Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Pollo al forno: Ricetta Pollo arrosto perfetto! (croccante fuori, tenero dentro)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Pollo al forno: Ricetta Pollo arrosto perfetto! (croccante fuori, tenero dentro)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Pollo al forno (Pollo arrosto), è un secondo piatto squisito, grande classico della cucina italiana. Si realizza con un pollo intero prima insaporito con erbe aromatiche, aglio, olio successivamente cotto in forno; dove diventa dorato e croccante fuori, tenero e morbido dentro! Una vera delizia da leccarsi i baffi, sopratutto se accompagnato dalle mitiche Patate al forno, trasformandosi nel piatto più amato da grandi e bambini : Pollo al forno con patate!  Ecco per voi oggi la Ricetta pollo al forno con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo che vanno dalla preparazione fino alla cottura pollo al forno!  per averlo senza errori, perfettamente condito e profumato,  succoso in tutte le sue parti! quindi non secco! proprio il in due parole: pollo arrosto perfetto proprio come nelle migliori rosticcerie!

Pollo al forno - Pollo al forno con patate - Ricetta Pollo al forno

Si tratta di una preparazione facile, ma attenzione, così come per Roast Beef, Arrosto di vitello e Arista di maiale servono poche regole e ingredienti di qualità. Pollo al forno - Pollo al forno con patate - Ricetta Pollo al forno- Per la realizzazione  potete scegliere un pollo ruspante oppure uno comune da macelleria; sia di piccola che grande dimensione! I Segreti per un risultato ottimale sono 2 : prima di tutto  condire perfettamente il pollo con un trito di erbe aromatiche e olio, non deve mancare il rosmarino, a scelta poi salvia, menta, alloro. dovrete massaggiare con un pennello da cucina o con le mani  in ogni parte, dentro, sopra, sotto. in secondo luogo regola seguire una cottura scientifica: calcolare 1 h e mezza per ogni kg di pollo! Dunque se il vostro pollo pesa 2 kg dovrà cuocere 3 h ad una temperatura variabile che troverete indicato nel procedimento passo passo! In questo caso ho deciso di servire il mio Pollo al forno con patate , che potete aggiungere in teglia a 40 minuti dalla fine della cottura, seguendo le indicazioni che trovate leggendo! Ad ogni modo potete servire anche il vostro Pollo al forno senza patate, viene ottimo lo stesso! Se invece volete cucinare solo cosce di pollo al forno, seguite pure la ricetta dei Fusi di tacchino al forno. accorciando i tempi di cottura a seconda del peso delle vostri fuselli! Proprio come il Pollo alla birra, Pollo alla cacciatora e Pollo al curry, è perfetto come secondo piatto della domenica, per un pranzo in famiglia, una serata tra amici, occasioni speciali! Se invece volete una versione più veloce e facile , seguite le Cosce di pollo al forno

Scopri anche :

Il Pollo alla diavola ( secondo la ricetta originale, cotto in pentola con peperoncino )

Ricetta Pollo al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 2 ore 2 ore e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 1278 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 pollo intero (grandezza a scelta, il mio 3 kg)
  • 1 rametto abbondante di rosmarino fresco (in alternativa rosmarino essiccato)
  • 5 – 6 foglie di salvia
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi di aglio
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare il pollo arrosto

Prima di tutto è bene sapere che il pollo non va lavato prima di essere cotto! Eventualmente eliminate le penne ed le scorie con un canovaccio pulito.

Aromatizzare il pollo al forno: errori da evitare

Il primo segreto per un pollo arrosto perfetto è condirlo perfettamente con un mix di aromi tritato!

Non utilizzate pezzi interi di rosmarino, foglie larghe, non regalano il giusto sapore e si bruciano prima del tempo! Il pollo al forno dovrà cuocere lento e prolungato e bisogna preservare il mix aromatico.

Tritate finemente con un coltello gli agli di rosmarino e foglie di salvia, insieme a 3 cucchiai di olio, sale e pepe. Il mix aromatico dev’essere denso, corposo, profumatissimo, una crema pastosa.

Massaggiate con le mani o con un pennello da cucina la superficie del pollo dentro, fuori, sotto la pelle, sulle cosce e petto. Ogni parte dev’essere aromatizzata e perfettamente condita

come fare il pollo al forno - Ricetta Pollo al forno

Poi legate il pollo, le zampette (meglio se perfettamente attaccate al busto) con uno spago da cucina oppure elastico da cucina (dunque che va in forno ad alta temperatura)

Questo passaggio è fondamentale per tenere compatte le carni e favorire la tenerezza del risultato finale.

Infine sbucciate gli agli, schiacciateli leggermente e aggiungetene 1 dentro e un altro nei pressi del petto sopra.

Se gradite potete aggiungere anche 1/2 limone tagliato e inserirlo nel ventre.

Poi aggiungetelo in teglia leggermente unta di olio e controllate bene se è perfettamente condito.

Infine aggiungete un filo leggero di olio in superficie:

cottura del pollo al forno

Cottura pollo al forno

Il secondo segreto per la perfetta riuscita è un’ottima cottura.

La cottura del pollo è scientifica, per ogni 1kg di pollo necessita 1 h e mezza / 1 ora e 20 di cottura

Quindi prima di insaporite il pollo arrosto pesatelo bene e tenete da parte il peso, in modo da calcolare i tempi di giusti.

Preriscaldate il forno statico a 220° – 230° oppure forno ventilato a 200°

fondamentale un forno altissimo altrimenti non si forma la crosta croccante come quella del girarrosto!

Cuocete il pollo nella parte medio bassa del forno a 220 ° per circa 35 minuti , trascorso il tempo indicato, aprite il forno. Rivestite una griglia di carta di alluminio, oppure inserite una leccarda sulla parte altissima per evitare che il pollo si bruci. Versate il liquido di cottura sul pollo interamente.

Abbassate a 200° in forno stato ( 180° nel forno ventilato) e fate cuocere da questo momento 1 h e mezza per ogni kg di pollo.

dopo 1 ora e mezza controllate il liquido, versatene la maggior parte una ciotolina, bucherellate il pollo che sicuramente tirerà fuori altro liquido e bagnate se necessario ogni mezz’ora.

Pollo al forno con patate

Se volete realizzare il pollo e patate al forno, nel frattempo preparate le PATATE AL FORNO 

Prima di tutto posizionatele al ripiano appena superiore al pollo (eliminando la griglia o la leccarda)

A circa 40 minuti dalla fine della cottura, aggiungete le patate nel pollo girate, aggiungete 2 – 3 cucchiai di succo di cottura del pollo messo da parte.

Infine trasferite tutto nella parte medio alta del forno, senza leccarde, fate cuocere gli ultimi 40 minuti a 190° e gli ultimi 10 azionate il grill, così che il vostro pollo al forno con patate si insaporisca e abbrustolisca definitivamente!

Ecco il Pollo al forno pronto per essere servito!

Pollo al forno - Pollo al forno con patate - Ricetta Pollo al forno

Guardate la morbidezza del petto! un pollo al forno morbido e succoso in tutte le sue parti!

pollo al forno morbido e succoso - Ricetta Pollo al forno

Conservare il pollo al forno

Si conserva molto bene anche il giorno dopo, a patto che lo scaldiate almeno 40 minuti a 180° con 1 tazzina di acqua. Deve rinvenire anche dentro per non risultare secco!

5 per 26 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:patatepolloRicette economicheRicette LightRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
44 Commenti
  • Avatar Lara ha detto:
    15 Aprile 2019 alle 22:44

    Ciao, la ricetta è molto precisa e dettagliata, tranne che per una cosa: i tempi e le temperature di cottura sono per il forno statico o ventilato?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Aprile 2019 alle 10:23

      Lara grazie, forno statico ;)

      Rispondi
    • Avatar Elisabetta ha detto:
      17 Marzo 2024 alle 11:24

      Le tue ricette sono sempre perfette! Attenzione ai tempi di cottura

      5
      Rispondi
  • Avatar Vincenzo ha detto:
    15 Aprile 2019 alle 23:56

    Cara Simona, ti prego di chiarirmi una cosa: per quello che riguarda la cottura scrivi “La cottura del pollo è scientifica, PER OGNI 1KG DI POLLO NECESSITA 1 ORA E MEZZA / 1 ORA E 20 DI COTTURA. Poi però c’è scritto che all’inizio si fa cuocere per 35minuti, poi si copre mettendo in alto una leccarda e si fa cuocere “da questo momento 1 h e mezza per ogni kg di pollo”. Non capisco, allora non è “un’ora e mezza/ un’ora e 20, perchè se cuoce 35 minuti poi ancora 1 ora e mezza sono due ore e 5 minuti (sempre su un pollo da 1 kg.). Potresti per favore spiegarmi? Grazie. Spero che tu mi risponda Grazie, un saluto.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Aprile 2019 alle 10:18

      Vincenzo certo! i primi 35 minuti sono di rosolatura, dopo questa fase necessaria per ottenere una pelle croccante, il pollo va cotto 1 h e mezza per ogni kg ;)

      Rispondi
      • Avatar Vincenzo ha detto:
        16 Aprile 2019 alle 13:42

        Grazie, lo proverò sicurament perchè mi ero chiesto come mai il pollo mi veniva coptto sì, ma non croccante come si prende in rosticceria. Io usavo una temperatura più bassa. Grazie di nuovo. Hai publbicato un sacco di belle ricette. Saluti e auguri di Buona Pasqua !

      • Avatar Federica ha detto:
        14 Marzo 2020 alle 19:39

        Ciao Simona, ho fatto il pollo l’altra sera ed è stato un vero successo. Grazie mille per le tue favolose ricette !!

      • Avatar Roberto ha detto:
        2 Ottobre 2020 alle 20:32

        Ciao volevo chiederti se la ricetta si può adattare anche al pollo a pezzi. Grazie

  • Avatar Luisa ha detto:
    18 Novembre 2020 alle 18:28

    Ottima ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    28 Novembre 2020 alle 11:53

    Ho seguito i consigli della tua ricetta ed è stato il miglior pollo da diverso tempo.Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Romina ha detto:
    28 Novembre 2020 alle 15:08

    Ciao, posso usare una casseruola da forno con coperchio invece che mettere la leccarda sopra? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    23 Dicembre 2020 alle 20:23

    “dopo 1 ora e mezza controllate il liquido, versatene la maggior parte una ciotolina, bucherellate il pollo che sicuramente tirerà fuori altro liquido e bagnate se necessario ogni mezz’ora.”…..scusa ma vorrei sapere di quale liquido stai parlando visto che non è menzionato altrove….grazie aspetto risposta per realizzarlo….sembrerebbe strepitoso

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2020 alle 09:14

      Paolo del liquido che in automatico si crea nella teglia!

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    27 Gennaio 2021 alle 07:45

    Ciao! Il pollo non va mai girato? Stasera vorrei prepararlo per cena! Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Gennaio 2021 alle 05:33

      No! Segui alla lettera la ricetta e vedrai che risultato! ;)

      Rispondi
  • Avatar Carlo ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 08:24

    Ma io alla fine non capisco quanto deve cuocere questo pollo. Immaginiamo un pollo da 1 kg. 35 minuti a 220°, poi un ora e mezzo (90 minuti) a 200°. Poi si versa il liquido nella ciotolina. A quel punto si mettono le patate e si cuoce il tutto per altri 40 minuti a 190° più 10 di grill. Ma quanto cuoce questo pollo? Sembrerebbero 175 minuti (35+90+40+10) o quasi tre ore????

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    24 Marzo 2021 alle 19:56

    Ho appena fatto il pollo da 1 kg, veramente buono, ho seguito tutto alla lettera tranne il fatto di farlo cuocere 1 h 1/2 in più dopo quei 35’ di prima. Ho sommato tutto. Il petto era veramente morbido. Grazie mille per tutte queste ricette meravigliose…..ne ho fatte grazie ai Suoi consigli .

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuliano ha detto:
    14 Aprile 2021 alle 18:06

    Ciao, Io non ho ancora capito, un’ora e mezza ogni kilo di pollo, il Tuo pollo 3 kili, perché 2 ore di cottura e non 4,5 ore?

    Rispondi
  • Avatar Davide ha detto:
    31 Maggio 2021 alle 10:46

    i tempi mi sembrano un po esagerati ho un pollo di 3.5kg , mi esocno in totale 5h 30mho paura che si cuocia troppo

    5
    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    14 Luglio 2021 alle 17:39

    Ottima ricetta era buonissimo, finalmente ho trovato quella giusta! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Sandro ha detto:
    11 Novembre 2021 alle 17:38

    Bucherellate il pollo per far uscire l’acqua del pollo non mi sembra una buona idea si rischierebbe di seccarlo sopratutto nel petto in quanto anche riversando i proprio liquido sopra sicuramente non viene riassorbito ma detto questo proverò il tuo metodo.

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    21 Novembre 2021 alle 15:58

    GRAZIE!!!!!!!!FATTO OGGI. Avevo un pollo di campagna da 2.200 kg (pulito) e ho voluto cimentarmi con questa ricetta perchè come ogni tua ricetta ero sicura che sarebbe riuscita alla perfezione. Ho infornato alle 7, alle 7.30 abbassato la temperatura e inserito la leccarda. Ho cominciato a bagnare un po’ prima, perchè a vista mi pareva troppo asciutto erano fuoriusciti pochi liquidi (quindi veloce,veloce ho messo su un pentolino con acqua a scaldare con carota,sedano,cipolla). Alle 9 Ho bucherellato il pollo ricontrollato i liquidi e cominciato a bagnare con il sughetto che si era formato. Alle 10.15 abbassato temperatura e portato a cottura. DA LECCARSI I BAFFI. MORBIDISSIMO, le carni si staccavano senza bisogno della forbice e con la crosticina croccante esterna. TOP.

    5
    Rispondi
  • Avatar Nico ha detto:
    1 Dicembre 2021 alle 21:27

    Stracontenta!!risultato top!!grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Massimo ha detto:
    22 Dicembre 2021 alle 19:59

    Fantastico.Mi sono solo permesso di aggiungere un goccio di vino rosso nell’acqua del pollo e ho condito le patate con li stesso intingolo del pollo.Da testate negli spigoli ….

    5
    Rispondi
  • Avatar Eli ha detto:
    3 Gennaio 2022 alle 21:45

    Era la prima volta che facevo il pollo intero al forno: CAPOLAVORO. Purtroppo mi sono presa tardi e non l’ho potuto tenere per 1 ora e mezza a kg, ma comunque è venuto una favola, sia il pollo che le patate! Ha fatto la sua crosticina aromatica e la carne dentro era morbida e umidina. I miei genitori che sono due smanettoni in cucina sono morti di invidia. Purtroppo non sapevo che il forno andasse foderato con la carta alluminio per evitare il macello, sembrava fosse scoppiata una bomba là dentro XD Comunque sei un genio, grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Eli ha detto:
    3 Gennaio 2022 alle 21:47

    Dimenticavo le stelline

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara Di Petrillo ha detto:
    6 Gennaio 2022 alle 17:37

    Sera Simona grazie x l’ottima ricetta riuscita bene ☺️

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    23 Gennaio 2022 alle 22:26

    Una sola parola: perfetto! Una delizia, sia pollo che patate.
    (Il forno in compenso…temo ne dovrò comprare uno nuovo, ma ne é valsa la pena! )
    Alla prossima, grazie!

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    5 Febbraio 2022 alle 17:12

    Una sola parola : SUBLIME. Grazie. Procedimento più chiaro non si poteva avere. Il risultato è fantastico. Mai più in rosticceria

    5
    Rispondi
  • Avatar Luisa Paola ha detto:
    11 Aprile 2022 alle 19:05

    Perfetto! Morbido dentro e croccante fuori, una meraviglia!

    5
    Rispondi
  • Avatar daniele ha detto:
    30 Maggio 2022 alle 18:41

    Non è molto chiara la parte delle patate:Nel frattempo preparate le PATATE AL FORNO Posizionandole al ripiano appena superiore al pollo (eliminando la griglia o la leccarda)A circa 40 minuti dalla fine della cottura, aggiungete le patate nel pollo girate, aggiungere… etcDunque quando si devo posizionare le patate? Perchè sembra che prima di essere messe nel pollo a 40 min dalla fine, devono essere posizionate sopra per conto loro. Ma per quanto tempo? Il pollo, senza patate, l’ho già provato e la ricetta è semplicemente fantastica!

    5
    Rispondi
  • Avatar Natalia ha detto:
    23 Luglio 2022 alle 22:30

    Vorrei sapere anche io, perché voglio farlo domani

    Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    8 Agosto 2022 alle 19:13

    La ricetta non è chiara nel punto delle patate. Statico o ventilato?

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    24 Novembre 2022 alle 11:48

    Ricetta perfetta! L’ho provata e non la mollo più! Ben dettagliata, cottura ottimale per il pollo nostrano che viene morbido e gustosissimo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    6 Dicembre 2022 alle 21:01

    Trovata per caso questa ricetta l’ho sperimentata ed era veramente croccante fuori e morbidissimo dentro veramente veramente buono!!!

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    5 Febbraio 2023 alle 13:58

    1) la ricetta è x il forno statico.. se ventilato quali sono i tempi?2) Ma quanto cuoce questo pollo? Sembrerebbero 175 minuti (35+90+40+10) o quasi tre ore????Grazie a chi mi risponderà

    5
    Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    13 Febbraio 2023 alle 11:26

    Buonissimo! Finalmente la ricetta perfetta per i miei polli !Ho seguito alla lettera tutto, dai tempi alla bucherellatura, alla griglia con la stagnola per non bruciarlo. Cotto nel forno della cucina a legna e mangiato il giorno dopo, era perfetto !Grazie e complimenti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anthony ha detto:
    14 Febbraio 2023 alle 21:21

    Superb!!Ho usato forno ventilato. Basta diminuire 20 gradi e tutto come nella ricetta. Eccellente!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ludoss ha detto:
    5 Marzo 2023 alle 15:38

    Domani provo la tua ricetta,soltanto una cosa non riesco a capire,come faccio a massaggiare il pollo sotto la pelle?

    5
    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    17 Novembre 2023 alle 18:50

    Ciao, non ho capito la seguente parte:
    “… Rivestite una griglia di carta di alluminio, oppure inserite una leccarda sulla parte altissima per evitare che il pollo si bruci. Versate il liquido di cottura sul pollo interamente.”
    Non è chiaro dove e perché inserire la leccarda.
    Il pollo poi va spostato dalla leccarda iniziale ad una pirofila?

    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    10 Novembre 2024 alle 11:32

    Ciao, sto provando la ricetta, ma mi pare ci sia confusione sulla parte inerente i tempi di cottura, soprattutto nella parte se fai le patate

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 10:56

      Ciao Luca, devi valutare anche in base al tuo forno, perchè come ben sai, gli strumenti che abbiamo a disposizione sono tutti diversi… poi dimmi nel dettaglio su cosa ti sei confuso ;)

      Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    10 Gennaio 2025 alle 19:33

    Ciao Simona , innanzitutto anche se non inerente a questo post , grazie per avermi risposto sulla ricetta del Danubio è venuto così “sofficioso “, ho dei dubbi sui tempi di cottura nella preparazione delle patate , perché se vado sul link mi escono totale cottura 65 all’incirca compresi i 10 del grill , però sopra indichi di inserire le patate sopra il pollo e poi 40 minuti prima della fine della cottura metterli nella teglia del pollo e ultimi dieci a grill , quindi queste patate da sole devono cuocere solo 15 minuti , giusto ? Poi per chi prende un pollo intero più piccolo di 1/1.2 kg per due persone , dopo quanto va bucherellato? Grazie come sempre .. per la caprese .. per la pastiera ..i primi tutto :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:51

      Ciao Raffaella! no , devi nel frattempo seguire il link delle patate al forno, cuocerle come indicato e alla fine della cottura delle patate inserirle nel pollo e fai cuocere altri 15 minuti per insaporire il tutto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy