata di pepe se lo gradite.

Ecco pronta la vostra pasta con zucchine! bella cremosa e squisita!

Pasta con zucchine - Ricetta Pasta e zucchine

Conservare la pasta con le zucchine

Se avete cotto la pasta molto al dente, si conserveranno perfettamente anche il giorno seguente, basterà rimettere su fuoco e mantecare con un pochino di olio e parmigiano oppure acqua!

5 per 8 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
22 Commenti
  1. Maria

    Appena fatta e già finita, buonissima

    5
  2. Alex&Grace

    E tu dici che si cuoce eh

    1. D

      Anch’io ero scettica… ma si cuoce eccome! E l’ho fatta con mezze maniche Garofalo, che richiedono 13 minuti di cottura… Ora voglio provare pasta e piselli :-)

  3. Tiziana

    Ottima!!!!

    5
  4. Dom

    L’ho appena fatta anche io. Veramente una buona ricetta, un piatto semplice, veloce, e gustoso. Brava!

    5
    1. Maurizio

      Veramente ottima, solo un po’ troppo sale ma alla prossima rimedierò.

      1. Maurizio

        Rifatta, ottima!!

  5. Daniela

    Molto buona e semplice da preparare , io ho aggiunto tre pomodorini piccoli e una spruzzata di pepe, al posto del aglio ho messo la cipolla. Buona e cremosa anche in questa versione

  6. Donatella

    Fatta: ottima!

    5
  7. Marisa

    Premessa rispettata: cremosa, veloce e ricca di sapore! Bravabrava!!!!!

  8. Daniele

    Buona domenica a tutti!
    Oggi proverò la pasta con zucchine cremosa

  9. Rosa Maria

    Davvero buona, ottima ricetta…. L’ho provata oggi… Però ho fatto bollire la pasta a parte e a metà cottura l’ho versata nel condimento e fatto continuare a cuocere…

  10. Alessandra Vinci

    Io ho aggiunto la panna liquida ed era squisita.Grazieee

  11. Patrizia

    Ottima!!!Semplice, veloce, gustosa e light… Io non ho fatto il soffritto, niente aglio e spezie, ma solo zucchine , un filo d’olio, sale e una leggera spolverata di parmigiano… Era già squisita così… Ho usato mezze penne… La salverò tra le mie paste preferite… e la rifarò al più presto, anche nella versione con i piselli Grazie ☺️

  12. Francesca

    Buonissima! La rifarò!

  13. Francesca

    Ottima! Da rifare!

    5
  14. Deborah

    Probabilmente ho sbagliato qualcosa, oppure le zucchine erano dure, ma non si sono sfaldate..
    Sono comunque riuscita a frullarle e ho creato la crema, mantecato con il formaggio ed era ottima!
    Grazie, riproverò!

  15. Rossella

    Buonissima !!! Un’idea leggera e gustosa ideale in qst giorni così caldi !! La consiglio a pieni voti

  16. Michele

    Incredibilmente squisita!!!

    5
  17. Rosaria

    Salve sto preparando x l’enne volta questa ricetta SQUISITA!!!Complimenti.

    5
  18. Michele

    Avevo due zucchine e non sapevo come cucinarle, quindi ho provato questa ricetta. Ho fatto la versione ben mantecata con formaggio e ho messo del lombetto all’inizio per dare un po’di sapore, venuta MOLTO buona. Unica annotazione: i tipi di cottura sono molto più lunghi di quanto riportato: per ammorbidire le zucchine ci ho messo 20-25 minuti (altro che 3!)

    4
  19. Anna

    Ho provato diverse ricette di Tavolartegusto e sono sempre state dei successi. Appena provata la pasta e zucchine. Eccezionale. Provatela

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.