Pasta fredda: 6 Ricette veloci e tutti i segreti per Paste fredde perfette!

La Pasta fredda o Insalata di Pasta è il classico Primo piatto freddo ideale per la stagione estiva! Pasta corta del formato che preferite, mescolata con condimenti freschi e gustosi come tonno, pomodoro, verdure, salumi, formaggi! Oggi vi regalo tutti i segreti per preparare in pochi minuti una pasta fredda perfetta: sempre al dente, mai attaccata, deliziosamente condita! E 6 Ricette Paste fredde facili, veloci e sfiziose, di gusti diversi perfette per bambini e tutta la famiglia; ideali da preparare in anticipo e o trasportare in spiaggia o pic nic!

pasta fredda- Ricetta pasta fredda

Facilissima e veloce  per un ottimo risultato basta seguire pochi semplici passaggi: preparare il condimento in anticipo, almeno 10 minuti prima; cuocere la pasta al dente leggermente dura. E infine, il trucco per averla gustosa e non attaccata, è mescolare subito la pasta con un mix di olio ed erbe aromatiche! Una volta realizzata la base della vostra pasta fredda, potrete condirla a scelta! In questo caso vi propongo 6 gustosi condimenti. La Pasta fredda classica: alla mediterranea con pomodorini, mozzarelline, olive e basilico a cui potete aggiungere anche tonno ed è la preferita dei bambini ; una versione  con verdure grigliate, leggera e perfetta vegetariani e vegani; una pasta fredda con gamberetti e pomodorini; una avocado e salmone in perfetto stile fitness; una gustosa variante con bresaola, rucola, parmigiano e semi oleosi completa ed energetica;  infine, una deliziosa tonno e mais! Ma voi, a seconda degli ingredienti che avete a disposizione,  potrete dare vita a numerose altre versioni!  Vi consiglio anche la pasta fredda con tonno; oppure quella con melanzane e mozzarella! Proprio come Insalata di riso e Panzanella è colorata, fresca, gustosa, ideale sia come primo estivo, sia come piatto unico ; un’apericena tra amici, o Buffet e Feste!  Potete prepararla con largo anticipo, la mattina per la sera! il giorno dopo è ancora più buona saporita! Perfetta da trasportare in gita, in spiaggia e vista la rapidità di esecuzione, da preparare anche in vacanza! Preparatela presto insieme alle altre gustose Ricette Estive.

Scopri anche:

L’Insalata di pollo ( Ricetta classica, squisita e fredda in tante varianti)

Ricetta Pasta fredda

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 8 minuti 28 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone

per la base :

  • 300 gr di pasta corta io farfalle (meglio di semola di grano duro che tiene perfettamente la cottura)
  • 5 cucchiai di olio extravergine
  • mix di basilico, timo, menta fresco (da sostituire con quello che preferite)
condimento classico alla mediterranea :
  • 300 gr di pomodorini ciliegina tagliati a metà o a pezzettini
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 80 gr di olive nere oppure verdi snocciolate o da snocciolare
  • 100 gr di mozzarelline oppure mozzarella grande, tagliata a cubetti oppure feta o formaggio che preferite
  • sale
  • basilico
condimento vegetariano :
  • 1 peperone rosso arrostito su griglia
  • 1 peperone giallo arrostito su griglia
  • 2 zucchine arrostite su griglia
  • 1 melanzana arrostita su griglia
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe
  • origano fresco oppure secco
  • basilico
al salmone :
  • 200 gr di salmone affumicato tagliato a striscioline
  • 1 avocado maturo sbucciato e tagliato a tocchetti
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • menta fresca
  • sale
  • pepe
con gamberetti :
  • 300 gr di gamberi rosa, mazzancolle oppure gamberetti cotti a vapore e sgusciati
  • 250 gr di pomodorini ciliegina oppure pachino tagliati a metà o pezzetti
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe
  • buccia grattugiata di limone
con bresaola o salumi :
  • 250 gr di bresaola oppure prosciutto cotto o salume che preferite tagliati a striscioline oppure a pezzettini
  • 2 pugni di rucola
  • 1 carota
  • 50 gr di grana padano in scaglie
  • 1 cucchiaio di semi di zucca oppure semi oleosi che preferite
  • sale
tonno e mais :
  • 320 gr di tonno sott’olio sgocciolato
  • 100 gr di mais
  • 100 gr di pomodorini ciliegino (facoltativi) tagliati a metà o a pezzettini
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • sale
  • basilico
Procedimento

Come fare la Pasta fredda

Prima di tutto, ponete sul fuoco una pentola capiente con acqua e sale.

Poi preparate uno dei condimenti a scelta mescolando gli ingredienti tutti insieme in una ciotola a lasciandoli almeno 10 minuti in marinatura. meglio se 30 . – 40 minuti prima, a questo punto il condimento mettetelo in frigo.

Poi cuocete la pasta molto molto al dente, deve risultare leggermente dura.

Nel frattempo che cuoce la pasta, tritate con un coltello le erbe aromatiche molto finemente, mescolatele con olio, in modo da ottenere un composto profumato.

Infine scolate la pasta super al dente. A questo potete fermare la cottura passandola sotto acqua fredda. Questo vi consiglio di farlo solo se avete cotto la pasta troppo a lungo e volete immediatamente bloccare cottura.

Io non preferisco farlo, perché la pasta perde tutto il glutine. Per questo consiglio di tirarla fuori più duretta.

Infine inserite subito la pasta nella ciotola dell’olio ed erbe aromatiche e mescolate con un cucchiaio. Mescolate 1 minuto, finchè la pasta non si raffredda ed è tutta perfettamente condita

come preparare la pasta fredda - Ricetta insalata di pasta fredda

Infine potete realizzare la vostra insalata di pasta!

Poi aggiungete alla pasta ormai raffreddata completamente il gustoso condimento che avete scelto!

Poi insaporite con le verdure grigliate, con salmone, gamberetti, pomodorini, seguendo le varie combinazioni proposte oppure il vostro personale gusto!

Infine aggiungete se necessario ancora un pizzico di sale, siate generosi con olio extravergine ed aromi!

Ecco pronta la vostra Pasta fredda!

Pasta fredda, 6 ricette veloci per l'estate

Potete conservarla in frigo per circa 3 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Sergio

    Ottimo consiglio grazie

    5
  2. Tina in Cucina

    BUONISSIMA! io ne ho preparata una con feta, pomodorini, basilico e menta fresca ;)

    1. Simona Mirto

      Felicissima che ti sia piaciuta :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.