Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Minestrone: Ricetta tradizionale e Consigli per fare il Minestrone di verdure
Primi PiattiMinestre e ZuppePrimi di Terra

Minestrone: Ricetta tradizionale e Consigli per fare il Minestrone di verdure

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Minestrone è una minestra calda e brodosa con verdure fresche e o legumi tipica della cucina italiana amatissima in tutto il mondo! Si parte dalla base di cipolla, sedano e carota tritati e soffritti a cui si aggiungono patate, pomodori, cavolfiori, spesso fagioli e altri ortaggi a scelta tagliati a pezzetti e infine acqua bollente con cui cuociono insieme in pentola; dando vita proprio ad un Minestrone ovvero una grande minestra di verdure! Profumata, fumante, liquida a tratti morbida quando si incontrano i pezzi! Una bontà confortante leggera e vegetariana indispensabile da preparare in casa in inverno! Ecco per voi la Ricetta Minestrone con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo che vanno dalla scelta degli ingredienti alla cottura, per realizzare un Minestrone di verdure squisito!

minestrone

Come ogni ricetta classica esistono diverse versioni infinite varianti regionali!  Quella che vi regalo oggi è la Ricetta tradizionale del Minestrone che cucino da sempre! Si tratta di una preparazione facile e anche veloce. Il mio consiglio è di realizzare un Minestrone di verdure fresche è più genuino, ma potete realizzarlo anche con verdure surgelate, importante che lasciate soffriggere almeno 3 minuti con abbondante olio tutte le verdure ghiacciate prima di aggiungere il brodo! Per la realizzazione potete scegliere tutte le verdure che vi piacciono e che avete a disposizione nel mio caso oltre  anche zucchine e piselli, a cui potete aggiungere spinaci, broccoli, bietole, zucca, verza… Il segreto per un risultato perfetto è tagliare le verdure tutte uguali in questo modo favorirete la cottura uniforme .  Molti decidono di aggiungere il dado vegetale, potete farlo, per avere un minestrone più saporito. Ottimo bollente, se gradite con una spolverata di formaggio; oppure se volete realizzare un piatto completo potete aggiungere pasta o riso! è un vero toccasana per la salute per pranzo e cena nelle giornate fredde proprio come Ribollita, Zuppa di ceci e  Vellutata di zucca Inoltre si può conservare a lungo in frigo, congelare e se lo frullate potete dare vita ad un ottimo passato di verdure anche per i più piccoli! e se volete un piatto completo potete aggiungere anche pasta o riso!

Scopri anche:

Il Brodo di carne (come fare un ottimo brodo fatto in casa)

Ricetta Minestrone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 40 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 235 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 persone
  • 1 cipolla grande
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 3 patate
  • 3 pomodori
  • 250 gr di cavolfiore bianco (che potete sostituire oppure fare un mix di tutto insieme con broccoli, spinaci, bietole, verza, zucca)
  • 250 gr di piselli (che potete sostituire con fagioli)
  • 2 zucchine
  • olio extravergine
  • sale q.b
  • acqua q.b
Procedimento

Come fare il Minestrone di verdure

Prima di tutto lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a quadretti di 1 cm anche il cavolfiore in piccole cimette ed eventualmente broccoli.

Se state utilizzando verdure a foglie, riducetele in foglie di media grandezza

come fare il minestrone

Poi in una pentola alta e capiente fate soffriggere olio, cipolla, carota e sedano per 3 minuti con 2 – 3 cucchiai di olio poi aggiungete cavolfiore e patate e o tutte le verdure dalla consistenza più dura:

come cuocere il minestrone di verdure

Infine lasciate cuocere per 5 minuti su fuoco dolce.

Poi aggiungete anche pisellini, zucchine, pomodori e o tutte le altre verdure in foglia o morbide che avete scelto.

Infine aggiungete 6 – 7 bicchieri di acqua bollente fino a coprire completamente le verdure.

A questo punto lasciate prendere il bollo, poi chiudete con coperchio e abbassate la fiamma e fatr cuocere lentamente per 40 – 50 minuti.

Attenzione, che le verdure non si sfaldino ma che restino integre, ben colorate, anche se succose. In questo modo conserveranno anche tutte le proprietà nutritive. Se necessario aggiungete altra acqua bollente.

Aggiungete il sale solo alla fine della cottura.

Ecco pronto il vostro Minestrone di verdure

minestrone di verdure
5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carotecavolfiorecipollepatatepisellipomodoriRicette invernaliRicette per BambiniRicette VeganeRicette Vegetarianesedanospinacizucchine

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Francesca ha detto:
    26 Gennaio 2023 alle 21:07

    lo amo!

    5
    Rispondi
  • Avatar EDOARDO SANTINO ha detto:
    27 Gennaio 2023 alle 00:07

    Io vivo in BRASILE e ho imparato dalla mia nona! Lo facio come la tua ricetta, ma io ci metto anche della due salciccie afumicate, tagliate a rotelle di circa 0,5 cm. Diventa SQUISITA!!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Silvestro ha detto:
      12 Febbraio 2025 alle 18:53

      Piccarità! 2 salsicce affumicate brasiliane (industriali ed ultraprocessate) é il modo sicuro per rovinare il minestrone… La permanenza in Brasile ti ha completamente corrotto…

      5
      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy