Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Brodo vegetale fatto in casa: Ricetta perfetta e tutti i Segreti!
Primi PiattiRicette BasePrimi di Terra

Brodo vegetale fatto in casa: Ricetta perfetta e tutti i Segreti!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Brodo vegetale è una preparazione di base con acqua e verdure fresche genuina, salutare  ricco di vitamine della cucina casalinga. Indispensabile realizzare numerose ricette e chi si approccia allo svezzamento dei neonati!   Bastano pochi ingredienti : carote, cipolle, sedano e pomodoro, aromi a scelta, senza sale e cottura a fuoco lento. Il profumo divino del brodo di verdure inonderà in poco tempo la cucina ed è pronto velocemente ! Squisito da gustare cucchiaiata dopo cucchiaiata, magari una spolverata di formaggio. Oppure cuocere la pastina; e naturalmente potete utilizzare il brodo vegetale per risotto o zuppe, vellutate, minestre ! In questo modo diventa un’ottima alternativa vegetariana al classico Brodo di carne ideale per vegani o semplicemente chi cerca una base neutra più leggera!

brodo vegetale - ricetta e segreti

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni. Oggi vi regalo quella che ritengo la Ricetta perfetta per un Brodo vegetale saporito e delicato ; che prende spunto dall’antica ricetta tradizionale di mia mamma . A cui ho aggiunto piccoli Segreti che vi illustrerò con le foto passo passo appresi duranti i vari corsi di cucina dagli Chef Prima di tutto utilizzate ingredienti di stagione e che siano freschissimi. Potete anche aggiungere ortaggi a piacere . Ad esempio ciuffi di spinaci, cavolo nero, verza,  zucchine. Oppure togliere l’ingrediente che preferite meno. Il bello è potete prepararne in grande quantità conservarlo in frigo e congelarlo in pratiche monoporzioni, proprio con lo stesso metodo di Minestrone e Passato di verdure!  Seguitemi e preparerete il Miglior Brodo vegetale fatto in casa di sempre!

Scopri anche:

La Stracciatella ( puoi realizzarla proprio con questo brodo di verdure!)

Ricetta Brodo vegetale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 1 h 1h e 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Italiana 45 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 6 l di acqua fredda
  • 300 gr di cipolle intere
  • 200 gr di carote intere
  • 200 g di sedano intero
  • 1 pomodoro ramato (facoltativo)
  • 3 foglie di alloro
  • 6 chiodi di garofano ( facoltativo)
  • pepe nero in grani
Procedimento

Come fare il brodo vegetale

Prima di tutto lavate le carote, pelatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, lavate il sedano e lasciatelo intero, sbucciate la cipolla e tagliatele a metà infilando sulla polpa i chiodi di garofano  che volendo potete anche non utilizzare anche se credetemi, regalano un profumo divino!

Poi aggiungete tutte le verdure in pentola

 Infine aggiungete grani di pepe e le foglie di alloro

Poi ricoprite tutto con 6 litri di acqua fredda:

come fare il brodo vegetale

A questo punto portate tutto portate a bollore , poi abbassate la fiamma al minimo e fate sobbollire per 1 h circa con coperchio.

Infine, trascorso il tempo indicato filtrate il vostro brodo vegetale con un colino a maglie strette:

filtrare il brodo vegetale

A questo punto il vostro Brodo vegetale è pronto per essere gustato!

brodo vegetale ricetta

Come servire il Brodo vegetale

Se state utilizzando il brodo vegetale per svezzamento o neonati, lasciatelo senza sale naturalmente, se invece dovete servirlo aggiungete sale a piacere.

Ottimo caldo e fumante sia al naturale, che con una spolverata di parmigiano.

Potete cuocevi dentro la pastina, oppure Passatelli deliziosi, i  Canederli; i Tortellini se non avete il brodo di carne oppure la Stracciatella d’uovo!

Perfetto per cuocere Risotto allo zafferano e tutti i Risotti che preferite. oppure da allungare in Minestre e Zuppe!

Conservazione

Una volta cotto potete conservarlo in frigo per circa 3 giorni, in un contenitore ermetico.

Oppure procedere a congelare il vostro brodo vegetale senza sale direttamente in contenitori monoporzioni, sarà più semplice poi utilizzarlo.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carotecipolleRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianesedano

Ricette da non perdere!

minestrone

Minestrone: Ricetta tradizionale e Consigli per fare il Minestrone di verdure

passatelli

Passatelli: Ricetta originale dei passatelli in brodo (con foto passo passo)

stracciatella

Stracciatella in brodo: la Ricetta originale romana (calda e confortante)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Elena ha detto:
    31 Gennaio 2024 alle 20:40

    La coccola perfetta !

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy