Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta con zucchine cremosa e veloce
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Pasta con zucchine cremosa e veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

La Pasta con zucchine un primo piatto classico, semplice e velocissimo che adoro perché zucchine, olio, aromi freschi e poi pasta cuociono tutti insieme in una sola pentola! Il risultato è eccezionale: il condimento si sfalda leggermente, le mezze maniche rilasciano il loro amido e tutti gli ingredienti si abbracciano in una bontà cremosa e saporita pronta in soli 15 minuti! Un metodo geniale che vi consiglio di provare!

Pasta con zucchine - Ricetta Pasta e zucchine
Questa ricetta mi è particolarmente cara: la preparo da sempre seguendo lo stesso procedimento “tutto in pentola” che ho ereditato dalla mia famiglia napoletana per la Pasta e piselli, con le patate, con i fagioli. Oltre ad essere rapida, non si sporcano mille pentole, non si frulla niente e viene fuori la pasta e zucchine più buona di sempre, dal gusto intenso e profumo delizioso. In questo caso ho scelto una versione vegetariana, perfetta anche per chi segue una dieta vegana; ideale per un pranzo quotidiano o una cena in famiglia. Ma da questa base potete realizzare tante varianti ( le mie preferite ve le suggerisco in fondo all’articolo). Se invece cercate un primo con le zucchine più ricercato, provate anche gli Spaghetti alla Nerano, una specialità campana irresistibile!

Ricetta Pasta con zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 12 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 318 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di pasta a scelta (io ho scelto mezze maniche)
  • 450 gr di zucchine fresche
  • 4 – 5  cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi di aglio
  • timo fresco o maggiorana o menta
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • 4  cucchiai di parmigiano (facoltativo)
Procedimento

Come fare la pasta e zucchine

Prima di tutto lavate le zucchine e asciugatele, potete tagliarle della dimensione che preferite. Io adoro il taglio julienne /fiammiferi piccoli, ma vanno benissimo anche pezzettini oppure rondelle poi divise a metà. Importante che siano piccole della stessa dimensione, in modo che riescano a sfaldarsi in una crema in  fase di cottura.

Poi sbucciate gli agli, schiacciateli leggermente e fateli soffriggere con l’olio 1 minuto in una pentola capiente dove andrete a realizzare tutta la preparazione

Io spesso salto questo passaggio per un risultato più light.

Aggiungete quindi le zucchine tagliate: preparare il condimento di pasta con le zucchine - Ricetta pasta con zucchine

Rosolate a fuoco vivo, aggiungete gli aromi o erbe aromatiche scelte tritate e fate stufare per 3 minuti a fuoco vivace fino a quando le zucchine non risultano morbide.

Infine, prelevate 3  – 4 cucchiai di condimento e ponetele da parte.

Poi aggiungete un paio di bicchieri di acqua bollente in pentola, fate prendere il bollo e aggiungete la pasta che avete scelto: Aggiungere la pasta alle zucchine - Ricetta pasta con zucchine

Girate e fate cuocere su fiamma bassa, valutando che sia sufficiente acqua per la cottura ma attenzione, non deve essercene troppa, perché cuoceranno abbastanza in fretta e non devono risultare molli. Girate e fate cuocere a fuoco basso, girando e sfaldando le zucchine in crema e aggiungendo 1 – 2 cucchiai di acqua all’occorrenza.

Quando la pasta è cotta al dente e si è formato un condimento cremoso, aggiungete il parmigiano e mantecate tutto insieme con un altro filo d’olio.

Infine aggiungete il condimento di zucchine messo da parte, il sale e una bella macinata di pepe se lo gradite.

Ecco pronta la vostra pasta con zucchine! bella cremosa e squisita! pasta con zucchine

Consigli e Varianti

Per una versione ancora più cremosa, potete mantecare con 100 gr di gorgonzola oppure 3 cucchiai di panna da cucina.

Se invece siete amanti dei sapori ricchi vi consiglio di scaldare prima del soffritto 100 gr di pancetta o guanciale senza olio; farli diventare croccanti, poi metterli da parte e proseguire come procedimento e aggiungerli alla fine sulla pasta cremosa!

Un altro abbinamento che amo e con 200 gr di pomodorini, saltati in padella con aglio, olio e sale per 3 minuti, poi mettete da parte, procedete come indicato e li aggiungete a fine cottura in fase di mantecatura!

Conservazione

La pasta con zucchine è ottima calda e fumante bella al dente, ovviamente se avete già idea di farla avanzare, cuocetela già parecchio al dente, potete in questo csao conservarla per il giorno dopo, rimettere su fuoco prima servire, mantecando con qualche cucchiaio di acqua , olio e una spolverata di parmigiano.

5 per 14 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

Spaghetti alla nerano

Spaghetti alla Nerano: la Ricetta originale campana (con foto passo passo)

Pasta zucchine e gamberetti saporita - Ricetta Pasta zucchine e gamberetti

Pasta zucchine e gamberetti saporita (Ricetta e Segreti)

Pasta zucchine e salsiccia

Pasta zucchine e salsiccia

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
34 Commenti
  • Avatar Maria ha detto:
    7 Maggio 2019 alle 21:09

    Appena fatta e già finita, buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Alex&Grace ha detto:
    15 Marzo 2020 alle 13:12

    E tu dici che si cuoce eh

    Rispondi
    • Avatar D ha detto:
      20 Settembre 2020 alle 23:24

      Anch’io ero scettica… ma si cuoce eccome! E l’ho fatta con mezze maniche Garofalo, che richiedono 13 minuti di cottura… Ora voglio provare pasta e piselli :-)

      Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 21:41

    Ottima!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Dom ha detto:
    4 Luglio 2020 alle 16:00

    L’ho appena fatta anche io. Veramente una buona ricetta, un piatto semplice, veloce, e gustoso. Brava!

    5
    Rispondi
    • Avatar Maurizio ha detto:
      19 Agosto 2020 alle 12:57

      Veramente ottima, solo un po’ troppo sale ma alla prossima rimedierò.

      Rispondi
      • Avatar Maurizio ha detto:
        1 Settembre 2020 alle 19:25

        Rifatta, ottima!!

  • Avatar Daniela ha detto:
    23 Luglio 2020 alle 10:53

    Molto buona e semplice da preparare , io ho aggiunto tre pomodorini piccoli e una spruzzata di pepe, al posto del aglio ho messo la cipolla. Buona e cremosa anche in questa versione

    Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    20 Settembre 2020 alle 23:22

    Fatta: ottima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marisa ha detto:
    22 Settembre 2020 alle 13:53

    Premessa rispettata: cremosa, veloce e ricca di sapore! Bravabrava!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Daniele ha detto:
    13 Dicembre 2020 alle 05:59

    Buona domenica a tutti!
    Oggi proverò la pasta con zucchine cremosa

    Rispondi
    • Avatar Marco Remotti ha detto:
      27 Luglio 2024 alle 13:02

      Pasta risottata forever

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        30 Luglio 2024 alle 10:22

        Vero? è assolutamente la migliore anche secondo me :)

  • Avatar Rosa Maria ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 14:43

    Davvero buona, ottima ricetta…. L’ho provata oggi… Però ho fatto bollire la pasta a parte e a metà cottura l’ho versata nel condimento e fatto continuare a cuocere…

    Rispondi
  • Avatar Alessandra Vinci ha detto:
    20 Maggio 2021 alle 14:17

    Io ho aggiunto la panna liquida ed era squisita.Grazieee

    Rispondi
    • Avatar Risaria Russo ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 20:17

      Molto buona!!

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        19 Dicembre 2024 alle 10:30

        Mi fa piacere :)

  • Avatar Patrizia ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 15:00

    Ottima!!!Semplice, veloce, gustosa e light… Io non ho fatto il soffritto, niente aglio e spezie, ma solo zucchine , un filo d’olio, sale e una leggera spolverata di parmigiano… Era già squisita così… Ho usato mezze penne… La salverò tra le mie paste preferite… e la rifarò al più presto, anche nella versione con i piselli Grazie ☺️

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    7 Ottobre 2021 alle 19:14

    Buonissima! La rifarò!

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    7 Ottobre 2021 alle 19:16

    Ottima! Da rifare!

    5
    Rispondi
  • Avatar Deborah ha detto:
    12 Giugno 2022 alle 13:45

    Probabilmente ho sbagliato qualcosa, oppure le zucchine erano dure, ma non si sono sfaldate..
    Sono comunque riuscita a frullarle e ho creato la crema, mantecato con il formaggio ed era ottima!
    Grazie, riproverò!

    Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    9 Agosto 2022 alle 13:54

    Buonissima !!! Un’idea leggera e gustosa ideale in qst giorni così caldi !! La consiglio a pieni voti

    Rispondi
  • Avatar Michele ha detto:
    26 Agosto 2022 alle 14:03

    Incredibilmente squisita!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosaria ha detto:
    12 Ottobre 2022 alle 12:49

    Salve sto preparando x l’enne volta questa ricetta SQUISITA!!!Complimenti.

    5
    Rispondi
  • Avatar Michele ha detto:
    14 Ottobre 2022 alle 08:02

    Avevo due zucchine e non sapevo come cucinarle, quindi ho provato questa ricetta. Ho fatto la versione ben mantecata con formaggio e ho messo del lombetto all’inizio per dare un po’di sapore, venuta MOLTO buona. Unica annotazione: i tipi di cottura sono molto più lunghi di quanto riportato: per ammorbidire le zucchine ci ho messo 20-25 minuti (altro che 3!)

    4
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    15 Aprile 2023 alle 14:21

    Ho provato diverse ricette di Tavolartegusto e sono sempre state dei successi. Appena provata la pasta e zucchine. Eccezionale. Provatela

    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    25 Giugno 2023 alle 13:06

    buonissima l’ho appena fatta ed ho aggiunto lo speck una delizia!!

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    24 Maggio 2024 alle 14:55

    Ho usato come base il procedimento descritto allungando un po’ i tempi di cottura delle zucchine , come aromi ho usato il prezzemolo tritato , ho usato anche una confezione di petali di bacon affumicato per 2 persone 60 gr. circa e come pasta ho usato le farfalle ( 11 minuti tempo di cottura da confezione ) , sale q.b. pepe nero macinato al momento , prezzemolo tritato anche alla fine , un giro d’olio evo e parmigiano dopo aver spento e mantecato alla fine .Il risultato veramente ottimo da leccarsi le dita a pieno godimento culinario.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Maggio 2024 alle 11:08

      Mi fa molto piacere Antonio ;)

      Rispondi
  • Avatar Angela Simula ha detto:
    11 Giugno 2024 alle 12:01

    eccezionale!

    5
    Rispondi
  • Avatar SIMONA ha detto:
    11 Ottobre 2024 alle 14:28

    fatta usando la menta e aggiungendo una bustina di zafferano. STUPENDA!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 07:27

      Grazie! sono contentissima!

      Rispondi
  • Avatar Augusto ha detto:
    16 Maggio 2025 alle 13:51

    Spettacolare!!Usati timo, fiori di finocchio e maggiorana

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Maggio 2025 alle 20:23

      Sono molto contenta! Grazie per il commento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy