Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Poke Bowl : la Ricetta originale, Consigli e Varianti passo passo
Primi PiattiPiatti uniciRiso e RisottiPrimi di Pesce

Poke Bowl : la Ricetta originale, Consigli e Varianti passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Poke Bowl conosciuto anche come Sushi Bowl o Sushi hawaiano è un piatto unico squisito, sano, fresco e colorato tipico della cucina Hawaiana.  Realizzato a base di pesce crudo abbattuto, in particolare salmone, polpo o tonno, tagliato a cubetti, infatti il termine Poke o Pokè in hawaiano significa proprio “tagliare a pezzi”; accompagnato da riso, verdure, frutta sempre affettatti in cubetti e servito freddo in una Bowl ovvero una Ciotola. Un mix di sapori e consistenze delizioso! Che ha origini antiche nel 400 dC, come spuntino dei pescatori dell’Oceano pacifico che la realizzavano semplicemente con pesce fresco avanzato. Oggi la Poke bowl è diventata di grande tendenza in tutto il mondo anche in occidente e in Italia dove sono nate delle vere e proprie Poke Shop o Pokerie!  Dove si può acquistare e comporre a piacere la propria Hawaiian poke! Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Poke Bowl con tutti i Consigli passo passo per realizzarne mille varianti in sicurezza proprio come quella comprata!!

Poke bowl ricetta

Come il Ramen e ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Poke Bowl dopo qualche mese di studio ed esperimenti. Si tratta di una preparazione veloce e facilissima. Il segreto è utilizzare ingredienti freschissimi e di qualità! Nella versione classica si usa il salmone abbattuto. Che potete acquistare nei supermercati più forniti o in pescheria. Potete abbattere voi stessi con abbattitore utilizzando un filetto di salmone;  oppure  potete scegliere salmone affumicato pratico e sicuro! Oppure polpo, tonno o gamberi! Per la base, potete utilizzare riso per sushi, oppure basmati , il tempo di bollirlo e raffreddarlo poi potete condire con il pesce scelto, avocado, edamame e mango. E abbinare verdure a scelta:  io ravanelli e zucchine a vapore. Che potete sostituire con alghe Wakame ( se le avete a disposizione) spinacino crudo, verdure grigliate o in padella, come zucca, peperoni, un mix di pomodori; realizzando in questo modo tante Ricette Pokesempre diverse! Non dimenticate semi di sesamo neri o bianchi, oppure di Chia, regaleranno un tocco di croccantezza speciale! Ottimo come piatto unico per pranzo e cene! ottima alternativa a Pasta fredda, Insalata di pollo, Riso Cantonese, Insalata di riso! Non solo per adulti, anche i bambini l’adorano proprio come gli Involtini primavera! Provare per credere!

Scopri anche:

L’Avocado toast ( la ricetta originale del sandwich aperto e tostato con purea di avocado e farcito a scelta! )

Ricetta Poke Bowl

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 20 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 450 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 250 gr di Riso per sushi (oppure Basmati)
  • 350 gr di salmone crudo abbattuto (oppure tonno, polpo) in alternativa salmone affumicato
  • 150 gr di edamame ( peso netto )
  • 1 avocado
  • 1 mango
  • 4 ravanelli
  • 1 zucchina grande ( oppure verdure a scelta crude, a vapore, grigliate, in padella)
  • finocchietto selvatico oppure alghe Wakame
  • 1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
  • 2 – 3 cucchiai circa di salsa di soia
  • 1 cucchiaio circa di aceto di riso
Procedimento

Come fare il Poke

Prima di tutto, ponete il riso per sushi in un grande colino e sciacquatelo sotto l’acqua corrente smuovendolo con le dita, fino a quando l’acqua che esce non sarà più biancastra.

Poi pesatelo, inseritelo una pentola e copritelo con pari peso di acqua fredda e portate a bollore, coprite con un coperchio, facendo cuocere finché non ha assorbito tutta l’acqua.

Poi aprite, spegnete, fate riposare un paio di minuto, nel frattempo scaldate l’aceto di riso con 2 – 3 pizzichi di sale.

Infine versate nel riso e sgranate con un cucchiaio di legno per separare i chicchi. Tenete da parte a raffreddare

Se state usando il riso basmati, seguite la stesso metodo saltando il passaggio di lavare il riso.

Nel frattempo tagliate a cubetti il salmone e lasciatelo marinare nella salsa di soia da un minimo di 10 minuti ad un massimo di 1 h

Nel frattempo affettate l’avocado a cubetti, così anche il mango. Cuocete a vapore le vostre edamame e anche le zucchine affettate

Infine affettate i ravanelli.

Quando tutti gli ingredienti sono pronti, prendete una ciotola capiente.

Prima di tutto aggiungete il riso , sopra il salmone, poi il resto, creando delle isole di colore nel piatto!

Poi aggiungete una manciata di semi di sesamo a piacere!

Ecco pronta la vostra Poke Bowl  

Poke bowl ricetta -

Vi consiglio di mangiarla subito così come tutti piatti a base di pesce abbattuto!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:edamamefiletto di salmoneravanelliRicette EstiveRicette LightRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velociriso basmatisalmone affumicatosemi di chiasemi di girasolesemi di linosemi di papaverosemi di sesamosemi di zuccazucchine

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar ANGELA ha detto:
    1 Luglio 2021 alle 11:50

    la ricetta che stavo aspettando!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristiana ha detto:
    1 Luglio 2021 alle 23:56

    Ma dove si trovano gli edamame? Io li adoro ma non sono mai riuscita a trovarli ed abito a Roma…

    Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    31 Agosto 2021 alle 17:59

    Io li ho trovati surgelati al carrefour

    Rispondi
  • Avatar Jennifer ha detto:
    30 Novembre 2021 alle 17:12

    Al supermercato Pim nell area surgelati

    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    22 Gennaio 2022 alle 14:48

    BELLISSIMA RICETTA! io ho utilizzato l’alga nori e pollo con salsa teriyaki!

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    5 Gennaio 2024 alle 19:16

    La ricetta perfetta eccola qua! Ma mi chiedevo se posso preparare in anticipo il riso (la sera prima per il pranzo)… Che mi consigli?

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy