La Pasta zucchine e salsiccia è un primo piatto ricco e saporito che preparo quando voglio portare in tavola qualcosa di completo ma anche veloce! Infatti sporco 1 sola padella dove cuociono prima le zucchine a pezzetti, poi la salsiccia sbriciolata infine faccio mantecare la pasta nel condimento insieme ad una spolverata di formaggio per renderla cremosa e avvolgente! prepariamola insieme!

Ricetta pasta zucchine e salsiccia
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 540 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la Pasta zucchine e salsiccia:
Prima di tutto sbucciate i due spicchi d’aglio, schiacciateli leggermente e poneteli in una padella antiaderente con i due cucchiai di olio.
Lasciare soffriggere fino a doratura.
Aggiungete quindi le zucchine che avrete precedentemente lavato e tagliato a quadretti di 1 cm tutti uguali:
Poi lasciate rosolare a fiamma vivace, aggiungente qualche foglia di basilico e continuate a girare per circa 1 minuto, il tempo che le zucchine si insaporiscano.
Aggiungente quindi la salsiccia sbriciolata e privata del suo budello:
Infine aggiungete ancora qualche foglia di basilico , rosolate per 2 minuti circa. Poi coprite con coperchio aggiungendo 2 – 3 cucchiai di acqua, abbassata la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo ponete sul fuoco la pentola con abbondate acqua e sale grosso.
Poi, trascorso il tempo indicato schiacciate con una forchetta le zucchine e la salsiccia, in modo che si sbriciolino in pezzetti ancora più piccoli, in modo da creare un composto quasi omogeneo:
Poi aggiungete ancora un filo d’olio, continuate a cuocere a fiamma bassissima. Salate poco e pepate.
Nel frattempo cuocete la pasta al dente. Scolatela molto al dente e aggiungetela nella padella delle zucchine e salsiccia con 2 cucchiai di acqua di cottura e un altro filo d’olio.
Infine aggiungete grana o pecorino e mantecate la pasta 30 secondi, poi spegnete il fuoco, continuando ad amalgamare la pasta al condimento.
ecco pronta la vostra Pasta zucchine e salsiccia, servitala ben calda, con una spolverata di grana o pecorino, una macinata di pepe nero e qualche foglia di basilico fresco.
Consigli e Varianti
Se volete potete arricchire con 150 gr di pomodorini freschi saltati con aglio e olio prima ancora delle zucchine
Conservazione
Ottima calda e fumante, potete conservare la vostra Pasta zucchine e salsiccia anche per il giorno dopo se l’avete cotta perfettamente al dente.
Simo lo sai che questa pasta la faceva sempre la mia nonna quando ero piccola… la adoravo…. complimenti per la presentazione, divina!Un bacione
Tesoro ma questa pasta da 1 a 100 quant’è bella e buona? 1000! e tu sei la maga della cucina, foto spettacolari, sei sempre speciale, non ti smentisci! Grande Simooo!
Ciao Simona :D Ma lo sai che io sono una gran golosa di pasta? Come mi definisco io sono una “pastara” ahahah mi piacciono proprio i primi piatti gustosi come questi. Questa pasta mi fa pensare a quelle che ogni tanto prepara la mia mamma per me, ed io nonostante non ami molto la carne non rinuncio mai alla salsiccia. Passo la ricetta alla mia mamma, ti faccio sapere qundo la prova ;*
Io dove vedo salsiccia mi fiondo nel piatto!!!! adoro la pasta che ha come ingrediente la salsiccia.. e poi abbinata alle zucchine.. Facile.. veloce.. molto gustosa! baciotti
che belle questa paste corpose, saporite, ricche, adoro la salsiccia e il mix con le zucchine mi piace molto, se guardo l’insalata che sto mangiando….mi sento male, un bacione
con te è inutile cercare di trattenere la gola…. mannaggia a te ;-) come invidio la “luminosità dei tuoi scatti. bacione bella
Ok tesò è l’ora giusta per fiondarsi in questo piatto davvero saporito e poi i tuoi primi sono sempre cosi appetitosi veloci e intriganti anche con ingredienti semplici tu realizzi capolavori!!!!Sei il mio mitooooo!!!Tvbbbb,Imma
Che primo piatto meraviglioso, io faccio spesso salsiccia e funghi, proverò con le zucchine, un bacione cara!
Quando c’è la salsiccia io non capisco più niente! Bella ricetta, semplice e veloce come piace a me. Buona serata. eleonora
Una variante ai classici zucchine e pancetta o zucchine e gamberi, ma sempre molto saporita e completa!
Ciaoooooo,
ma che bella ricetta!!! Sai che la faccio spesso anch’io e devo dire che la facciamo molto simile. Mi piace perchè è una pasta fresca e leggera. bellissime le foto. un bacione <3
che abbinamento di sapori e colori fantastico!!!A un buon primo non so mai dire no, te n’e’ avanzato un po’????Baci sabry
conosco questa pasta, la faccio spesso anche io….è semplicemente da urlo! baci cara
la tua descrizione mi ha fatto venire un’avquolina pazzesca, sai che io non ho mai assaggiato questa pasta? e scommetto che Anais ne andrebbe ghiotta, la faccio di sicuro….rispettando i trucchetti, perchè mi sembra abbastanza facile e alla mia portata!
I piatti con il pesce mi piacciono molto.
La tua è una bella idea con la salsiccia.
buonaserata
Che bel piatto Simona! Anche se non siamo consumatrici di carne davanti ad un piatto così ricco e gustoso non sapremmo rinunciare :-)
Basta che dici zucchine e io accorro!!! :-) un bacione bellezza!
un piatto unico saporito e gustoso Simona! allora mi aspetti per pranzo ? ^____^ un abbraccio <3
Buongiorno cara Simo, come ti dicevo già ieri su fb resto sempre colpita dalla bellezza, la luce e l’eleganza delle tue foto…sono adorabili…come le tue proposte culinarie…
Un abbraccio grande!
Ila
Ma lo sai che è da una vita che non la faccio? Devo rimediare… seguirò la tua ricetta stavolta! Ciao Simo, a presto!
Sono quei primi veloci, ma che piacciono sempre
tu riesci a rendere speciale tutto, anche un primo piatto veloce. Hai quel tocco in più, forse il tuo punto di vista sul cibo è veramente più accurato rispetto alla banalità che ci circonda! brava Simona
Questo è uno tra i primi piatti che ho imparato a cucinare appena sposata (tanti anni fa!!!!). Io a volte ci metto un pochino di panna per amalgamare il tutto. Ho provato anche a fare le lasagne con questo sugo e besciamella. Ogni volta è un successo! Grazie
Dimenticavo…….ottima anche con la salvia al posto del basilico!!!!!
adoro le zucchine nella pasta e quante volte metto anch’io la salsiccia, anzi a dire il vero ultimamente la sostituisco con lo speck a sticks, sai per motivi di dieta…
ho fatto un giro sul tuo blog, mi piace un sacco..amore a prima..ricetta.. ti metto subito fra i miei preferiti visto che non mi posso mettere fra i tuoi follwers se no ti perdo! grazie
Un’abbinamento che pi piace moltissimo, che gusto!!!!
Certo é che alla tua tavola non ci si deve mai annoiare… o mi sbaglio? Salsiccia e zucchine é un connubio dei migliori, se poi mi ci aggiungi il pecorino…. e chi si alza più da tavola!
Tesoro io adoro le zucchine e d’estate me le papperei ogni giorno in qualsiasi variante. La apprezzo tantisismo con i primi piatti e con l’accoastamento della salsissiccia di prosiutto tu le hai regalato un carattere molto stuzzicante e goloso!
Ti abbraccio forte forte forte e ti auguro un fine settimana stupendissimo e ricco di allegria
Che meraviglia questo primo, veloce da preparare e tanto gustoso, un abbinamento perfetto e ben presentato, bravissima! Un abbraccio!
Questa la provo ….io che non sono il massimo per i primi piatti, forse perché non mangio quasi mia pasta…..recupero però , giuro che tornerò a cucinare solo per l’ amore di farlo e tu sarai la mia ispirazione tesoro io!!!!
Pasta davvero golosa, viene voglia di provarla anche all’ora di colazione! Le foto sono davvero belle. Buona domenica e complimenti ancora. Alice