Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto bianco cremoso
Primi PiattiRiso e Risotti

Risotto bianco cremoso

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Risotto bianco cremoso

Il Risotto bianco cremoso è un piatto a base di latticini freschi che donano alla pietanza cremosità, morbidezza e un colore bianco perla naturale. Proprio come il Risotto allo zafferano e il Risotto alla milanese, il Risotto agli asparagi e il cremosissimo Risotto alla zucca, è semplice e veloce da realizzare, va gustato subito, appena preparato, filante e cremoso.

Scopri anche:

Il Risotto alla carbonara (cremosissimo e saporito)

Tempi di preparazione Preparazione:5′
Cottura: 25′
Totale: 30′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 130 gr di riso (per me Scotti oro classico)
  • 1/2 cipolla bianca
  • 40 gr di burro
  • 4 mestoli di Brodo vegetale  naturale (oppure 500 gr d’acqua e un dado vegetale senza grassi idrogenati)
  • 3 cucchiai colmi di panna fresca da cucina
  • 125 gr di mozzarella di bufala
  • 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
  • sale
Procedimento:

In primis preparate un brodo vegetale naturale seguendo le istruzioni che trovate nella ricetta della vellutata di zucchine e piselli, se non avete tempo potete preparare un brodo vegetale veloce portando ad ebollizione l’acqua e aggiungendovi poi il dado, lasciando cuocere 5′. Filtrate perfettamente il brodo ricavato in entrambi i casi.

Frullate la cipolla con l’aiuto di un minipimer e ponetela in padella insieme al burro:

Risotto bianco cremoso(preparazione1 cipolla e burro in padella)

Lasciate soffriggere qualche minuto circa, la cipolla non deve dorarsi ma amalgamarsi perfettamente al burro sciolto. Aggiungete il riso:

Risotto bianco cremoso(preparazione2 aggiunta del riso)

girate bene e aggiungete 2 mestoli di brodo vegetale filtrato:

Risotto bianco cremoso(preparazione3 aggiunta del brodo vegetale)

lasciate cuocere a fuoco lento per 4′-5′ quando vedete che il risotto diventa troppo denso, aggiungete altri 2 mestoli di brodo, lasciate cuocere ancora 3′- 4’a fiamma dolce, il risotto piano piano prenderà forma, continuate a girare e aggiungete la panna fresca:

Risotto bianco cremoso(preparazione4 aggiunta della panna)

mescolate sempre a fuoco basso e lasciate che il risotto assuma un colore bianco e la panna si amalgami bene al composto, basteranno 2′-3′ circa. A fine cottura aggiungete quindi il parmigiano e la mozzarella:

Risotto bianco cremoso(preparazione5 aggiunta mozzarella e parmigiano)

girate ancora a fuoco basso, a questo punto valutate se necessita di un pizzico di sale, continuare a mescolare finchè la mozzarella non si sarà sciolta. Servite il Risotto bianco cremoso ben caldo, appena preparato:

Risotto bianco cremoso

Con questa ricetta partecipo alla sfida ” Tutti i colori del cibo ” del Blog dell’amica Paola Nastro di Raso


Con questa ricetta partecipo alla serata PARMIGIANO REGGIANO NIGH Tutti i cittadini italiani sono invitati a preparare una ricetta e a condividerla, fotografando il piatto e postando le immagini sulla pagina Facebook dedicata, all’indirizzo: https://apps.facebook.com/parmigianonight/ cosa aspettate? condividete numerosi il vostro piatto a base di Parmigiano Reggiano. Tutti coloro che avranno voglia invece di cimentarsi in una ricetta più elaborata potranno riproporre il Risotto cacio e pepe, ideato del celebre chef Massimo Bottura appositamente per la Parmigiano Reggiano Night.
Qui il video della ricetta
Bottura, per altro, è originario dell’Emilia Romagna, vale a dire quella terra colpita e sconvolta dal terremoto della scorsa primavera: quella terra in cui, guarda caso, il Parmigiano viene prodotto. Insomma, la Parmigiano Reggiano Night si presenta come un evento finalizzato a dare un contributo di solidarietà, metaforica e reale, alle famiglie interessate dal sisma. Non è un caso che il risotto rappresenti la pietanza tipica delle condizioni di difficoltà: il riso è frutto dell’umile lavoro delle mondine, e rappresenta la passione e la fatica della ricostruzione.
0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipollemozzarellapanna da cucinaparmigianoPrimi Piatti di NataleRicette di NataleRicette Senza glutineRicette Velociriso

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
54 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 11:47

    Eh.. buonissimo e cremoso.. ma non posso mangiarlo per via dei latticini!! smackkk

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:20

      Mannaggia:( questo problema dei latticini me lo ricordo da altre ricette… peccato! grazie tesoro un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 11:54

    la tonalità direi che è bellissima, la cremosità riuscita alla perfezione e quella mozzarella che fila è di una golosità…
    sono contenta che ti sia messa in gioco fino in fondo!
    Sapevo che non mi avresti delusa :-)

    Grazie della partecipazione e a domani col link per farti votare!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:21

      Tesoro sono immensamente felice che la ricetta ti piaccia… davvero! speriamo bene per la gara:) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 12:20

    Solo a guardarlo fa venire voglia di oltrepassare lo schermo! Ma che ricettina notevole..e omettendo il parmigiano forse la posso mangiare anche io…! Un abbraccio! :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:22

      Grazie ely sempre carissima:* un abbraccio a te:)

      Rispondi
  • Avatar arabafelice ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 13:46

    E’ invitantissimo, quella foto parla da sola :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:22

      Grazie Stefy:* un bacione

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 13:53

    ma questo mica è un risotto da poco, devo provarlo non ho mai usato la mozzarella di bufala, vedi non si finisce mai d’imparare!!!!
    riusciresti a farlo mangiare anche a mia figlia da quanto è stupendo!!un abbraccio amica!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:23

      Carissima ne abbiamo parlato anche su fb.. la mozzarella di bufala DOP è una garanzia per rendere i cibi speciali… mi spiace solo che da voi è più difficile trovarla.. magari un giorno te lo preparerò io un risotto … che piacere sarebbe! un abbraccio amica mia:*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 13:54

    bellissimo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:24

      Grassiee:***

      Rispondi
  • Avatar idabricioleincucina ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 14:29

    Da grande mangiatrice di mozzarella, con il latte che scorre lungo il braccio fino ad arrivare ai gomiti, approvo in pieno questa candida ricetta.Mi sono tresferita a Napoli, mica per studiare! Per la mozzarella! Splendidamente elegante e raffinata come sempre. Un bacio bellissima Simona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:25

      hahah Ti capisco perfettamente cara Ida! io sono mozzarella – dipendente quanto te! magnifica… in ogni dove… grazie e un abbraccio a te carissima:*

      Rispondi
  • Avatar Antonella- Pezzettiello ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 16:58

    Non posso guardare questa foto e non farmi venire l’acquolina in bocca.. quel bel riso filanteeeeee
    troppo brava

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:26

      Grazie di cuore Antonella un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 17:11

    Non puoi farmi venire voglia di risotto alle 5 del pomeriggio quando sarebbe ora del tè mannaggia! Quella forchettata cremosissima è una diabolica tentazione :) Un bacione, buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:26

      hahah anche a prima mattina rivederlo mi apre lo stomaco! grazie tesoro un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 17:43

    complimenti per il risultato. non deve essere stato facile il colore bianco e tu ti sei mostrata all’altezza della sfila.
    che bella quell’immagine della mozzarella filante attorno alla forchetta :-)
    oggi abbiamo parlato di te io e gianly.
    speriamo tanto di vederti un giorno:-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:31

      Oddio tesoro sarebbe un piacere immenso poterci ritrovare tutte! Spero accada al più presto! un abbraccio grandissimo e grazie della sua splendida dolcezza:*

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 18:06

    Che risotto tentatore!!! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:56

      grazie mille Ema:*

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 19:22

    a me tantissimo, brava!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 10:57

      Mi fa piacere aria! grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 23:23

    bianco cremoso e goloso, mamma mia che foto filante, mi viene un’acquolina solo a guardare. sei bravissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 11:00

      Grazie mille Giulia:* un bacione:)

      Rispondi
  • Avatar Maddy e Manu ha detto:
    4 Ottobre 2012 alle 23:38

    Ciao Simo, hai visto che brutto? Il nostro blog aveva preso un virus, siamo state assenti per diversi giorni e per cercare di risolverlo abbiamo trascurato anche gli altri blog, compresa te….scusaci tanto. Adesso questo problema dovrebbe essere risolto, speriamo……
    Gustosissimo questo riso, in casa mia il riso va alla grande, anche con un semplice condimento di olio e parmigiano, quindi il tuo farebbe di sicuro furore…..lo proverò e poi ti faro’ sapere….sicuramente sara’ un successo! Ciao tesoro…buonanotte!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 11:04

      tesore! avete ancora il virus nel pc! la mia scansione mi segnala un malware:((( spero risolviate presto! un abbraccio amiche e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 01:00

    Goloso e molto invitante!!! Prendo nota, bravissima, un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 11:05

      Grazie mille cara Paola! un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 08:39

    Simona questo risotto è un gioiello, così bianco, così morbido e filante…. Una bontà assoluta!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 11:06

      Che cara che sei Ely felice che ti piaccia:) un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 09:32

    Ciao Simo :) Io adoro i risotti cremosi e questo qui deve essere una delizia… lo proverò! Bravissima! Un bacione :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 11:07

      Grazie tesoro! sono sicura che ti piacerà tantissimo:* un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 10:23

    Ciao! Ecco il link per votare questa ricetta: http://www.nastrodiraso.com/wordpress/tutti-i-colori-del-cibo-il-bianco.html

    In bocca al lupo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Ottobre 2012 alle 11:07

      Crepi!:)))

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 14:20

    ma che spettacolo *__* mi si è aperto lo stomaco di corsa :D un abbraccione Simo e buon fine settimana :-*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Ottobre 2012 alle 14:25

      hahah Giò un bacione grande e buon inizio settimana:* grazie:)

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 14:51

    Un fila e fondi fantastico! No sai che darei per una forchettata :-) Buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Ottobre 2012 alle 14:25

      Grazie cara! un abbraccio e buona giornata a te :*

      Rispondi
  • Avatar Tina Lericette ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 21:05

    Super cremoso come piace a me!Corro a votarloooooooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Ottobre 2012 alle 14:24

      Grazie mille tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Fabiano ha detto:
    6 Ottobre 2012 alle 16:41

    Come è stuzzicante la mozzarella nel risotto per mantecarlo…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Ottobre 2012 alle 14:23

      La mozzarella è proprio speciale per mantecare… poi la bufala da un tocco di gusto unico:)

      Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    7 Ottobre 2012 alle 22:00

    mamma mia quella forchettata filante…mi sta facendo sbavare sulla tastiera!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Ottobre 2012 alle 14:22

      poi a quest’ora! mamma mia che darei per averne ancora una forchettata:))) ciao simo un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    8 Ottobre 2012 alle 17:00

    VOTO DATO!!!!!!!!!!!
    Complimenti Simona davvero una splendida ricetta ….bella ma soprattutto buonissima così cremosa e filante
    Una vera goduria!!!!!!!!!!
    Mi sa che anche tu sei molto impegnata in questo periodo
    Ti abbraccio forte!!!!!!
    e ti auguro una buona settimana!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Baciiiiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Ottobre 2012 alle 14:50

      tesoro ti ringrazio per il voto!:* nn parliamo di impegni che mi prende subito male… diciamo che sono piena fino al collo e di più:D un bacione a te e buon inizio settimana:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    8 Ottobre 2012 alle 21:22

    come fa a non piacere! mamma mia che bontà formaggiosa! l’adoro! vado a votare :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Ottobre 2012 alle 14:56

      Grazie tesoro per il voto! siamo tutte mozzarella-dipendenti qua neh?:) un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy