Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Pizza fritta: la Ricetta originale napoletana passo passo
Pane e PizzePiatti unici

Pizza fritta: la Ricetta originale napoletana passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

La Pizza fritta è un lievitato golosissimo tipico della cucina napoletana; che si differisce dalla Pizzetta fritta Montanara per la sua dimensione più grande, simile ad un Calzone al forno! Si realizza con il classico impasto di farina, acqua, poco lievito di birra, che una volta cresciuto, viene diviso in panetti da cui si ricavano dei dischi;  che prima vengono farciti con ricotta, salame e mozzarella; poi richiusi a forma di mezza luna e infine fritti in olio bollente! dove si forma quel guscio dorato e croccante e un ripieno morbido e filante squisito! Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Pizza fritta! con tutti i consigli passo passo per averla gustosa e senza unto! proprio come quella delle pizzerie e friggitorie partenopee!

Pizza fritta

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Pizza fritta napoletana, che preparo da quando ne ho memoria, insieme alla Frittata di pasta! Si tratta di una preparazione facile che richiede solo un pò di tempo a disposizione per le varie lievitazioni! L’impasto è la mia base collaudata fatta e rifatta con gran successo da chiunque! Per il ripieno ho scelto gli ingredienti tipici : ricotta fresca insaporita da sale e pepe, mozzarella e salame napoli; ma voi potete farcire a piacere con ingredienti che avete a disposizione: ciccioli, prosciutto cotto, funghi trifolati, verdure, salame piccante; avanzi di frigo, pomodoro e provola! I segreti per un risultato perfetto sono: stendere la pasta sottile e utilizzare ingredienti del ripieno asciutti in questo modo non si aprirà in cottura gonfiandosi ad hoc! Perfetta come alternativa alla Pizza fatta in casa , Pizza napoletana classica, oppure ai deliziosi Croque monsieur; per un sabato sera, una cena in famiglia insieme a Crocchette di patate, Mozzarelle in carrozza e Supplì e altre sfizioserie! anche i bambini l’adorano! provatela!

Scopri anche:

La Pizza di scarola ( la ricetta originale napoletana con ripieno scarole, olive e capperi)

Pizza fritta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti + tempi di lievitazione< 20 minuti 1 ora + tempi di lievitazione

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 500 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per 4 – 5 pezzi

Per l’impasto:

  • 300 g di farina 0
  • 200 g di farina manitoba ( io preferisco la Lo conte)
  • 400 g di acqua
  • 3 g di lievito di birra fresco (1,5 gr di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 11 g di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero

Per il ripieno:

  • 350 g di ricotta
  • 300 g di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 200 g di salame napoletano
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • 1 litro di olio di semi di arachidi
Procedimento

Come fare la Pizza fritta

Prima di tutto preparate la base secondo il procedimento che trovate in IMPASTO PIZZA

Seguite tutti i consigli di lievitazione e pieghe con la farina necessaria!

Poi quando l’impasto è pronto dividetelo in panetti da 160 – 180 gr (non vi consiglio di realizzarli più grandi perché vi troverete in difficoltà per la cottura!)

Avendo cura di infarinare bene il piano e arrotondare bene le palline nella farina in modo che non attacchino!

Utilizzate ancora tanta farina sotto il piano in cui stendete i dischi.

Poi utilizzate il matterello per stendere il disco di circa 20 cm spolverando di farina.

Infine aggiungete il ripieno: 2 cucchiai di ricotta con un pizzico di sale e pepe se gradite, una manciata di salame e mozzarella

come farcire la pizza fritta

Infine richiudete a mezzaluna , schiacciando bene i bordi , spolverate di farina, girate la mezza luna allargandola leggermente:

cuocere la pizza fritta

Poi procedete alla cottura immediatamente! Immergendo direttamente in una padella larga almeno 30 cm con abbondante olio di semi di arachidi bollente. Aiutatevi con una schiumarola o una paletta per versare l’olio bollente anche sulla superficie del pezzo che non sarà completamente immerso!

Girate infine un paio di volte e cuocete per circa 5 minuti totali fino a doratura.

Poi scolate su carta assorbente senza tamponare e trasferite infine su piatti da portata!

Ecco pronta la Pizza fritta!

Pizza fritta-

Sarebbe meglio consumarla subito bella calda! Se dovesse avanzare, potete conservarla per il giorno dopo.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:lievito di birramozzarellapasta per pizzaprosciutto cottoRicette economicheRicette Salva - CenaRicette Svuotafrigoricottasalame

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    21 Novembre 2020 alle 11:43

    Mi viene l’acquolina solo a guardarle! Le provo sicuramente, le tue ricette sono perfette!!!! Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Pio ha detto:
    22 Novembre 2020 alle 20:46

    Ciao… cuocere a padella scoperta o con coperchio?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Novembre 2020 alle 06:20

      sempre scoperta!!

      Rispondi
  • Avatar Antonia ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 18:34

    Salve
    Se non ho la farina Manitoba loconte
    Con forza a 460 va bene manitoba forza 300? Cambia qualcosa rispetto al procedimento ?? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 10:07

      forza 300 è molto bassa, avrai bisogno di più farina in fase di pieghe!

      Rispondi
      • Avatar Anna Danna ha detto:
        9 Novembre 2024 alle 13:02

        La lievitazione?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        11 Novembre 2024 alle 10:57

        Basta leggere nel link indicato ;)

  • Avatar IGNAZINA ha detto:
    17 Ottobre 2021 alle 03:25

    Ho fatto la pizza fritta Napoletana x la prima volta ,il risultato e stato ottimo , la rifarò sicuramente .

    Rispondi
  • Avatar Daniele ha detto:
    3 Giugno 2022 alle 17:48

    Sto utilizzando questo sito come personale corso di formazione per diventare pizzaiolo (crisi di mezza età) e passo dopo passo sto iniziando ad ingranare. Ieri ho fatto la mia prima pizza napoletana ed è venuta fuori come quella del ristorante. Grazie mille per queste ricette semplici da imparare.

    Rispondi
  • Avatar Umberto ha detto:
    9 Luglio 2022 alle 04:18

    Salve, sono un napoletano “verace” mangio la pizza fritta da quando sono nato praticamente, il mio ritrovo la domenica mattina era ai “tribunali” pizzeria “e figliole” rinomata ancora oggi per la pizza fritta. Se posso dare un piccolo contributo, evitate il prosciutto crudo, va bene il cotto invece, di salame piccante siate parsimoniosi altrimenti il gusto sarà alla fine molto salato ciccioli di quelli crudi non fritti come o visto fare da molti, fior di latte e ricotta compratele il giorno prima così che si “asciugano” prima il pomodoro solo pelato senza il sugo e schiacciato con la forchetta altrimenti la pizza in fase di cottura si aprirà nella padella. Buon appetito.

    Rispondi
  • Avatar Elvira Di Maria ha detto:
    12 Luglio 2024 alle 13:13

    Salve, se non ho la Manitoba posso aumentare la dose del lievito?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Luglio 2024 alle 13:04

      Ciao! non è necessario aumentare il lievito, puoi sostituire con ’00 e nel caso, aggiungi un cucchiaio in più di farina nella fase di pieghe se se che l’impasto è troppo morbido;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy