Vellutata di zucchine e piselli

Vellutata di zucchine e piselli - Ricetta

La Vellutata di zucchine e piselli è un goloso primo piatto delizioso! una variante della classica Vellutata di zucchine; in questo caso realizzata con zucchine fresche insieme ai piselli, un pugno di riso, che dona cremosità e consistenza alla Vellutata. Facile e veloce da realizzare, si cuoce tutto in pentola! La Vellutata di zucchine e piselli è una Ricetta leggera, ideale per un pasto light senza rinunciare al gusto e alla sostanza. Ricetta Vegetariana e Vegan, realizzata con ingredienti freschi, bio e genuini per arricchire il ricettario di una branca della cucina sempre più ricercata.

Scopri anche:

La Vellutata di piselli ( la Ricetta semplice, golosa e light)

Tempi di preparazione:
Preparazione: 10′
Cottura: 30′
Totale: 40′

Ingredienti:

Per: 4 persone

  • 300 gr di zucchine
  • 200 gr di piselli
  • 50 gr di riso
  • 1/2 cipolla
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe

Per il brodo vegetale:

  • 600 gr di acqua
  • 1 dado vegetale senza grassi idrogenati
oppure
  • 1 carota grande
  • 1 cipolla grande
  • 1 pomodoro grande
  • 1 patata grande
  • 1 costa di sedano
  • 3 cucchiai d’olio
  • 1,5 l di acqua
Procedimento:

In primis preparate il brodo vegetale. Se decidete di preparare la versione veloce mettete a bollire l’acqua e aggiungete il dado vegetale. Il brodo sarà pronto in pochi minuti. Se avete più tempo a disposizione,  preparate il brodo fresco: ponete le verdure lavate, sbucciate e tagliate a metà, nella acqua fredda e senza sale, potate ad ebollizione e lasciate cuocere con coperchio a fuoco lento per circa 50′ . Lasciate infine cuocere gli ultimi 10′ a fuoco moderato senza coperchio.

Tritate la cipolla, stufatela in padella con l’olio, appena assume un colore dorato aggiungete il riso:

Tostare il il riso - Ricetta Vellutata di zucchine e piselli

Lasciate tostare il riso per un paio di minuti, aggiungete 2-3 mestoli di brodo vegetale ben caldo:

Aggiungere il brodo vegetale - Ricetta Vellutata di zucchine e piselli

Coprite e lasciate cuocere per 5′-6′.

Nel frattempo sgranate i piselli, lavate e tagliate a quadrotti le zucchine e aggiungete quindi le verdure in padella:

Aggiungere zucchine e piselli -Ricetta Vellutata di zucchine e piselli

Salate, pepate, aggiungete ancora 2-3 mestoli di brodo caldo e lasciate cuocere coperto per 10′ circa.

Quando il riso è ben cotto e le verdure risultano al dente allontanate dal fuoco:

Fine cottura pronta per la frullatura -Ricetta Vellutata di zucchine e piselli

Frullate tutto con l’aiuto di un mixer o un minipimer. Se desiderate una consistenza più liquida aggiungete 1-2 mestoli di brodo caldo per raggiungere la consistenza e cremosità desiderata.

La Vellutata di zucchine e piselli è pronta! aggiungete per ogni porzione un filo di olio extravergine e servite la golosa crema ben calda:

Vellutata di zucchine e piselli - Ricetta

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
30 Commenti
  1. chiacchiere ai fornelli

    Bella idea quella di frullare anche il riso, magari si riesce a farlo mangiare a nche ai piccoli che di solito (almeno i miei) sono sempre molto scettici. Le creme o vellutate poi mi piacciano tantissimo, ti ruberò l’dea. A presto Emanuela e maddalena.

  2. simona

    Buongiorno ragazze:* si! anche per i bimbi va benissimo! infatti la mia ( anche lei sempre molto inappetente:D) ha gradito! ovviamente senza pepe! un abbraccio:*

  3. Alelogiudice

    scusami io sono allergia alla cipolla soffrigo aglio oppure mi consigli di saltare il passaggio?

    1. simona

      ciao Ale:* scusa il ritardo.. puoi fare come preferisci, dipende dai gusti! anche tranquillamente saltare il passaggio e tostare direttamente il riso:)

      1. Alelogiudice

        ok allora senza soffrittura grazie!!

  4. Mamma mia *___* chissà che squisitezza! Immagino la dolcezza di questo piatto! preparo i crostini :-D un bacione! complimenti!!!!

    1. simona

      Grazie Giò :* vada per i crostini!:)))

  5. Sonia M

    Dopo il weekend trascorso a gozzovigliare con ottimo vino direi che questa zuppa sarebbe perfetta ^_*

    1. simona

      ahhhhh nn farmi pensare ancora a quei ravioli e buon vino!:))) un bacione grande:*

  6. Le Ricette di Tina

    ciaoo che bella vellutata!troppo saporita!bravissima tesoro!ciaoo buona giornata

    1. simona

      grazie tesoro :* buona notte a domani un abbraccio grandissimo :*

  7. simmy

    grazie allora ed aspetto lr tue frivolezze..

    1. simona

      non mancherò:) al più presto ! un bacione:*

  8. perfetta.
    questa vellutata verde, vegan, sana, ultraleggera mi piace da impazzire!!!
    e soprattutto è uno di quei piatti che posso prepararmi per la pausa pranzo!!
    ;O)

  9. simona

    Grazie:) in effetti si, è molto veloce e ideale per una pausa pranzo leggera! buona notte a tutti :*

  10. viviana

    l’ho provata oggi buonissima è piaciuta molto! grazie

    1. simona

      Brava viviana!sono felice che sia piaciuta!:)

  11. Davide

    Provata. Buonissima ed ecologica! La segnalerò nel mio blog: http://greenmind.comunicablog.it

    1. simona

      Ciao Davide! sono felice che la ricetta ti sia piaciuta! Grazie per avermi reso partecipe della riuscita del piatto! a presto:)

      1. Davide Mercati

        Ne proverò altre e quelle che mi riusciranno le segnalerò nel mio blog citando e linkando la fonte. In casa siamo in piena ubriacatura da MASTERCHEF. :-)

        1. simona

          Grazie mille Davide! aspetto il link per vedere il tuo post!:) beh su masterchef posso capirti! lasciamo stare ci sarebbe un bel capitolo da aprire;D un abbraccio alla prossima:))

  12. Francilla

    Simo ciao,

    posso chiederti a cosa serve il riso? per l’effetto vellutata?
    Grazie

    1. simona

      Ciao Francilla:) il riso serve per “addensare” la vellutata, rendendola quindi corposa al punto giusto e non troppo liquida:)
      Buona serata:**

  13. GiadaDalMolin

    Ciao! Vorrei preparare questa vellutata ma volevo prima chiederti una cosa: è possibile prepararla in anticipo e poi riscaldarla (aggiungendo del brodo se necessario) poco prima di essere servita?

    1. simona

      Ciao Giada:* si, puoi preparare questa vellutata di zucchine e piselli anche in anticipo e riscaldarla prima di servirla:*

  14. Simona

    Provata stasera! Davvero perfetta con questo freddo!
    Grazie per le tue ricette, promettono sempre un risultato delizioso ;)

    1. Simona Mirto

      Ciao Simona! Sono felice che la vellutata di zucchine e piselli sia piaciuta… è un piatto confortante delizioso.. un bacione e grazie!

  15. Marta

    Ciao simona ! Una domanda se volessi farla solamente con i piselli le dosi cambiano? E secondo te riesce comunque buona ? Ho provato a fare quella di zucchine ed e’ stata apprezzata molto :-)

  16. Francesca

    Ciao Simona.
    Complimenti per questa vellutata, è buonissima!!!! L’ho fatta più volte ed è sempre un piacere mangiarla :-) ciao Francesca

  17. Paola

    Buonasera a tutti! Vorrei che qualcuno mi dicesse perché la mia vellutata di zucchine che dev essere dietetica, non viene vellutata .. la preparo per una persona, 4 zucchine tagliate a rondelle, scalogno, brodo vegetale cuore di brodo Knorr ma ne uso poco .., olio evo, meno di un cucchiaio, sale .. le zucchine a fine cottura sono disfatte, un cucchiaio di formaggio grattugiato e le frullo col mixer, cosa sbaglio? Grazie.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.