Fusi di Tacchino al forno con patate

Fusi di Tacchino al forno con patate - Ricetta

Fusi di Tacchino al forno con patate sono un secondo piatto squisito, ottima alternativa al Pollo al forno! preparati secondo una Ricetta che rende tenere e succose le Cosce di Tacchino: i Fusi di Tacchino, parlo in questo caso sopratutto per quelli molto grossi (da 1kg- 1 e 1/5kg ciascuno) sono piuttosto difficili da rendere morbidi se non attraverso cotture a fiamma lenta interminabili.. Il segreto in questo caso consiste nella doppia cottura: bollire i fusi per circa 40 minuti e solo dopo cuocere e rosolare il Tacchino in forno per poco più di 1h, in questo modo la carne del Tacchino risulterà succosa e incredibilmente tenera, oltre che profumata, ma sopratutto non si seccherà perchè i fusi  hanno inglobato acqua a sufficienza durante la fase di bollitura, per resistere a 200° di temperatura per più di 1h, provare per credere! se invece state cercando come cuocere un tacchino intero, seguite la ricetta della Tacchinella al forno.Provatelo presto insieme a Filetto alla Wellington, Arista di maiale, lo Spezzatino, l’Arrosto di vitello, Brasato!

,

Scopri anche:

L’Arista di maiale ( la Ricetta perfetta per averla morbida e succusa)

Tempi di preparazione:
Preparazione: 15′
Cottura: 2h circa
Totale: 2h 15′

Ingredienti:

Per 4 persone

  • 2 Fusi di Tacchino da circa 1 kg ciascuno
  • 1 kg di patate
  • olio extravergine
  • 5 rametti di rosmarino fresco
  • 3 spicchi d’aglio
  • pepe
  • sale fino
  • sale grosso
Procedimento:

Preparate una pentola larga che accolga i fusi di tacchino comodamente (io ho usato una pesciera piuttosto lunga). Riempitela d’acqua in modo che il tacchino sia completamente immerso e salate con un pizzico abbondante di sale grosso:

Bollire il Tacchino - Ricetta Fusi di Tacchino al forno con patate

Fate bollire i fusi di tacchini coperti per circa 40′, avendo cura di girarli un paio di volte e assicurarsi che siano sempre immersi nell’acqua, aggiungete quindi un bicchiere d’acqua (calda) se non ne hanno a sufficienza. (se avete fusi un pò più piccoli di 1 kg lasciateli bollire 30′, se sono più grandi 45′ insomma regolatevi in base al peso per il tempo di cottura)

NOTA : se disponete di una pentola a pressione i tempi di bollitura si ridurranno a circa 20′ – 25′.

Intanto sbucciate  le patate, tagliatele a dadi grandi e immergetele in una pentola colma d’acqua e lasciatele a mollo per 15′ . A fine cottura del tacchino, quando scolate i fusi, bollite le patate per 5′-6′ :

Bollire le patate - Ricetta Fusi di Tacchino al forno con patate

Trascorsi i 40′ circa scolate i fusi di tacchino e disponeteli in una teglia su cui avete precedentemente disposto un foglio di carta da forno. Incidete il tacchino: per ciascun fuso realizzate 1 taglio nei pressi dell’osso e 2 tagli piuttosto ampi  sulle cosce sul davanti e sul retro:

Disporre il Tacchino nella teglia facendo dei tagli - Ricetta Fusi di Tacchino al forno con patate

Spennellate il tacchino in tutti suoi lati con abbondante olio extravergine, compresi tagli e parte posteriore; sbucciate e dividete a meta due spicchi di aglio e inseriteli nei tagli più grandi, infine dividete il terzo spicchio a metà e disponetelo sparso nella teglia, servirà per insaporire le patate. Salate e pepate , ma fatelo con le mani distribuendo  in tutte le parti di ciascun fuso gli aromi, aggiungete il rosmarino lavato accuratamente : un rametto intero in ogni taglio grande, poi sgranate un altro rametto e lasciate cadere gli aghi sopra e sotto i fusi:

Aggiungere gli aromi - Ricetta Fusi di Tacchino al forno con patate

Le patate sono pronte. Scolatele bene e disponetele intorno ai fusi. salate, pepate, sgranate un rametto di rosmarino, aggiungete un filo d’olio extravergine e mescolate bene. Aggiungete l’ultimo rametto di rosmarino sopra le patate e tre quarti di tazzina d’acqua distribuita in tutta la teglia:

Aggiungere le patate - Ricetta Fusi di Tacchino al forno con patate

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 1 h e 15′  (ricordate che il tempo di cottura dipende dal peso dei fusi: se avete dei fusi più piccoli di 1 kg  dopo 50′ controllate la cottura e regolatevi stessa cosa se avete fusi più grossi sicuramente necessiteranno di almeno 1h e 20’/30′ di cottura).  Trascorso il tempo di cottura indicato, spegnete il forno e lasciate dentro ancora 15′.

I Fusi di Tacchino al forno con patate sono pronti per essere serviti in tavola ben caldi:

Fusi di Tacchino al forno con patate - Ricetta

Come ci accorgiamo che i Fusi di Tacchino (Cosce di Tacchino) sono cotti al punto giusto?

1) Il colore è rosato-dorato, la pelle è ben abbrustolita, affumicata, brunita:

Fusi di Tacchino al forno con patate - Ricetta

2) la consistenza della carne è tenera e morbida: appena affondiamo la forchetta per tagliarla si spacca:

Pezzo di Tacchino al forno morbido - Ricetta Fusi di Tacchino al forno


(Ricetta e fotografie by Simona Mirto)

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
30 Commenti
  1. lella

    ho seguito il tuo consiglio e ho fatto il tacchino! ero un pò scettica perchè non avevo mai cucinato i fusi buonissimiiii grazie!

    5
    1. simona

      Brava:) mi fa piacere che siano stati una piacevole sorpresa:)

      1. Elena

        Fatti ieri sera. sono venuti ottimi…..unica variante, non avendo molto tempo ho passato prima i fusi salati e agliati in pentola a pressione x 25 min. poi ho meeso il tutto in forno. grazie Simo

        1. simona

          Ciao Elena:* molto felice che siano venuti bene! ottima idea quella di passare i fusi nella pentola a pressione, se si ha poco tempo a disposizione mi sembra un’ottima soluzione! Brava! Grazie a te per averlo condiviso qui :)

  2. Joanna

    ho fatto anchio ieri sera:):) venuto buonissimo!!!!

    1. simona

      Ciao Joanna bentrovata!:) mi fa molto piacere che la ricetta ti sia piaciuta:) a presto! buona serata:*

  3. Federica

    te sei un genio bella mia :) Il trucchetto della bollitura non lo sapevo proprio. Magari non mi capiterà di cucinare fusi così grandi ma mai dire mai. Hanno un aspetto favoloso e se ti dico che mi stanno stuzzicando anche a metà mattina…Un baciotto, buona giornata

    1. simona

      Fede questa della bollitura è una chicca che ormai utilizzo sempre per fusi più o meno grossi.. il risultato è garantito:) un abbraccio tesoro :*

  4. Chiara

    per me che amo il pollo è una fantastica ricetta ! Un bacione..

    1. simona

      mi fa piacere chiara un bacione a te:*

  5. stefania

    Io ho sempre fusi di tacchino a disposizine in casa, è il bello di avere genitori che si impegnano ancora in campo agricolo e soprattutto che non si sono mai votati all’uso di pesticidi e mangimi chimici. proverò anche questa tua ricetta, però almeno per un paio di mesetti ancora dovrò rinunciare alle patate, poi si vedrà. Un bacione

    5
    1. simona

      Stefy avere il pollame di allevamento controllato è davvero una gran fortuna.. con o senza patate queste cosce di tacchino sono davvero squisite! se poi le tue sono pure di agricoltura bio ancora meglio! bacione:*

  6. lory b

    In casa nostra mangiamo “quasi” solo carne di pollo e tacchino, grande idea la bollitura. Non vedo l’ora di provare!!!!!!! Grazieeeee ^__^
    Un bacione enorme e felice pomeriggio!!!!!!

    1. simona

      Sono sicura che la troverai molto utile e il risultato poi è davvero squisito:) bacione:*

  7. carla

    Grazie per la dritta!!!
    Non ci avrei mai pensato di farli bollire prima.Un secondo favoloso
    Ciao

    1. simona

      grazie mille carla:) bacione:**

  8. Ros

    cara ma sai che questo trucchetto della bollitura la utilizza sempre la mia mamma??? devo ricordarmelo anche io nel frattempo ti dico che è una vera bontà e mi sta ritornando la fame :-D

  9. giulia

    sempre belle e ben spiegate le tue ricette!

    1. simona

      grazie mille giulia:*

  10. ILARIA

    uNA RICETTA CLASSICA MA SEMPRE OTTIMA!!

    1. simona

      grazie Ilaria:)

  11. anna

    sono una frana in cucina,con il tuo aiuto ci stò provando!!!! ciao, ho il tacchino nel forno!!!! speriamo bene…….

    1. simona

      Ciao Anna:) non preoccuparti! se hai bisogno di un consiglio sono qui:) tienimi aggiornata sul risultato:) buona preparazione!:**

  12. Antonio

    Semplice sano e ottimo ideale per uso famiglia

    1. simona

      Grazie mille Antonio:))

  13. Stefano

    I fusi andrebbero preferibilmente bolliti ad acqua già calda… altrimenti perdono tutti i loro “umori” all’interno dell’acqua… con la conseguenza di ottenere un buon brodo… ed una carne insipida.

    1. simona

      Ciao Stefano, grazie per il consiglio sull’immersione in acqua calda, proverò. Anche se la sapidità della carne esperienza mi insegna che dipende più che altro da quanto sale ci aggiungo :D
      Ad ogni modo anche in acqua fredda e poi ripasso in forno, credimi sono squisiti:)
      A presto!

  14. francesco

    Scusate ma le patate a 200° per più di un’ora non bruciano???

  15. annamaria

    Ottime come sempre .grazieeee

    5
  16. Francesco

    Salve, domani proverò questa ricetta, ma volevo chiedere un consiglio: se dopo la bollitira li massaggio con un rub di paprika dolce, sale, pepe e aglio/cipolla in polvere, andrebbe bene? Grazie mille.

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.