La Pasta broccoli e salsiccia è un primo piatto golosissimo e sostanzioso, realizzato con broccoletti siciliani prima saltati in padella con un aglio, olio e se gradite peperoncino, poi schiacciati e infine insaporiti con salsiccia sbriciolata. Il tutto da vita al condimento succulento e dalla bontà senza uguali per condire la vostra pasta!

Oltre ad essere buonissima si tratta anche di un primo piatto veloce e facile da realizzare: grazie al trucco di saltare i broccoli direttamente in padella, saltando il passaggio della bollitura, in poche mosse e pochi minuti di tempo, porterete in tavola una Pasta broccoli e salsiccia saporita, avvolgente, dal gusto unico e vincente dato dall’abbinamento per eccellenza: broccoli + salsiccia, buona leccarsi i baffi e perfetta per tutta la famiglia! In questo caso ho scelto di utilizzare i fusilli, che con la loro forma tipica, abbracciano alla perfezione il condimento. Ma sono ideali tutti i tipi di pasta porosi e dalle forme concave, come le orecchiette, le mezze maniche, gnocchetti e perché no , anche le penne rigate! La pasta broccoli è salsiccia è ideale da preparare per pasti quotidiani, quando si ha poco tempo a disposizione da dedicare ai fornelli, ma non si vuole rinunciare ad un piatto buono e completo dove sono presenti verdure e proteine. ma anche come pranzo della domenica o una cena speciale tra amici : la splendida figura è assolutamente garantita!
Scopri anche:
la Pasta e broccoli classica ( versione vegan semplicissima, cremosa e si sporca una sola pentola)
Ricetta Pasta broccoli e salsiccia
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 20 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 523 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la Pasta broccoli e salsiccia
Prima di tutto in una padella antiaderente ponete l’olio, gli agli sbucciati e leggermente schiacciati e se lo gradite il peperoncino.
Lasciate rosolare qualche minuto, aggiungete quindi le cimette di broccoli, private dai rami più duri:
Poi rosolate per qualche a fiamma vivace girando bene, abbassate la fiamma, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e lasciate stufare con un coperchio per circa 10 minuti.
Appena i broccoli sono leggermente teneri, schiacciateli con una forchetta:
Rosolate ancora a fiamma leggermente più alta e aggiungete la salsiccia, privata del suo budello e schiacciate bene con la forchetta:
Quando la salsiccia è ben sbriciolata, lasciate cuocere a fuoco moderato insieme ai broccoli, per 6 – 7 minuti, girando di tanto in tanto e schiacciando se necessario,
il condimento broccoli e salsiccia dev’essere corposo, amalgamato e ben sbriciolato:
Controllate se il condimento di broccoli e salsiccia necessita di sale.
Infine ponete da parte e cuocete la pasta che avete scelto in abbondate acqua e sale.
Scolate la pasta al dente e aggiungetela nella padella del condimento che qualche minuto prima avrete posto sul fuoco a scaldare:
Girate bene e saltate su fiamma vivace per 1 minuto affinché la pasta si amalgami perfettamente al condimento.
Servite in tavola la vostra Pasta broccoli e salsiccia, ben calda!
Consigli e Varianti
Se volete realizzare una versione di Pasta salsiccia e broccoli al forno, potete farlo. Prima di tutto scolate la pasta molto al dente e fate in modo di mantecarla poco, in modo che non sia perfettamente cotta. Poi aggiungete metà composto una teglia da 24 cm precedentemente oleata, aggiungete 100 gr di mozzarella sgocciolata in pezzi ( opzionale) poi aggiungete la restante parte. Completate la superficie con 50 – 60 gr di mozzarella, un giro d’olio e parmigiano. Ripassate in forno a 180° per circa 15 minuti parte media, poi grill.
Per una versione ideale per celiaci e intolleranti utilizzate pasta senza glutine
Conservazione
Meglio gustarla calda. se volete conservala vi consiglio di cuocere molto al dente in modo che quando andrete a riscaldarla in padella con 2 cucchiai di olio e 1 di acqua non sia troppo morbida.
Complimenti mi avete dato un’idea straordinaria i broccoli cn la,salciccia mai prov contateci prov la pasta
Buona buona buona non ho altro da aggiungere , se no…. queste foto sono meravigliose: è come mangiare questa pasta!!!
Fantastica. La faccio spesso in questo periodo….usando anche il cavolo romano. L’abbinamento mi piace molto :)La pasta resta sempre un piatto che adoro.Ti penso tesoro…proprio ieri mi dicevo che era un pochino di tempo che non ti “vedevo” e…eccoti!Stai bene tesorino?Noi ce la caviamo. …o almeno ci proviamo <3ti abbraccio tesoro, un bacio
Una pasta che faccio spesso anche io, ma, a differenza tua, lesso per alcuni minuti le cimette prima di rosolarle con la salsiccia. Un primo piatto ricco di sapore, che noi tutti qua adoriamo!!!!!!!!!Un bacione tesoro
Anche io ho scoperto da poco il trucco di cuocere direttamente i broccoli senza lessarli. Oramai faccio sempre così, sia broccoli che cavolfiore. Broccoli e salsiccia fanno un’accoppiata vincente. Io mangerei direttamente la padella :-)
Vero Ele? più rapido e più veloce ;))) un bacione!!
Cuocere i broccoli direttamente tesoro è un idea geniale e questa pasta mamma mia che saporita che è, averla qui oggi per pranzo!!Un bacione enormeeeeeeeeeeeeee,Imma
Io adoroooo i broccoli!!!! Credo che preparerò questo primo….. Cavoli mi viene appetito solo a guardarla…Ciao Michi
Un primo piatto davvero molto molto buono….la faccio spesso e alla fine aggiungo pure un po’ di parmigiano grattugiato. ..