Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti freddi > Pancake salati (Impasto e Condimenti)
AntipastiSecondi PiattiAntipasti freddiPiatti uniciSecondi con Uova

Pancake salati (Impasto e Condimenti)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Pancake salati (Pancakes salati) sono una variante rustica dei celebri Pancakes dolci americani, che preparo da anni come piatto unico per un pranzo veloce o brunch! In questo caso le frittelle soffici, realizzate con latte, uova, farina, parmigiano e lievito diventano una base versatile da farcire con formaggi, salumi o verdure di stagione. Vi spiego passo passo come prepararli alla perfezione!

Pancake salati - Pancakes salati
Come vi ho già raccontato, la mia passione per pancake, risale ai tempi dell’università, grazie alla mia coinquilina Newyorkese che insieme ai classici da colazione,  preparava spesso anche i Pancakes salati per i nostri lunch! Si ispirava a quelli di una piccola caffetteria di Brooklyn. Ricordo ancora li serviva tipo sandwich alternando strati spugnosi, ad una farcia di salmone, panna acida ed erbe aromatiche, una combinazione indimenticabile! Col tempo ho fatto mia questa Ricetta originale (facilissima e veloce) che ho pubblicato qui sul sito nel 2012 proponendovela con prosciutto crudo, spinacino, pomodorini, un velo di crème fraîche; ma li ho sperimentati con tantissimi condimenti (vi ho scritto i miei preferiti) Da allora, chi li prova li rifà senza sosta, definendoli i migliori Pancake salati da fare in casa, ideali per ogni occasione: in alternativa a Piadina , Club sandwich , Tacos o Croque monsieur  non solo per pasti veloci, buffet, colazioni salate, ma anche da trasportare (in ufficio, in spiaggia) perché restano morbidissimi anche dopo ore!

Ricetta Pancake salati

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 5 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 317 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi

Impasto base pancake salati

  • 250 ml di latte
  • 200 gr di farina ’00
  • 2 uova
  • 30 gr di burro fuso (oppure olio di semi)
  • 20 gr di parmigiano
  • 2 cucchiaini abbondanti di lievito per torte salate
  • 1 pizzico di sale

Per farcire:

  • qualche fetta di prosciutto crudo (oppure salumi a scelta)
  • 2 cucchiai di crème fraîche (oppure leggi come farcire*)
  • 5 – 6 pomodorini
  • 1/2 cipollotto
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare i pancake salati

Prima di tutto separate tuorli dagli albumi e mescolate in una ciotola tuorli, latte, burro fuso con una frusta a mano:

Poi aggiungete farina, parmigiano e lievito precedentemente setacciati.

Infine aggiungete l’albume montato a neve ferma con una spatola, incorporandolo con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto:

Impasto pancake salati

Poi scaldate una padella antiaderente oppure una piastra liscia aggiungendo un pochino di burro spalmato con un fazzoletto di carta.

quando la piastra risulterà ben calda, lasciate il fuoco a temperatura basso-moderata, aggiungete 1 mestolo di impasto, attenzione a versare l’impasto al centro senza ondeggiare la piastra cercando di spargere il preparato

aspettate 30 – 40 secondi,  il tempo che si formino delle bollicine in superficie:

cuocere i pancake salati

girate quindi con una paletta larga e lasciate cuocere anche dall’altra parte meno di 30 secondi. Riponete in un piatto.

e continuate fino ad esaurimento impasto, senza addossare i pancake salati!

Quando i Pancake salati sono ben freddi, tagliate pomodorini a metà e cipollotto a fettine , conditeli con olio, sale e pepe. Spalmate tra i vari strati un velo di creme fraiche, aggiungete prosciutto crudo, spinacino e il cipollotto con i pomodorini

I Pancake salati sono pronti per essere serviti!

Pancake salati - Pancakes salati (Ricetta Pancake salati)

Condimenti e farciture per Pancakes salati:

Con verdure di stagione a scelta: fresche, grigliate, in padella o al forno, in abbinamento con salumi oppure in versione vegetariana con uova e formaggi.

Tra i formaggi spalmabili che preferisco vi consiglio philadelphia, robiola o ricotta che potete aromatizzare a piacere un trito di erbe aromatiche.

Tra le creme con cui condire i pancake salati al posto della crème fraîche o panna acida io adoro il Guacamole, oppure semplicemente avocado schiacciato. Squisita anche la Salsa olandese oppure la Maionese vegana in abbinamento con salumi, formaggi, verdure oppure uova.

Come abbinamenti golosi vi suggerisco : tonno, maionese e olive taggiasche;  tonno e pomodoro, mais e pomodorini. Salmone affumicato con uova di lompo e insalata oppure con fettine di avocado .

Consigli e Varianti

Per una versione senza glutine potete sostituire la ’00 con farina di riso o gluten free

Al posto del latte potete utilizzare una bevanda vegetale realizzando dei pancake salati senza latte.

Conservazione

Se volete preparare la pastella la sera prima, potete farlo, vi consiglio però di aggiungere il lievito setacciato al momento di cuocerli.

I Pancake salati si conservano benissimo a temperatura ambiente per 2 giorni in frigo ben sigillati in pellicola per alimenti. prima di farcire lasciate a temperatura ambiente oppure scaldate poco.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:prosciutto crudoRicette di FerragostoRicette EstiveRicette primaverilicipollottoRicette per BambiniRicette Pic NicRicette per BuffetspinacinoRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolcisalameinsalatapomodoriprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

club sandwich

Club sandwich: la Ricetta originale con foto passo passo e varianti!

Piadina romagnola - Ricetta piadina

Piadina Romagnola: la Ricetta originale passo passo (con olio o strutto)

tacos

Tacos: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
19 Commenti
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 10:16

    Buongiorno Simo, che belli questi pancakes salati!! Ci piacciono tanto… ti auguriamo una buonissima giornata, a presto, un bacio!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Maggio 2012 alle 10:21

      Grazie mille una felice giornata a voi:* vi abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 11:11

    troppo buoni i pancakes salati!!!!!!!!!!!!!!!!!baci Simona!

    Rispondi
  • Avatar La Banda delle Forchette ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 12:21

    Buonissimiiiii! mi piacerebbe tantissimo averli adesso! Buona giornata!!!

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 13:35

    @ federica bacione grande anche a te Fede:*
    @ la banda delle forchette sono facilissimi da fare e anche veloci che vogliamo, magari non tutti i giorni, ma un sabato o domenica mattina sono l’ideale! buona giornata a voi :*

    Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 15:00

    Quanto mi piacciono i pancakes *__* ogni tanto li faccio anche io salati !!!! Bravissima Simo e poi che bella presentazione molto pulita! Un bacione!

    Rispondi
  • Avatar Zenzero Blu ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 17:09

    Mi piacciono tantissimo, sono buonissimi e facilissimi da fare! li preparo qualche volta con il salmone affumicato! sono una bontà!!! baci!!

    Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 17:11

    golosissime!

    Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 18:26

    …squisiti…li adoro!

    Rispondi
  • Avatar Betty ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 18:47

    io amo sia la versione dolce che la salata!! :-P
    baci.

    Rispondi
  • Avatar la signorina pici e castagne ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 19:09

    telepatia!!!! anche io ho preparato i pancake nel week end.. ma quelli dolci e ci ho messo il buttermilk e sono venuti morbidissimissimi! in settimana posto la ricetta :O) mmmmmmm!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Maggio 2012 alle 19:37

      Grazie mille e un abbraccio grandissimo a tutti :*
      @ simo infatti il fine settimana è l’unico momento che ho il tempo per preparali :)
      @ serena ma dai! Sono curiosissima della tua versione buttermilk sicuramente eccezionale!*_* io li adoro in tutti i modi:)

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 19:31

    Quante buone ricette che proponi tesoro!!bravissima!un bacione buona serata ciaoo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Maggio 2012 alle 19:38

      Grazie tesoro ti abbraccio tanto buona serata a te:*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 21:09

    buonissimi mi ricordano le vacanze!

    Rispondi
  • Avatar Manuela (fiOrdivanilla) ha detto:
    16 Maggio 2012 alle 06:58

    Goduriosi da morire così farciti!!!

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    9 Aprile 2020 alle 10:57

    Ottimi! Ho fatto solo una variazione : ho messo 100 gr di farina bianca + 100 gr di saraceno, sono veramente gustosi! Grazie per la ricetta, la rifarò di sicuro

    5
    Rispondi
  • Avatar Domenica ha detto:
    25 Marzo 2023 alle 10:02

    Con cosa si può sostituire il lievito per torte salate a mio marito non piace il suo sapore.Grazie e complimenti davvero bravissima.

    Rispondi
  • Avatar Marcella ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 10:48

    Perfette! Io le ho fatte con la farina di riso ma sono venute belle gonfie e saporite. Grazie mille!!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy